Il giovane si era reso irreperibile: nei suoi confronti era stato emesso un ordine di carcerazione per l'espiazione di una pena residua di 2 anni di reclusione
In concomitanza con l'assemblea aperta, in Piazza dei Bruzi è arrivato il camper della Polizia "Questo non è amore". Funaro: «La città ha un substrato di associazionismo ben radicato ed è uno stimolo per la giunta e per ogni singolo eletto»
Nel corso del confronto sono state analizzate attentamente le linee operative di detta pianificazione che prevedono un articolato meccanismo di attività ed impiego di uomini e mezzi finalizzato ad un innalzamento dei livelli di sicurezza stradale
Il giornalista in un incontro organizzato dal gruppo di lettura Books and the city, ha parlato della sua esperienza per il mondo nei due anni più difficili dell'emergenza diventata un libro
L'esposizione sarà visitabile da domani mattina fino al 16 dicembre: tra i documenti diversi fascicoli processuali che raccontano il dolore di chi ha subito soprusi
A causa di un bug nel sistema appena aggiornato le ricette non vengono registrate o solo in parte. La rabbia della gente: nessuno ci ha avvertito, in fila da ore inutilmente
«L’odio e la vendetta - scrive la criminologa e avvocato - assai in voga ultimamente tra alcuni politici ed anche incredibilmente tra alcuni operatori del diritto, non possono in alcun modo contribuire a far arretrare il terribile fenomeno dei delitti di genere»
Video realizzato da Andrea De Bonis che ha ripercorso quelle ore concitate, dove perfino l’allora sindaco Catizone e il vescovo Agostino non esitarono a prendere posizione a difesa degli indagati. Il dibattito ha fornito uno spunto per collegare tramite il classico filo rosso il passato al presente
In molti restano alla finestra in attesa di posizionarsi in maniera ufficiale. Ma le affinità politiche e l’eventuale sostegno agli altri potenziali candidati come Orlando, De Micheli e Schlein si possono dedurre con un minimo margine di errore
Il papà aveva aperto quel punto vendita agli inizi del ‘900; poi lo ha sostituito il fratello maggiore, che ha quindi ceduto il posto al più piccolo di casa. Non è mai andato via. Fino ad oggi
Il presidente dell'Unc Massimiliano Dona: «Cifre che dimostrano come il taglio teorico dell'Iva per pane, pasta e latte, pari ad appena a 21 euro e 56 cent all'anno a famiglia sia una burla, per non dire una pagliacciata»