Appuntamento alle ore 14:30 su LaC Tv, con le voci di chi ha vissuto questo piccolo miracolo fatto di accoglienza e integrazione. Tra gli ospiti l'ex sindaco del borgo cosentino, Giovanni Manoccio
Il pubblico ministero Corrado Cubellotti presenterà le richieste al collegio giudicante di Cosenza. Due I sodalizi coinvolti: uno riconducibile ad Alfonsino Falbo, l’altro a Gianfranco Sganga
Ultime battute del processo disciplinare al Csm per l'ex procuratore di Castrovillari che rischia la sanzione della censura. L'avvocato Ivano Iai: «Nessuna scorrettezza nei riguardi del pm Primicerio»
Questi aumenti rappresentano un peso significativo sulle finanze delle famiglie bruzie, che devono fare i conti con un reddito disponibile medio di circa 15.009,2 euro all'anno
Nell'intervista il presidente spiega le attività a sostegno delle fondazioni anti racket e antiusura. Allo Stato chiede investimenti produttivi e più forze dell'ordine
Il senatore e il manager sono tra le persone "spiate" dal finanziere Pasquale Striano. L'inchiesta lambisce la procura nazionale antimafia: indagato il pm Laudati
All'interno del McDonald's di Cosenza Nord era in corso una festa di compleanno, le forze dell'ordine hanno riportato non senza fatica la situazione sotto controllo
L'allenatore prova a guardare avanti: «Dobbiamo resettare la delusione e l'amarezza ed essere bravi a reagire già da domani ed a pensare alla prossima partita»
Bozzo: «Se dovesse realizzarsi il progetto leghista, questo andrebbe a sottrarre ulteriori risorse e quindi a depotenziare ancora di più i servizi essenziali di assistenza»
All'indomani della notizia della morte della figlia di Sandro Principe, la politica esprime parole di vicinanza a una famiglia colpita dal lutto più grande
Un anno fa la notizia confermata in una nota dell'azienda irlandese lo scorso 29 novembre. Ad oggi le saracinesche sono ancora abbassate e le voci si moltiplicano. Abbiamo chiesto direttamente alla fonte cosa sta accadendo
L'ex sindaco Giovanni Manoccio: «Con i progetti di accoglienza e inclusione abbiamo mantenuto i nostri plessi e portato risorse sul territorio». L'appello: «La politica sia più umana»