Un danno erariale da 460mila euro, ma senza prescrizione e sconti la cifra sarebbe arrivata a oltre 538mila. È quanto dovranno ripianare – oltre a pagare le spese processuali – il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, gli assessori (tre dei quali ancora in carica) Rosaria Succurro, Luciano Vigna, Carmine Vizza, Francesco De Cicco e Nicola
Con lo spostamento dei degenti di Ematologia lontano dal reparto di Malattie Infettive, un primo risultato è arrivato. Solo un primo. C’è voluta un’ordinanza del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, per costringere l’azienda ospedaliera a mettere mano a una situazione paradossale. Ma è una vittoria a metà. Mentre i ricoverati, al momento sono stati spostati in Chirurgia Pediatrica,
Dai sopralluoghi effettuati a seguito dell’evento sismico di particolare intensità che si è verificato oggi nell’area urbana Cosenza-Rende, non sono stati rilevati danni alle persone e agli edifici. In ogni caso ho ritenuto opportuno effettuare senza indugio una valutazione speditiva dei danni sugli edifici scolastici al fine di garantire l’incolumità della popolazione scolastica e del
Sono iniziati i lavori di demolizione della caserma dei vigili del fuoco di Rende, dopo che nel 2018 rischiava di chiudere. «Oggi, dopo i nostri interventi e le nostre battaglie, siamo soddisfatti per aver tenuto i pompieri a Rende per un anno e mezzo in più – dichiara Bonaventura Ferri, Segretario Generale della UIL Pubblica
È davvero strano che a dare lezioni di gestione della cosa pubblica e ad attribuire responsabilità siano proprio coloro i quali hanno causato, sin dal 2010, lo stato di deficit che ha determinato la dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Cosenza. È invece consueto che la parte politica rappresentata da Guccione & Co. annunci
Pd e Psi: «Occhiuto non ha più la maggioranza, si dimetta». La nota della minoranza dopo l’ultimo consiglio comunale. Il voto favorevole sui provvedimenti all’ordine del giorno del Consiglio provocheranno lacrime e sangue per i cittadini di Cosenza: infatti il deliberato votato non fa per nulla chiarezza sulla grave crisi finanziaria del Comune, non chiarisce
Il sindaco Mario Occhiuto in consiglio comunale: «Gli assenti sono irresponsabili, basta complotti». Assestamento e salvaguardia degli equilibri di bilancio al centro dell’ultimo consiglio comunale di Cosenza andato in onda questa mattina a Palazzo dei Bruzi. Il sindaco Mario Occhiuto ha letto in apertura la delibera n.97 del 6 luglio 2012 con la quale la
Cosenza, passa la variazione alla manovra di bilancio che salva Occhiuto. Cinque voti sfavorevoli. Ecco chi sono. Passa la variazione alla manovra di bilancio del Comune di Cosenza. Si conclude in positivo la giornata calda del sindaco Mario Occhiuto che, come si paventava nella scorsa settimana, rischiava di andare a casa per la mancanza del
Tutti uniti contro Occhiuto: «Basta storielle, Cosenza merita di più». La nota de “La Grande Cosenza” in vista del consiglio comunale di martedì prossimo. Il Re è nudo. Anche il Collegio dei Revisori dei conti si è accorto che la manovra finanziaria del Comune di Cosenza appare troppo “ottimistica” con aumento dei costi e scarsa
Dissesto Cosenza, Occhiuto ai cittadini: «Per voi non cambia nulla, fiducia nel ricorso». Parla il sindaco. Com’era prevedibile, la Corte dei Conti regionale non ha tenuto conto delle contro deduzioni presentate e così, a distanza di 24 ore dall’audizione del sindaco Mario Occhiuto a Catanzaro, ha prontamente comunicato, in ben 142 pagine, che a parere
Cosenza in dissesto, ecco perché la Corte dei Conti boccia la giunta Occhiuto. Delibera di 142 pagine: le obiezioni dei giudici. Il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto sperava che la Corte dei Conti di Catanzaro sposasse le sue controdeduzioni al fine di evitare il dissesto finanziario del Comune di Cosenza. Ma le osservazioni rilevate ieri
