Il consigliere grillino: «Spero che il contratto di questi professionisti, che come noto ha durata di un solo anno, potrà essere prorogato ancora, non fosse altro perché grazie alla loro presenza ci sentiamo già tutti più sollevati»
Con il regolamento si apre la strada a finanziamenti e fondi esterni al Comune che potranno assicurare servizi nuovi intorno ai capolavori ospitati dall'isola pedonale
La Polizia municipale ha redatto una relazione sullo stato degli immobili, l'obiettivo del Comune è quello di restituire decoro ad una zona lasciata all'incuria per troppo tempo
Nel mirino delle forze dell'ordine sono finite le strutture turistiche di Belvedere Marittimo, Diamante, Santa Maria del Cedro, Scalea, Guardia Piemontese, Tortora, Corigliano-Rossano, Cetraro, Praia a Mare, Sangineto, Cariati, San Nicola Arcella, Grisolia e Amantea
I due consiglieri comunali di Cosenza intervengono dopo alcune dichiarazioni rilasciate da amministratori a seguito della relazione presentata dalla Corte dei Conti
Lo ha deciso la Regione Calabria, al termine della riunione di Giunta svoltasi oggi a Catanzaro. Il provvedimento riguarda anche altri territori calabresi
La Dda di Catanzaro analizza le posizioni di Maestri e Presta. Entrambi, secondo il pm Riello, farebbero parte dell'associazione dedita al narcotraffico operante nel quartiere di Lauropoli
Secondo il vicepresidente del consiglio regionale, Caruso sta spostando l’attenzione su altri argomenti «per nascondere la fallimentare gestione del suo operato. La città merita di più, con il referendum la popolazione darà il verdetto finale archiviando campanilismi d’altri tempi»
La località silana non è un paese per tennisti. Il bando per la gestione è stato pubblicato tardi, i vincitori proclamati da poco, ma i cancelli sono ancora sbarrati in piena stagione
Maria Grazia Falduto, direttore generale di Pubbliemme-Diemmecom-ViaCondotti21, e il direttore strategico Paola Bottero commentano il successo dell'evento di Corigliano Rossano con la partecipazione di Gratteri: «Il riscatto di questa terra passa dalla volontà di cambiare davvero le cose e dal desiderio di raccontarlo»
Il 16 agosto verrà discussa la posizione del figlio di "Mano Mozza". La Cassazione ha espresso forti dubbi sulla sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati contestati
Il primo cittadino: «La Regione Calabria deve assumersi le proprie responsabilità Istituzionali, non facendo mancare ai Comuni i supporti ed i finanziamenti necessari per la realizzazione degli obiettivi di governance»