Una cittadina esasperata scrive alla nostra redazione: «Dopo dei lavori effettuati in zona, si è verificata una copiosa fuoriuscita di acqua maleodorante»
L'avvocato Chiara Penna ha annunciato di avere impugnato il provvedimento con il quale nella giornata di ieri sono stati concessi i domiciliari alla donna che ha sottratto la piccola dalla clinica Sacro Cuore»
Pubblicati gli elenchi ufficiali dell’Ufficio scolastico regionale: in provincia di Cosenza confermati i presidi uscenti di Rende, Corigliano-Rossano, San Giovanni in Fiore, Castrolibero, Acri e altri centri. Attesa per i nuovi incarichi nei mega istituti creati dal dimensionamento.
Dopo una breve tregua con temperature in calo, una nuova ondata di calore spingerà i termometri oltre i 40°C nelle aree interne del Cosentino, Vibonese e Crotonese.
Disposti gli arresti domiciliari per la donna cosentina che il 21 gennaio portò via la piccola Sofia dalla clinica Sacro Cuore, facendo credere ai suoi parenti che aveva partorito il piccolo Ansel
Alla presentazione del volume di Francesco Capocasale, il sindaco di Cosenza rilancia l’opposizione alla riforma dell’autonomia differenziata e chiede investimenti per il Mezzogiorno.
Il calo dei tassi BCE spinge il ritorno del variabile dopo oltre due anni. Ma in Calabria il fisso resta dominante. A Cosenza richieste più lunghe, immobili più accessibili e richiedenti più giovani.
L'opera racconta il percorso di un'adolescente travolta da un evento traumatico che la legherà a un misterioso femminicidio rimasto irrisolto e ha trovato sostegno della Calabria Film Commission e di Diemmecom Gruppo Editoriale, da sempre vicino a progetti di arte e cultura di valore
Previsto un patto di collaborazione tra cittadini e Amministrazione Comunale, per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani
Prelievi intensificati tra Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza. Monitoraggio su mare, corsi d’acqua e reflui. In campo anche gli Ecoboat per la pulizia delle coste.
Il collaboratore aveva confermato il gesto e il ruolo di esecutore materiale. Il gup distrettuale Fabiana Giacchetti ha riconosciuto Porcaro come mandante
XIII edizione per il festival organizzato dal Conservatorio “Giacomantonio”. Due serate tra intelligenza artificiale, performance visive e sonorizzazioni videoludiche.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie