Dopo l'esibizione sul palco di piazza San Giovanni il siparietto social tra il cantautore di San Fili e l'artista che ha infiammato l'ultima notte di San Silvestro all'ombra della Sila
Toccherà all’usignolo di Cavriago chiudere il calendario estivo dell’Agosto Mormannese, la kermesse di spettacoli, musica e cultura che per un mese ha animato il borgo del Pollino e che ha registrato il sold out in tutte le date in cui sono stati protagonisti i big del panorama italiano. Orietta Berti si esibirà nell’area eventi Rurà
E’ un’estate magica quella che sta vivendo il comune di Mormanno. L’Agosto Mormannese, finanziato dal bando dei grandi eventi storicizzati della Regione Calabria, sta regalando serate sold out in ogni sua data e assicurando al pubblico spettacolo e sicurezza nel rigido rispetto dei protocolli anti-covid. Dopo le prime tre date che hanno visto protagonisti gli
Non avevano mai spento i motori. Studenti e docenti hanno continuato a esercitarsi con costanza, a effettuare le prove con diligenza, rispettando le norme eppure impazienti di ritornare a offrire ciò che più amano: la musica. Adesso l’attesa può avere termine, il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza riprende le attivita aperte al pubblico. Il ghiaccio
Le Vibrazioni annunciano le nuove date del tour alla luce dei rinvii dovuti all’emergenza Coronavirus: il 29 gennaio 2021 la band si esibirà al Teatro Rendano di Cosenza recuperando l’appuntamento del 6 maggio scorso. Le Vibrazioni (Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani Garrincha e Alessandro Deidda) posticipano dunque i festeggiamenti per i 20 anni di carriera
Il tormentone dance dell’estate è calabro-lucano. “I fimmini vannu a mari” è tratto dall’album “Rhytmology” di Leon Pantarei e Renanera Il pezzo tormentone dell’estate è una fusione tra dance, groove, e musica etnica e si chiama “I fimmini vannu a mari”. Il singolo è tratto dall’album “Rhytmology” pubblicato dall’etichetta WMusic. Il nuovo progetto è firmato
Niccolò Fabi torna a esibirsi live nei teatri e farà tappa il 10 dicembre a Cosenza al Teatro Rendano. “Si potrebbe considerare una specie di appuntamento al buio”. Niccolò Fabi annuncia il suo ritorno sui sui profili social. Il cantante inizierà un tour nei teatri italiani tra dicembre 2019 e gennaio 2020. Da calendario sono
Ci saranno come al solito anche tanti calabresi, giovani e meno giovani, ad affollare Piazza San Giovanni per il classico Concerto del Primo Maggio a Roma. Un appuntamento promosso da Cgil, Cisl e Uil che ormai è diventato una tradizione, visto che si tiene dal 1990. A presentarlo ci sarà la coppia formata da Ambra
Calcutta in concerto al Festival delle Invasioni di Cosenza. Uno dei cantautori della nuova generazione più apprezzati sarà protagonista nella città dei Bruzi (come si legge sul suo sito) con il suo “Evergreen”, il suo tour estivo, il prossimo 20 luglio e siamo sicuri che sarà tantissimo il pubblico pronto ad applaudirlo. Calcutta, pseudonimo di
E’ uno degli artisti del momento e presto, anzi prestissimo, farà tappa a Rende. Il prossimo lunedì, 25 marzo, al Teatro Auditorium dell’Unical sarà infatti protagonista Carl Brave. L’artista romano è pronto a presentare le sue “Notti Brave a Teatro”, un concerto nel quale è pronto a creare un’atmosfera magica sulle note delle sue canzoni
La cantautrice tarantina Mariella Nava oggi ospite nella casa Circondariale di Castrovillari per un incontro-concerto con i detenuti. Una iniziativa organizzata dai Lions Club di Castrovillari nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra la Direzione della Casa Circondariale di Castrovillari e il Club di servizio cittadino che vede i Lions protagonisti di diverse attività all’interno dell’Istituto.
Il conto alla rovescia verso la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo è iniziato. L’intento è dar vita a un Capodanno “diffuso”. Di musica, aggregazione, divertimento, lungo un filo che tiene insieme i luoghi del centro città e quelli del centro storico. L’Amministrazione comunale di Cosenza si appresta a chiudere San Silvestro e ad
C’è grande attesa a Cosenza, e non solo, per il concerto di Capodanno che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per tutti i calabresi e per chi decide di trascorrere nella città dei bruzi l’ultimo giorno dell’anno, ascoltando le canzoni dell’artista che si esibisce in piazza Bilotti. L’anno scorso fu Skin ad
Il 13 e 14 dicembre prossimo presso il Teatro Auditorium Unica di Rende, il cantautore cosentino Brunori Sas renderà omaggio al grande Lucio Dalla, dedicandogli un concerto dove canterà per intero l’album “Come è profondo il mare”. Un concerto live da non perdere per gli amanti delle canzoni di Lucio Dalla e soprattutto per coloro
Una grande serata di musica. Non ci sono altre parole per poter definire il successo di pubblico accorso al concerto di Noemi che ha inaugurato gli spettacoli al Teatro Belluscio per la trentunesima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte. La cantante romana ha entusiasmato un teatro che ha sfoggiato il pubblico delle grandi occasioni che
Sarà il tanto atteso concerto di Noemi, domenica 12 agosto alle 21.30, ad aprire gli eventi del Festival Euromediterraneo di Altomonte 2018 che si terranno al Teatro Belluscio. Un ricco cartellone di artisti, messo in piedi dal commissario prefettizio al Comune di Altomonte il viceprefetto Eufemia Tarsia e dal direttore artistico del Festival Antonio Blandi,
Alessio Bernabei in concerto domani a Piano Lago, comune di Mangone. L’ex leader e frontman dei Dear Jack, band che ha conquistato pubblico e critica del Festival di San Remo nel 2013, si esibirà alle 21:30 nel campo sportivo ubicato nella zona industriale. Ingresso gratuito per l’evento organizzato dalla CNA Cosenza (Confederazione nazionale dell’artigianato e
L’annuale concerto della “Fondazione Lilli”, nato sotto il segno della solidarietà in ricordo di Lilli Funaro per raccogliere fondi da destinare alla ricerca oncologica, il 17 agosto torna ospite dell’anfiteatro dei ruderi di Cirella giungendo alla XIII edizione. I primi dieci anni sono stati contraddistinti da concerti che hanno regalato emozioni speciali, tra questi indimenticabili
Ultimi tre giorni per “Confluenze-Festival delle Invasioni 2017”, la lunga manifestazione culturale che ha accompagnato le sere di luglio dei cosentini. Il programma dei concerti riprende venerdì 28 luglio, alle ore 22,00, alla Confluenza dei due fiumi, con l’esibizione del giovane cantautore calabrese Eman. Nato a Catanzaro nel 1983, Eman (all’anagrafe Emanuele Aceto), è un
Dai più prestigiosi e rinomati teatri del mondo come il THÉÂTRE DES CHAMPS ELYSÉES e la SALLE GAVEAU di Parigi, il BUNKAKAIKAN di Tokyo, il TEATRO alla SCALA di Milano, il PALAIS DES BEAUX ARTS di Bruxelles, direttamente al Chiostro San Bernardino, nel centro storico. C’è attesa per il concerto di musica classica del violinista