Nel 2024 a Cosenza la tariffa rifiuti si riduce del 5,7%, con una spesa media di 352€. Nonostante ciò, la raccolta differenziata si ferma al 60%, evidenziando ritardi rispetto agli obiettivi nazionali e alla media regionale del 54,6%
Secondo l'indagine di ItaliaOggi, il capoluogo di provincia bruzio è 104°, dietro a tutte le altre pari calabresi e davanti soltanto a Reggio Calabria. Ecco gli indicatori presi in esame.
In una nota, gli avvocati denunciano anche la mancanza di interventi concreti per risolvere il problema del Palazzo di Giustizia di Cosenza, privando la città di una sede adeguata per i maxiprocessi
Oltre alla proclamazione del lutto cittadino, il Sindaco Franz Caruso ha disposto, sempre per domani, l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici comunali
A margine della conferenza stampa arriva la dichiarazione dell'avvocato Roberto Le Pera: «Un Palazzo di Giustizia senza aule protette non è percepito come un vero luogo di giustizia e sicurezza»
L’Associazione Culturale Xenìa di Cosenza, in collaborazione con la Fondazione Attilio e Elena Giuliani e con il patrocinio della Camera Penale di Cosenza ha organizzato “Violenza di genere, cosa genera la violenza? Prospettive normative, diritti e tutele”
In udienza preliminare non passa la contestazione più grave formulata dalla procura di Castrovillari ai farmacisti. Cantafio, Blanariu e Calabrò hanno patteggiato la pena
Intervista con la campionessa originaria di Cosenza che dopo aver lasciato il tennis troppo presto, è riuscita a ricostruirsi una carriera professionistica durante la pandemia
L’assessore alla Manutenzione con un post “spoilera” la consegna dei lavori che restituirà la libera viabilità in uno degli incroci più trafficati di Cosenza
Conferenza stampa nella sede della Camera Penale alla presenza del sindaco Franz Caruso, il quale ha invocato il ritorno del procedimento penale nel Palazzo di Giustizia cittadino
«Esprimiamo solidarietà e vicinanza agli avvocati del foro di Cosenza che hanno proclamato lo stato di agitazione dopo la decisione di spostare il maxi processo Reset a Castrovillari a seguito dell’inagibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, escludendo a priori le aule del Palazzo di Giustizia della città capoluogo». È quanto afferma il gruppo consiliare Franz
L'indagato è accusato di narcotraffico con il ruolo di partecipe al servizio dell'omonimo gruppo, il quale avrebbe favorito la cosca degli italiani di Cosenza
Tanti i temi d'indagine sviluppati dalla Dda di Catanzaro nel filone investigativo che collega la Calabria alla Puglia. L'inchiesta è una prosecuzione di Athena