Si dice che nel 1300 le Carmelitane Scalze, suore di un convento cosentino abbiano creato questo dolce il cui nome arriva dallo spagnolo “Barquilla” ovvero un cestino a forma di barchetta
L'intramontabile opera di Verdi ha inaugurato la nuova stagione. Il baritono: «Per me è un ruolo pazzesco. Sono felice della calorosa ed affettuosa risposta degli spettatori»
Si tratta di un romanzo storico il cui protagonista ritiene di essere un discendente del grande Bernardino Telesio, di cui porta il cognome. L'evento è organizzato dall'associazione "Giorgio La Pira"
L'associazione ribadisce la necessità di un processo che coinvolga i quattro maggiori comuni dell'area urbana. E a Loizzo dice: «Prenda una posizione chiara sull'autonomia differenziata proposta dalla sua Lega»
L'incontro tra Franco Bruzzese e il capo degli italiani sarebbe avvenuto nel sottoscala di un palazzo. Così la confederazione mafiosa prese finalmente il via
L'iniziativa farà registrare l'intervento di autorevoli relatori e la partecipazione attiva dei giovani volontari del gruppo Younicef del Comitato provinciale Unicef cosentino
Dalla serata di ieri infatti diversi temporali stanno interessando il Cosentino e il Lametino con sconfinamenti lungo il settore jonico con piogge forti accompagnate da intense raffiche di vento
Il tribunale ha accolto le richieste dei legali dichiarando la nullità del decreto di sequestro emesso dal gip: la professionista è accusata di aver svolto il ruolo di intermediaria in un episodio di usura
Il professore emerito di diritto processuale penale relatore del convegno organizzato dalla Camera Penale. Interventi anche dell'avvocato Cesare Badolato e del sindaco Franz Caruso
Cancellati i quattro mesi di pena inflitti in precedenza all'editore per la violenza privata esercitata sul giornalista morto poi suicida a marzo del 2013
La giornalista sarà ospite della kermesse che si terrà nel primo fino settimana di dicembre, presenti anche disegnatori e illustratori di fama nazionale
Sconterà due anni e due mesi per lesioni aggravate, anche la vittima è stata riconosciuta colpevole del reato di favoreggiamento insieme al pentito Noblea
Presente il Prof. Giorgio Spangher, ordinario di diritto processuale penale, autore di numerose riviste scientifiche che costituiscono la dottrina nel panorama nazionale del diritto
Accolto il ricorso presentato dall'avvocato Maurizio Nucci. Da rivedere l'impianto accusatorio della procura. Ora nuovo giudizio davanti al Riesame di Catanzaro