“Condanno con forza il vile gesto intimidatorio compiuto a Cetraro e indirizzato nei confronti del Maresciallo dei Carabinieri Orlando D’Ambrosio. A questo servitore dello Stato, alla sua famiglia, a tutta l’Arma dei Carabinieri quotidianamente impegnata sul territorio e punto di riferimento costante in ogni occasione e alla comunità di Cetraro va tutta la mia solidarietà.
«L’intimidazione consumata ai danni del maresciallo dei carabinieri di Cetraro, Orlando D’Ambrosio, è un’offesa a tutta la comunità cetrarese che faticosamente stava affrancandosi dalla drammatica realtà di città mafiosa. Di fronte a questo attacco rivolto allo Stato, rivolgiamo un appello bipartisan a tutte le forze politiche nazionali, affinché si dia un segnale concreto a Cetraro e
“Il gravissimo atto intimidatorio perpetrato ai danni del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cetraro D’Ambrosio, per le modalità e il contesto in cui si è verificato, non può non destare allarme a tutti i livelli istituzionali”. Ad affermarlo è la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: “L’Arma dei Carabinieri è, infatti, su
Vigliacchi che si avvalgono della forza di intimidazione per imporre il controllo. E negli ultimi mesi a Cetraro l’escalation di atti intimidatori ha messo in allarme istituzioni e cittadini. Il lavoro incessante delle forze dell’ordine, le attività investigative hanno accertato che, soprattutto dopo l’operazione Frontiera, gli esponenti della cosca Muto hanno proceduto a rideterminare un
“Aderiamo alla manifestazione organizzata da LIBERA alle ore 12 presso la caserma carabinieri di Cetraro in segno di solidarietà nei confronti del Maresciallo dell’Arma D’Ambrosio, in servizio a Cetraro, la cui autovettura è stata attinta da 5 colpi di arma da fuoco. La lotta per la giustizia è impervia e merita la massima partecipazione. La
Sarà il consigliere provinciale Eugenio Aceto (nella foto) a guidare il processo di riorganizzazione di Forza Italia a Cetraro. Lo ha deciso il coordinatore provinciale e assessore regionale Gianluca Gallo, d’intesa con i vertici regionali e nazionali del partito. Aceto, tra l’altro anche consigliere comunale a Rende, subentrerà al dimissionario Samuele Losardo. «Il percorso intrapreso
«L’Asp di Cosenza continua a fare danni. Dopo aver distrutto gli ospedali Spoke di Cetraro, Paola e Corigliano Rossano rendendoli promiscui, adesso si accanisce contro il laboratorio di analisi riducendolo a punto prelievo». Così in una nota il coordinamento politico Patto per il futuro. «Questo accade proprio nel momento in cui stanno per iniziare i
«Apprendiamo dal Tg3 Calabria che si è tenuta oggi la cerimonia di consegna dell’immobile ex Hotel La Perla al Comune di Cetraro. Apprezziamo le parole forti del referente regionale di Libera, Don Ennio Stamile, e gli rivolgiamo tutto il nostro apprezzamento per l’impegno quotidiano profuso sul campo dei diritti e della legalità» così in una
La Sostenibilità Ambientale ha bisogno di atti e fatti concreti, riconoscendo e promuovendo le “buone pratiche”, affinché possano svolgere una funzione esemplare, anche dal punto di vista educativo e formativo. Questo è lo spirito con il quale la Federazione Italiana Golf, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, rinnova il suo impegno su un
A seguito della decisione dell’Asp di Cosenza di convertire i 6 posti letto di terapia intensiva in Covid e preso atto che ad oggi l’ASP di Cosenza non ha proceduto con nessun atto alla creazione degli 8 posti letto di terapia sub-intensiva come da DCA (Decreto del Commissario ad acta) 91 del 28 giugno 2020,