Giuseppina Orlando si è rivolta a Carlo Nordio per chiedere che venga indagato anche il 31enne vero bersaglio dell'aggressione che ha provocato lo scambio di persona e quindi il pestaggio ai danni del ventenne bolognese oggi in coma
Sono giunti stamattina all'alba a Crotone. Tutti sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto, dove però la capienza è abbondantemente superata
Il 20enne bolognese è in coma dall'11 agosto scorso: era stato colpito per strada da un coetaneo per uno scambio di persona. La rabbia della madre: «Me lo hanno ucciso e io ora voglio giustizia»
Travolto sulle strisce, muore un 17enne a Cirò Marina nel crotonese. Secondo le prime ricostruzioni il giovane è stato investito, mentre camminava sul lungomare della cittadina con due cugini, da un’auto guidata da un 26enne. L’uomo si è fermato per prestare soccorso al ragazzo e avvisare i medici del 118. Il 17enne, però, è morto
Un gesto simbolico molto importante e da evidenziare. “Questa sera il sindaco di Crotone Vincenzo Voce con l’assessore allo Sport Luca Bossi hanno incontrato, nella Casa Comunale, l’attaccante della squadra Nwankwo Simy, vittima nei giorni scorsi di ingiuriose frasi razziste, postate sul suo profilo social, dirette anche al suo bambino.Nell’immediatezza del fatto, che segue l’intollerabile
Il Milan travolge il Crotone per 4-0 e si riprende la vetta della classifica, mentre Ibrahimovic taglia il traguardo dei 500 gol in carriera con la maglia di club nella seconda giornata di ritorno della Serie A e si riprende il primo posto in classifica. Ibrahimovic realizza una doppietta (30′ e 64′) siglando la rete
“Crotone rientra fra le 31 città capoluogo italiane che verranno finanziate dal bando Italia City Branding curato da InvestItalia, struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per una cifra di oltre seicentomila euro”. Lo afferma in una nota il sottosegretario di Stato ai Beni e alle attività culturali Anna Laura Orrico. “Il bando
«In un momento così difficile per i Comuni della fascia Jonica delle province di Crotone e Cosenza colpiti dall’ultimo alluvione, oggi avviamo il tavolo tecnico con i sindaci in funzione della gestione delle attività procedurali connesse alla dichiarazione dello stato di emergenza». È quanto ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, in apertura dei lavori
La Protezione civile regionale ringrazia gli oltre 300 volontari che, a supporto dei vigili del fuoco, con mezzi specializzati per l’aspirazione dell’acqua e la pulizia del fango, hanno lavorato incessantemente, aiutando tantissimi cittadini in difficoltà, durante la fase emergenziale che ha visto coinvolta, nei giorni scorsi, una vasta area del territorio regionale, compresa tra la
Sarà l’associazione Emergency a gestire l’ospedale da campo che nei prossimi giorni verrà allestito nel comune di Crotone. E’ quanto emerso questa mattina nel corso di una riunione operativa presieduta dal capo Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, e a cui hanno preso parte Gino Strada, direttore esecutivo e fondatore di Emergency, e Fortunato Varone,
«Ringrazio di cuore i presidenti di Campania e Puglia, Vincenzo De Luca e Michele Emiliano, che hanno inviato, rispettivamente, dieci e cinque squadre di soccorritori nelle zone del Crotonese colpite dalla straordinaria ondata di maltempo di questi giorni». Lo afferma il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, in merito all’arrivo nei luoghi
“La tempesta d’acqua con raffiche di vento gelato che si è abbattuta sullo Jonio Cosentino e Crotonese ha duramente colpito intere filiere produttive che stavano già facendo i conti con la crisi economica legata alla pandemia”. Lo denunciano Alberto Statti, Diego Zurlo e Paola Granata, rispettivamentepresidenti di Confagricoltura Calabria, Crotone e Cosenza che chiedono alle istituzioni “rapide
Le alluvioni possono accadere ovunque. Accadevano persino ad Assisi e a Urbino, i due poli idealtipici dell’urbanistica medievale e rinascimentale, quella con epicentro monastico e quella con epicentro umanistico. Avvengono ovunque ma eccezionalmente: è nella loro natura di precipitazioni straordinariamente singolari. Se l’alluvione puoi agganciarla a un dato numerico o a una costellazione di dati
«La Regione è vicina a tutti i crotonesi e sta lavorando in sinergia con le squadre di soccorso e le forze dell’ordine per consentire alla città di uscire al più presto da questa grave emergenza». È quanto afferma il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, in merito al nubifragio che oggi ha colpito