Al centro delle politiche sbagliate dei decenni scorsi c’è la disattenzione e un’azione non coordinata tra gli enti pubblici a cui oggi nei comuni si cerca di rimediare ad ogni costo.
Nel capoluogo intensificati i controlli nei confronti di esercizi commerciali al fine di verificare la vendita di prodotti a norma di legge e, in particolare, al fine di impedire che vengano somministrate bevande alcoliche ai minori di anni 18.
Il Laboratorio Civico ritiene che il centrodestra abbia voluto lo scioglimento per rimuovere un ostacolo alla città unica. I soseptti sul voto della Succurro
Il primo cittadino: «La nostra responsabilità è stata solo rivolta a mettere ordine e tentare una ardua e complessa operazione di salvataggio aziendale in extremis»
Il consigliere regionale esperto in “materia”, vede nell’ente varato con la riforma la soluzione a tutti i mali. Compresi gli stipendi arretrati. «La legge ha messo a disposizione 7 milioni per favorirne l’avviamento. Le dimissioni di Borrello? Scelta di vita»
Accolte le richieste difensive per conto di Ortensia Guarascio, attualmente indagata per malversazione di risorse pubbliche e per la correlata ipotesi di responsabilità amministrativa
«Ora guardiamo al futuro. Il nostro obiettivo rimane la riapertura della biblioteca Civica. Partendo proprio dall’esperienza maturata in questi anni nelle campagne e nelle azioni di sensibilizzazione avviate dal basso»