“La chiusura delle scuole? Non è una scelta di politica sanitaria, ma un’esigenza di prevenzione” contro il coronavirus. “Ho realizzato per Adnkronos Salute una valutazione sulla base dei dati Istat, e quello che emerge è che quando le scuole sono tutte aperte in Italia si spostano al momento dell’ingresso, fra alunni, adulti che li accompagnano,
Scuola chiusa in Abruzzo da lunedì 1 marzo per l’aumento dei casi di coronavirus, 355 da ieri. Dalle elementari alle superiori tutti in didattica a distanza. E’ quanto prevede un’ordinanza del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, firmata a seguito della conferma ad opera della Asl e del Gruppo tecnico scientifico regionale, dell’aumento dei casi
Scuola chiusa in zona rossa e didattica a distanza per tutti. E’ una delle indicazioni del Cts nel verbale stilato al termine delle due riunioni tra venerdì e sabato per rispondere al quesito posto dai governatori sull’impatto della scuola sulla curva alla luce della circolazione delle varianti Covid. Didattica a distanza nelle scuole di ogni
Nuova ordinanza per la scuola in tempo di Covid nella regione Puglia. Dopo la sospensiva decretata ieri dal Tar di Bari, in accoglienza di un ricorso sulla precedente ordinanza del presidente della Regione Michele Emiliano che disponeva la didattica digitale integrata per tutte le scuole di ogni ordine e grado al 100% fino al 5
“Il lavoro è tanto e bisogna farlo in fretta. Bisogna dare certezze agli studenti, ai docenti. La mole un po’ mi spaventa. Non sono abituato, arrivato a quasi 69 anni, a vivere lontano da casa tutta la settimana. Sarà un’esperienza stancante. Una cosa è certa, però: comunicheremo le cose quando avremo raggiunto un risultato
Presidi, studenti, insegnanti e associazioni si sono confrontati, oggi pomeriggio, nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, con il presidente della Giunta regionale Nino Spirlì, sulla situazione nel mondo della scuola calabrese, alla luce della grave emergenza sanitaria legata al Covid-19.All’incontro ha preso parte anche l’assessore regionale all’Istruzione Sandra Savaglio.Al centro dei vari interventi, l’esigenza di contemplare il
Trovo sconcertante l’ordinanza sulle scuole superiori firmata dal presidente facente funzioni della Regione Calabria. A poco più di 24 ore dalla riapertura delle scuole ci si inventa una discrezionalità sulla didattica a distanza che non fa altro che rimpallare le responsabilità sui dirigenti scolastici e sulle famiglie. È una resa incondizionata dell’istituzione di fronte ad
Per amor di patria e nel rispetto delle tante amicizie presenti nella maggioranza ho da sempre tenuto un profilo bassissimo, pur sempre attento alle vicende legate all’amministrazione del Comune Unico, il mio Comune. Ho osservato e sono raramente intervenuto durante la fase commissariale, convinto che – come un figlio – anche Casali del Manco fosse
La maturità del 2021 sarà un esame serio e non light, anche se ancora non è stata decisa la modalità di svolgimento. Lo ha spiegato la ministra dell’ Istruzione, Lucia Azzolina, a margine di una visita alla scuola superiore Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli (Firenze). “Al ministero dell’Istruzione per il momento non abbiamo preso alcuna decisione,
Lavorare nel mondo della scuola è una ambizione per molti e c’è una opportunità nella quale in tanti sperano per riuscire a trovare una occupazione. Come si legge sul sito del Ministero dell’Istruzione sono pubblicate le nuove date delle prove ancora da espletare del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
E’ stata licenziata la maestra di una scuola di Treviso contraria all’uso delle mascherine anti-Covid in aula. Questo aveva portato i genitori degli alunni a protestare anche con sit-in davanti alla scuola nel dicembre scorso. Il contratto, hanno riferito fonti scolastiche, “è stato risolto” dal Ministero dell’Istruzione dopo che la maestra era stata assunta con
Si prepara a tornare a scuola la popolazione studentesca ed il personale docente a Mormanno. E per farlo ha scelto la strada della sicurezza. Amministrzione Comunale e Task Force Locale, insieme alla dirigenza scolastica, hanno deciso di permettere la didattica in presenza monitorando tutti gli opertatori ed i fruitori della scuola attraverso uno screening gratuito