A Cosenza, 1,7 milioni di euro per prestazioni aggiuntive del 118, mentre a Catanzaro mancano 76 medici e non ci sono bonus. Il sindacato Smi denuncia: «Alcuni cittadini sono figli di un Dio minore»
Né la Dda di Catanzaro né la procura generale hanno impugnato l'esclusione dell'aggravante mafiosa dalla contestazione principale del procedimento penale in cui è coinvolta la famiglia Presta di Roggiano Gravina
Il gip Pingitore, valutando l'istanza dal difensore all'esito dell'interrogatorio di garanzia, ha deciso di sostituire la misura cautelare all'indagato
La difesa dell'indagato ha dimostrato come il presunto spacciatore già da maggio 2022 abbia radicalmente cambiato modo di vivere, trovando una stabile attività lavorativa
A fine udienza, l'imputato ha chiesto di poter parlare mentre l'avvocato Lucio Esbardo ha sollecitato il collegio giudicante a concedere quantomeno i domiciliari a Giuseppe Presta
Franz Caruso e Giuseppe Graziano protagonisti di un dibattito acceso sull'Unione dell'Area Urbana Cosentina, con interventi critici e momenti di tensione.
Il patrocinio del Cosenza Pride da parte del Comune di Cosenza risana la frattura del 2017 e ribadisce l'impegno per i diritti civili, la solidarietà e il contrasto alle discriminazioni
Analisi dettagliata della relazione semestrale della Dia presentata in Parlamento. La presenza sul territorio, le attività illecite e le indagini future. Ecco cosa c'è da sapere.
Nessuna captazione può entrare in istruttoria dibattimentale, come stabilito dal collegio giudicante di Catanzaro. Si tratta dell'inchiesta che segnò la fine politica di Mario Oliverio
Da Villa Vecchia a Cosenza, passando per Palazzo Arnone e Camigliatello Silano, un weekend ricco di incontri con gli autori, dibattiti e infine la premiazione
I vertici da domani saranno impegnati sia nei lavori della giunta che nel convegno sul tema “Lo sviluppo del Mezzogiorno: scenari e prospettive future”
L'esame di maturità: i ricordi del rettore Nicola Leone, dell'astrofisica Sandra Savaglio, dell'attore e doppiatore Pasquale Anselmo e dell'europarlamentare Anna Laura Orrico.
irmato il 3 maggio scorso dal ministro Valditara il decreto che prevede fondi per 735 milioni di euro totali destinati alla realizzazione di strutture o alla riconversione di vecchi immobili. Pubblicate in questi giorni le graduatorie degli enti beneficiari
Il faccia a faccia tra i due aspiranti primi cittadini si terrà nella redazione di Rende del nostro network e sarà condotto dal vicedirettore Antonio Clausi
Alla cerimonia anche il sottosegretario al ministero dell'Interno Wanda Ferro: «Se oggi siamo qui, è perché esiste uno Stato che non si volta dall'altra parte»
Per i giudici di secondo grado di Salerno non è necessario né riaprire l'istruttoria per sentire un giudice di Catanzaro né mettere a confronto i due imputati