Estorsione ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria. Sono queste le pesanti accuse che hanno smosso gli uomini della Polizia di Stato fin dalle prime luci dell’alba. Gli agenti infatti stanno eseguendo dalle misure cautelari nei confronti di cinque soggetti. Le stesse sono state emesse dal Gip del tribunale di Cosenza su richiesta della Procura della Repubblica.
Lunga riunione in seno alla presidenza del Consiglio. Presenti il premier Conte e i ministri Lamorgese, Boccia e Catalfo che hanno discusso sul progetto degli “assistenti civici”. Si chiarisce che i ministri direttamente interessati al progetto proseguiranno nelle prossime ore nel mettere a punto i dettagli di questa iniziativa, che mira, per il tramite della
Personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, Squadra di Polizia Giudiziaria, coadiuvato da personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria settentrionale e del Reparto Cinofili della Polizia d Stato di Vibo Valentia, nel pomeriggio di ieri hanno effettuato una serie di controlli straordinari del territorio. Numerosi i servizi programmati e finalizzati
Continua l’attività delle forze dell’ordine in questo momento storico così importante per l’Italia, con l’obiettivo di contenere la diffusione del Coronavirus. Come riporta il sito del Ministero dell’Interno ieri 23 aprile sono state fatte verifiche su 283.500 persone e 107.350 esercizi e attività commerciali. Sul totale delle persone controllate ieri, 6.216 hanno ricevuto sanzioni amministrative, 42 sono
Il commissariato di polizia di Rossano, nei giorni scorsi ha tratto in arresto 2 persone perché resesi responsabili, nell’ambito della stessa circostanza, dei reati di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio e spendita-introduzione nel territorio dello Stato Italiano di moneta falsa. Nel contesto dei servizi di controllo del territorio di competenza finalizzati alla
E’ arrivata questa mattina alla stazione ferroviaria di Paola proveniente da Roma. Nella Capitale era giunta dopo aver lasciato una città estera dove svolgeva l’Erasmus. La studentessa della provincia di Cosenza ha trovato, una volta scesa dal treno, gli agenti del commissariato di polizia di Paola, diretto dal vice questore Giuseppe Zanfini, che dopo averla
Questa mattina, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale nei confronti di due fratelli, M. C. di 28 anni, con precedenti di polizia (destinatario della custodia cautelare in carcere) e M.A. di 26 anni (destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari) entrambi di Cosenza, emessa nella giornata di
Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore capo Mario Spagnuolo, nei confronti di A. F. di 32 anni, pregiudicato, poiché ritenuto
Ieri sera la polizia di Cosenza – Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – nel corso dei servizi di controllo del territorio per il contrasto dei reati predatori, ha tratto in arresto S. F. cosentino di 29 anni. L’arrestato, con l’utilizzo di arnesi da scasso, forzando una porta anti-panico del piano terra, si era illegalmente
Nel pomeriggio di ieri, il personale della Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di S. F., 40 anni di Corigliano-Rossano, emessa dal Tribunale di Castrovillari su richiesta di quella Procura della Repubblica. L’uomo si trova ai domiciliari. Secondo quanto emerso dalle indagini, il 40enne
Il giudice distrettuale antimafia di Catanzaro, Claudio Paris ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 45 persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa dedita al narcotraffico. E’ un’indagine condotta dalla Squadra Mobile di Cosenza che si è avvalsa dell’attività tecnica per avvalorare la tesi accusatoria, avanzata dalla Dda di Catanzaro. In carcere
Roggiano Gravina base del narcotraffico organizzato da Antonio e Roberto Presta, legati da vincoli di stretta parentela con Franco Presta, boss all’ergastolo e killer della cosca “Lanzino” di Cosenza. Da qui sono partiti gli agenti della Squadra Mobile di Cosenza, diretta dal vicequestore Fabio Catalano, per mettere in piedi un’indagine capillare sul traffico di droga
E’ in corso dalla prima mattinata odierna un’importante operazione della Polizia di Stato, che sta dando esecuzione a un articolato provvedimento restrittivo emesso dal GIP del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 45 soggetti appartenenti ad una associazione, armata, finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanza
Ieri gli agenti del commissariato di polizia di Paola, diretto dal vicequestore Giuseppe Zanfini, hanno arrestato Francesco Manfredi, 50 anni, accusato dalla procura di Paola, coordinata dal procuratore capo Pierpaolo Bruni, di aver rapinato un dipendente di una sala slot ubicata in Paola. I fatti risalgono all’11 aprile del 2019, quando Francesco Manfredi, travisato da passamontagna
Gli agenti della Questura di Cosenza ieri hanno effettuato un mirato servizio di controllo del territorio in zone ad alta densità criminale. Durante i controlli straordinari effettuati dalle Squadra Volanti e dal Reparto prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, le forze dell’ordine hanno effettuato posti di controlli, identificando di circa 130 persone, delle quali 25 con precedenti
Ieri la Squadra Mobile di Cosenza ha arrestato, su richiesta della procura di Cosenza e ordinanza firmata dal gip del tribunale di Cosenza, due persone di Cerisano, R. C. di 47 anni e P. G. di 53 anni, ritenuti responsabili dei reati di rapina e di porto abusivo di arma. La rapina era avvenuta la
Parcheggia la macchina in doppia fila in una strada della movida cosentina, causando problemi alla circolazione e poi insulta e aggredisce i poliziotti intervenuti per multarlo. Finisce nel peggiore dei modi per un imprenditore 25enne, M. G., originario di Catanzaro, arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Gli agenti delle volanti e del Reparto
L’operazione antimafia “Testa del Serpente”, coordinata stamane dalla Dda di Catanzaro, rivela un altro scenario sull’omicidio di Luca Bruni, l’ultimo boss della famiglia “Bella bella”, ucciso da Daniele Lamanna e Adolfo Foggetti nel 2012 a Castrolibero. Grazie alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia, Celestino Abbruzzese – meglio conosciuto come Claudio o “Micetto” – i magistrati