Rita Bernardini si è detta preoccupata della situazione trovata al "Cosmai". Criticità che la Camera Penale bruzia aveva già segnalato lo scorso agosto
Consegnati i riconoscimenti ad autori di calibro internazionale. Presenti alla cerimonia quattrocento studenti di dieci scuole divise tra Calabria e Basilicata
Il corso di laurea di Infermieristica dell'Università della Calabria porterà nella parte antica della città oltre 500 studenti. Soddisfatti Leone e Caruso
L'iniziativa è stata patrocinata dall'Università degli Studi della Calabria, nell’ambito della XIII edizione della "Settimana della cultura calabrese”, promossa dall’editore Demetrio Guzzardi
Il "pizzo" imposto a diverse attività commerciali della città e dell'area urbana, fino alla Media Valle del Crati. E si parla anche di alcune frizioni con il presunto gruppo "Sganga"
Gli avvocati penalisti Belvedere e Filippelli parlano di «orrore giudiziario» ed evidenziano come il Riesame abbia interpretato correttamente le norme vigenti
Il collaboratore di giustizia in aula ha negato di aver "battezzato" in carcere uno degli imputati che hanno scelto di farsi giudicare con il rito alternativo
Parole che il neopentito Francesco Greco attribuisce al boss Patitucci per illustrare la politica intransigente adottata dal suo clan in tema di estorsioni
L'ormai ex pentito di 'ndrangheta ha confermato in aula la sua decisione di fare marcia indietro. Non collaborerà più con i magistrati di Catanzaro. Intanto il giudice Giacchetti non si astiene
Anche quest’anno l’UniCal viene inserita nel World University Rankings 2024, la prestigiosa classifica dei migliori atenei del mondo stilata dalla rivista inglese Times Higher Education che valuta la qualità della ricerca e didattica delle università. L’UniCal cresce in tutti i parametri presi in considerazione e scala la classifica mondiale passando dalla posizione 801 dello scorso anno alla 501 del 2024,
A causa della soppressiome di alcune tratte, gli abitanti della zona esasperati sono costretti a raggiungere il centro a piedi anche in condizioni meteo difficili
La manifestazione è incentrata anche sul tema del ricordo. Quest'anno si ricordano gli 80 anni dei bombardamenti che colpirono la città nel 1943 durante la seconda guerra mondiale
Nella seduta odierna si capiranno probabilmente le reali intenzioni dell'ex "reggente" del clan "Lanzino-Patitucci" circa la volontà di non collaborare più con la Dda di Catanzaro