Entra nel vivo l’attuazione dei progetti “Su.pr.eme-Sud protagonista nel superamento delle emergenze” e “Più Su.pr.eme.”. Sono destinati a sostenere iniziative di contrasto al caporalato e ad agevolare l’integrazione dei migranti. Nelle prossime ore andrà infatti in preinformazione, sul portale della Regione Calabria, il bando che – con una posta di tre milioni e mezzo di
«Il più povero contro il più povero… E così all’infinito…». Inizia così la dura nota del Coordinamento provinciale Pd Cosenza indirizzata alla numero uno della Regione. I democrat, rivolgendosi a Jole Santelli, la invitano a spendere una parola in più sulle Rsa e una in meno sui migranti. La governatrice, infatti, nei giorni scorsi aveva
«Evidentemente al Governo dà proprio fastidio che alcune regioni abbiano mantenuto basso il numero dei contagi. È di oggi la notizia che il Governo sta mandando in Calabria circa 50 migranti provenienti dalla Sicilia, ignorando in tal modo non solo le ordinanze regionali ma anche i decreti dello stesso Governo che dovrebbero bloccare la mobilità
Il bilancio della Regione da oggi prevede due milioni di euro, attinti da finanziamenti europei e statali, che serviranno a promuovere assistenza e misure di contenimento del contagio tra i migranti. Parte delle somme saranno utilizzate da subito per incentivare le attività di prevenzione sia nella tendopoli di San Ferdinando, sia nella Piana di Sibari.
Corso Telesio e il centro storico hanno un nuovo santo a cui votarsi, anche se non si è credenti. A pochi passi da piazza Piccola stamattina è apparsa «l’immagine di un canuto signore ricoperto di metallina. In mano, un lungo bastone, una bonaria barba bianca a ricoprirgli il volto. Alle spalle, l’alba dello Ionio e
I carabinieri di Reggio Calabria, coordinati dalla procura di Palmi, hanno arrestato numerose persone accusate, a vario titolo, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Le indagini hanno riguardato una rete di caporali – cittadini extracomunitari di origine centrafricana all’epoca dei fatti domiciliati nella baraccopoli di San Ferdinando e a
La Provincia di Cosenza sposa l’iniziativa: esposta una coperta termica dorata dal balcone del palazzo di Piazza XV Marzo La Provincia di Cosenza aderisce alla campagna nazionale #IoAccolgo, promossa da organizzazioni sociali italiane ed internazionali del Terzo settore, tra cui Legambiente. La campagna prevede di stendere sui propri balconi le coperte termiche dorate, simbolo dei
Un anno dopo l’assassinio del sindacalista e bracciante 29enne, le proposte dei suoi compagni di lotta. Una giornata in ricordo di Soumaila Sacko, il bracciante e sindacalista dell’Usb ucciso il 2 giugno dell’anno scorso nella ex fornace “La Tranquilla” di San Calogero, nel Vibonese, mentre prendeva delle lamiere per la baracca in cui viveva nella
Sbarco questa mattina sulla spiaggia della cittadina ionica. Una trentina in fuga, gli altri trasferiti a Corigliano Rossano. Calopezzati non respinge, non sbraita, non urla. Calopezzati si rimbocca le maniche e dà una mano come può. In barba ai risultati delle elezioni europee di una settimana fa, in barba al “prima gli italiani” – grido
Uno stendardo chiaro e netto rivolto a chi è lontano dai valori dell’accoglienza e dell’ospitalità. Usano l’ironia i tifosi del Cosenza allo stadio “Bentegodi” di Verona. L’acerrima rivalità che divide le due tifoserie per motivi ideologici, ha portato gli ultrà rossoblù, presenti in 400 in Veneto, ad esporre uno stendardo a favore dell’accoglienza dei migranti,
Una barca con a bordo 51 persone è approdata nelle prime ore di stamane nel territorio di Torre Melissa, comune del Crotonese. L’imbarcazione si è capovolta e le urla nei naufraghi hanno svegliato alcune persone residenti nella zona che hanno allertato i soccorsi. Fra le persone tratte in salvo anche donne e bambini. Migranti trasferiti
A coagulare le forze in nome di un obiettivo comune, è What Women Want, La Calabria vista dalle donne. La resistenza al decreto Salvini arriva dalle associazioni che a vario titolo si occupano di migranti, pronte a consolidare una rete territoriale già radicata per contrastare gli effetti negativi della riforma che prevede – tra le