Comune di Cosenza, firmano i sei nuovi dirigenti. Il sindaco Occhiuto dà il benvenuto: «A breve saranno indirizzati nei settori di competenza». In esecuzione della sentenza di ottemperanza del Consiglio di Stato, che ha stabilito che i dirigenti vincitori del concorso debbano essere assunti dal Comune di Cosenza senza programmazioni ulteriori, ed indipendente dalle normative
Debiti fuori bilancio a Cosenza, Occhiuto: «Eviteremo anche stavolta il dissesto finanziario». Le parole del sindaco. Dal caso “Ecologia Oggi” alla discussione sui debiti fuori bilancio. Il consiglio comunale di Cosenza ieri ha vissuto momenti importanti e di tensione, senza la presenza dell’opposizione, vale a dire i consiglieri del Pd e del Psi. Rinviato il
LegittimaMente boccia la gestione dei soldi pubblici del comune di Cosenza. L’intervento di Katya Gentile. Ritorniamo a parlare della delibera n. 66 del 22 maggio 2019 della Corte dei Conti di Catanzaro, che abbiamo già esaminato nel nostro video pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione, per formine alla cittadinanza un ulteriore contributo in termini di comprensione e
In un post su Facebook, il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto annuncia il via ai lavori per la realizzazione del Parco Fluviale. «Un altro sogno diventa realtà. Il progetto della navigabilità dei fiumi è stato aggiudicato oggi all’impresa che realizzerà i lavori nei prossimi mesi. Quando sono diventato sindaco mi dicevano che sarebbe stato impossibile. Oggi
Intervento di Italia in Comune Cosenza sulla situazione economica del Comune di Cosenza. Ecco il testo integrale. Attendevamo la pubblicazione dei documenti relativi al Rendiconto 2018 per gioire anche noi dei grandi risultati ottenuti quest’anno dall’amministrazione comunale e comprendere, dunque, anche l’entusiasmo di coloro i quali hanno approvato il documento. Abbiamo riflettuto in questi giorni,
Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri, ha approvato un documento, proposto dai consiglieri Marco Ambrogio, Giovanni Cipparrone, Giuseppe Spadafora, Pasquale Sconosciuto e Francesco Cito, relativo alla realizzazione del Nuovo Ospedale di Cosenza. Nel documento, approvato con il voto favorevole di 17 consiglieri e quello contrario di tre consiglieri, si legge che «il Consiglio comunale,
Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto parla della chiusura indagini di “Lande desolate” e dei presunti boicottaggi a suo carico compiuti da Mario Oliverio, Enza Bruno Bossio e Nicola Adamo. «Un presidente che boicotta i progetti della città di Cosenza e dei comuni della Calabria amministrati da sindaci dell’altra parte politica. Non c’è altro da
La recente sentenza della Corte d’appello di Catanzaro ha riacceso i riflettori sulla situazione dei debiti personali del sindaco di Cosenza. Situazione che è stata, invece, accuratamente dissimulata dagli uffici competenti del Comune che hanno tirato fuori una versione dei fatti alquanto machiavellica e bizzarra, nel tentativo di far passare in secondo piano i motivi
Pubblichiamo l’intervento della deputata Enza Bruno Bossio, indagata per corruzione elettorale nell’ambito dell’inchiesta sul governatore della Calabria Mario Oliverio. Sono appena uscita dalla sala operatoria e ho trovato il mio telefono pieno di messaggi di solidarietà. Non capivo cosa fosse successo visto che l’operazione non era così grave. Poi ho capito. È accaduto quello che
Si chiude l’inchiesta sul governatore Mario Oliverio, indagato per corruzione elettorale dalla Dda di Catanzaro. La deputata del Pd, Enza Bruno Bossio e l’ex consigliere regionale Nicola Adamo sono indagati per corruzione elettorale dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. Emerge dall’avviso di conclusioni indagini notificato ai 19 soggetti nella giornata di oggi. Mario Oliverio torna
Non è mia abitudine rispondere o prendere in considerazione ciò che viene detto da chi abitualmente si nasconde dietro una sigla. Normalmente, quando parlo, io ci metto la faccia. Ma ho deciso, questa volta, di venir meno a questa mia prerogativa vista la gravità delle parole scritte nel comunicato a firma “Occhiuto Presidente” dove, una