Alla consolle si daranno il cambio Franco Siciliano, Luigi D’Alife, Mr Alex, GigiOne, Luigi Cesario, Francesco Colla, Enziño, Lorenzo Gabriele e Mattia Bazar
Il calo delle temperature ha portato un massiccio ciclone di aria fredda proveniente dai Balcani che ha determinato un cambiamento climatico non indifferente in provincia di Cosenza
Un weekend all’insegna del puro divertimento. Lorica (Cs) si prepara ad accogliere il Crossover Village, appuntamento decisamente imperdibile per gli appassionati dell’universo naturalistico e montano giunto alla sua terza edizione. Il 27, 28 e 29 agosto numerosissime saranno le attività previste all’interno della manifestazione organizzata da Piano B con il support della Regione Calabria. Il ricco cartellone prevede spettacoli,
“Ho sentito telefonicamente questa mattina il presidente della Cosenza Nuoto, Francesco Manna, per ringraziarlo a nome mio personale, del sindaco, Pino Belcastro e dell’intera giunta comunale per aver voluto puntare su Lorica e l’Altopiano Silano, organizzando la “Aqua Libere” sul lago Arvo”. E’ quanto afferma l’assessore allo sport ed al turismo, Leonardo Straface, plaudendo all’iniziativa
“Gli impianti a fune di Lorica sono stati affidati, in maniera provvisoria e fino al 30 giugno 2020, a Ferrovie della Calabria e ad Arsac in virtù di un Protocollo stipulato l’11 novembre 2019 e sottoscritto fra il Comune capofila Unione PISL (Piano Integrativo di Sviluppo Locale) Casali del Manco, l’amministratore giudiziario di Lorica Ski
di Salvatore Nello Mannarino “Continuiamo a coltivare con sempre maggiore determinazione il desiderio e la volontà di rendere Lorica e l’intero Altopiano Silano una realtà turistica tra le più importanti del Mezzogiorno d’Italia e fra le località sciistiche più attrattive italiane ed europee”. E’ quanto afferma l’assessore al turismo del Comune di San Giovanni in
«Visto l’ormai imminente avvio della stagione invernale e sciistica, quali iniziative urgenti intende adottare affinché possano essere riaperti, così come è avvenuto lo scorso anno, i nuovi impianti di risalita di Lorica. L’obiettivo è quello di consentire la riapertura degli impianti, in affidamento provvisorio, per l’otto dicembre» scrive il consigliere regionale Carlo Guccione che ha
Lorica pronta ad ospitare il raid tt e la 5ª e 6ª prova del motorally. Ecco tutto il programma della manifestazione. Fervono i preparativi per la 2^ prova del Raid TT che vedrà la carovana del campionato italiano Motorally portarsi in sud Italia a Lorica in Calabria dove i riders potranno beneficiare di una avvolgente
Vandali in azione a Lorica, bruciata l’isola ecologica. La denuncia dell’assessore del comune di San Giovanni in Fiore, Giovanni Gentile. Una nuova barbara azione di vandalismo si è registrata sul territorio di San Giovanni in Fiore. Questa volta ad essere presa di mira è stata l’isola ecologica di Lorica, distrutta da un incendio appiccato da
La Cassazione ha depositato le motivazioni con le quali ha annullato l’obbligo di dimora nel comune di San Giovanni in Fiore per il governatore della Calabria, Mario Oliverio. Depositate le motivazioni della Cassazione sul ricorso presentato da Mario Oliverio, difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Armando Veneto. Secondo gli ermellini, «il quadro indiziario valorizzato nell’impugnata
Colpo di scena nell’inchiesta contro il governatore della Calabria, Mario Oliverio. Ecco cosa è successo. La Dda di Catanzaro fa un passo indietro e due avanti. Il governatore della Calabria Mario Oliverio è indagato per abuso d’ufficio e corruzione elettorale. Ora i magistrati antimafia coordinati dal procuratore capo Nicola Gratteri gli contestano di aver commesso
Il governatore si affida a Facebook per esprimere il suo pensiero dopo la decisione della Cassazione di revocare l’obbligo di dimora. «È stato un inverno lungo e freddo quello che ci lasciamo alle spalle. Un inverno per me particolare che lascia un segno indelebile nella mia esistenza e nella storia della Calabria. Finalmente è arrivata
Ecco la lettera del procuratore capo Nicola Gratteri per accelerare l’inchiesta sul governatore Oliverio e l’imprenditore Barbieri. Ci sono voluti più di due anni per mettere insieme il puzzle investigativo dell’inchiesta “Lande Desolate” ed arrivare alle conclusioni accusatorie della Dda di Catanzaro sui rapporti tra l’imprenditore Giorgio Ottavio Barbieri e il governatore Mario Oliverio. L’indagine
L’inchiesta che ricostruisce le attività investigative nei confronti di Giorgio Ottavio Barbieri, imprenditore nel mirino della Dda di Catanzaro. C’è una data che lega le ultime inchieste della Dda di Catanzaro sui rapporti tra l’imprenditore Barbieri e il clan Muto e sugli interessi di altri costruttori, ritenuti vicini alle cosche cosentine, sulla realizzazione di piazza