Come cambiano le politiche di accoglienza dei migranti con il progetto di riforma voluto dal ministro Salvini? Come ci si sta preparando, in Calabria, alle nuove disposizioni che prevedono – tra le altre cose – l’abrogazione della protezione per motivi umanitari e restrizioni riguardo al diritto di asilo e cittadinanza? Se ne discuterà lunedì 17
di Mimmo Lucano* È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per qualcosa di più, per parlare senza necessità e obblighi di dover scrivere, per avvertire quella sensazione di spontaneità, per sentire l’emozione che le parole producono dall’anima, infine per ringraziarvi uno a uno,
di Enza Bruno Bossio* A poche ore dall’allontanamento di Mimmo Lucano da Riace per via della decisione del Tribunale del Riesame, non ci spetta e non ci interessa commentare le scelte della magistratura. Quel che, invece, diventa un dovere morale – soprattutto difronte all’incaute affermazioni del ministro Salvini – è chiarire ancora e una volta
Il Modello Riace, dopo le disposizioni per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero degli Interni di trasferimento degli migranti in altre strutture, formalmente è stato cancellato. Dopo la manifestazione dello scorso 6 ottobre, alla quale parteciparono tutte le isole dell’arcipelago del centrosinistra, sigle sindacali, associazioni vari e gente comune, un passo in più lo
Dopo l’arresto del sindaco Mimmo Lucano, il Ministero degli Interni guidato da Salvini contesta al Comune reggino 34 penalità e chiede, quindi, di trasferire gli ospiti e di rendicontare ogni spesa sostenuta per arrivare alla chiusura del sistema di accoglienza. Dopo l’arresto del sindaco Domenico Lucano, arriva un’altra tegola per il “modello Riace” e l’integrazione dei
Al primo impatto, la manifestazione e il paesino della locride insieme stridono. Stridono perché, visto da fuori, dalla strada principale che dalla statale ionica porta al borgo antico di Riace, questo è un comune formato da un mucchio di case tirate sopra i pendii del monte, non abituato ad eventi di forte impatto mediatico come
Arrestato un imprenditore agricolo per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro di 7 extracomunitari richiedenti asilo politico. Prelevava con un furgone i migranti alle 5.30. Lavoratori extracomunitari richiedenti asilo politico ed ospiti nel territorio di Roggiano Gravina, sottoposti a turni di 9 ore e pagati giornalmente 20 euro, senza alcun rispetto delle norme di sicurezza ed
L’ormai ex sindaco di Riace ha risposto alle domande del Gip. Così Lucano: «Posso telefonale e ricevere persone». Solidarietà dal Vescovo di Locri. Non risponde direttamente ai cronisti che gli chiedono un giudizio sulle dichiarazioni del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nel giorno del suo arresto, ma Domenico Lucano, sindaco di Riace, noto per il suo impegno
– di Claudio Dionesalvi – Adesso siete soddisfatti, burocrati e galoppini, sovranisti impotenti e frustrati, rinnegati delle sinistre scolorite, sindacalisti etnici, finanzieri e tifosi dei magistrati. Alla fine lo avete arrestato, Mimmo Lucano. Quel sindaco con l’aria stralunata che venti anni fa accoglieva i curdi a Badolato e che poi s’è messo in testa di
– di Giulio Cava Il “Modello Riace” messo in piedi dal sindaco Mimmo Lucano minato dai mancati finanziamenti. In paese non ci sono distinzioni di razza o cultura e con il lavoro inclusivo dei migranti il borgo è rinato. RIACE (REGGIO CALABRIA) La fascia da sindaco appesa alla parete della Taverna “Donna Rosa”, una delle tante
Corbelli, il leader del Movimento Diritti Civili, evidenzia: «Mostriamo al mondo il volto vero della nostra Calabria e quello del’Italia che è esattamente l’opposto di quello del Ministro Salvini e del Governo populista e anti-Migranti». Una inviata e un fotoreporter di una grande rivista tedesca, dalla Germania stanno per arrivare, lunedì, a Tarsia, per realizzare