Continua a far discutere e a generare forti proteste l’ordinanza della Regione Calabria con cui di fatto riapre alcune discariche. Una di queste, in passato oggetto di numerosissime proteste e manifestazioni, è quella di Celico. I sindaci della Presila cosentina hanno redatto un documento comune con cui «manifestano formale disappunto» su quanto previsto nell’Ordinanza n°
Tragedia sfiorata in Presila questa mattina. Una frana ha cancellato una strada che collega il Comune di Celico al Comune di Spezzano della Sila. Il maltempo che sta imperversando in questi giorni in provincia di Cosenza ha ovviamente causato lo smottamento sotto il palazzo. I residenti, secondo quanto si apprende, sono stati messi in sicurezza
Ieri i vigili del Fuoco di Cosenza, sono intervenuti a Celico a seguito di un incendio scoppiato in un alloggio. All’interno della abitazione, composta da due piani, vi erano due persone, tratte in salvo dai soccorritori. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza, iniziate ben prima della mezzanotte, sono terminate alle 4.30. A Belvedere
Il commissario governativo della Sanità calabrese, Saverio Cotticelli firma il parere di compatibilità sulla casa di riposo per anziani a Celico. Il rieletto sindaco di Celico, Antonio Falcone ha annunciato su Facebook la notizia che i cittadini presilani attendevano da tempo. Il commissario governativo della Sanità calabrese, Saverio Cotticelli ha firmato il parere di compatibilità
A Celico trionfa il Partito Democratico rappresentato dal candidato a sindaco Antonio Falcone. Ecco quanto ha preso. Un successo netto e tutto politico quello di Celico, dove la lista del Partito Democratico batte sonoramente quella del Movimento Cinque Stelle. La lista guidata da Antonio Falcone prende 1043 voti pari al 60,75%, mentre i pentastellati si
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spezzano Sila hanno nei giorni scorsi denunciato due persone per esercizio abusivo della professione. La denuncia è scattata a seguito di un controllo avvenuto in località “Moccone” e “Serracandela” nel comune di Celico. In tale area, costituita da un bosco misto di faggio e castagno di proprietà privata,
Primi passi verso la campagna elettorale nel comune di Celico, centro della Presila cosentina. A seguito delle dimissioni del segretario di Circolo del Pd di Celico, Matteo Lettieri, il 18 marzo si è tenuta una riunione nella sede del Partito locale per discutere della questione, anche in vista della campagna elettorale per le amministrative di
Alcuni iscritti del Partito Democratico celichese, a mezzo di una raccolta firme, hanno chiesto di indire le primarie al fine di decidere democraticamente ed in modo condiviso il candidato Sindaco per le prossime amministrative di maggio. Tale richiesta deriva, tra le altre cose, dal fatto che il Sindaco uscente, in ragione del proprio operato, avrà
Sono le parole del sindaco di Celico, Antonio Falcone, che ha annunciato così la sua discesa in campo alle elezioni comunali 2019. «Sono sotto gli occhi di tutti i risultati raggiunti da questa amministrazione e sono tanti coloro che hanno chiesto pubblicamente di ricandidarmi alla guida del Comune di Celico. Hanno voluto rinnovarmi la fiducia
Incidente fatale, intorno alle 13, nel territorio di Celico lungo la superstrada Paola-Crotone. Un uomo ha perso la vita dopo un frontale. Un uomo ha perso la vita in uno scontro frontale sul ponte di Celico. L’incidente è avvenuto in prossimità di ora di pranzo ed ha visto coinvolte due autovetture. L’impatto, terribile, è costato
La comunità presilana, ormai, da decenni ha a che fare con la questione del ponte Cannavino. I crolli susseguitisi negli ultimi anni, ultimo il viadotto Morandi di Genova, contribuiscono ad aumentare la preoccupazione sulla struttura viaria, che tiene legati, effettivamente, la sponda ionica con quella tirrenica. Nella prossima primavera Anas ha reso noti i lavori
In relazione alle attività di monitoraggio periodica del viadotto Cannavino, l’Anas predispone la chiusura del traffico della strada statale 107 “Silana-Crotonese”, nel tratto compreso fra gli svincoli di Spezzano della Sila/Casali del Manco e Rovito. L’interruzione del flusso viario inizierà dalle ore 23 di questa sera e terminerà alle 6 di domani mattina, giovedì 23
Nei giorni scorsi gli abitanti della presila cosentina avevano lamentato la parziale copertura dei semafori posti all’inizio dei sensi di marcia del ponte Cannavino, atti a bloccare il traffico nel caso in cui l’interferometro segnali movimenti anomali della struttura viaria. Ora, dopo la puntualizzazione della Protezione Civile Calabria per tramite del capo Carlo Tansi, è
Non smettono i problemi e i timori legati all’efficienza del ponte Cannavino della strada statale 107 “Silana-Crotonese”. Nella scorsa settimana, alla luce del crollo del viadotto Morandi dell’autostrada A10 che passa per Genova, il dibattito sulla struttura viaria, che collega Paola, Cosenza, il comprensorio presilano con la Sila, San Giovanni in Fiore ed il crotonese,
Il crollo del ponte Morandi dell’autostrada A10 (al momento 38 vittime e 20 feriti) che passa per Genova, ha fatto tornare d’attualità il problema del ponte Cannavino della strada statale 107 Silana-Crotonese. La struttura, importante nodo di collegamento tra le città di Cosenza e Crotone e di tutta l’area dell’altopiano silano che annovera al suo
Intervista esclusiva ad Antonio Falcone, sindaco di Celico, da anni alle prese con il ponte Cannavino, elemento vitale per l’economia e la mobilità del centro presilano. Sindaco Falcone, che idea si è fatto del crollo del ponte Morandi? La viabilità in Italia ha bisogno di manutenzione e sono anni che questa sulle nostre strade non
Il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, ha inviato una nota, questa mattina, all’Anas – Area Compartimentale della Calabria – e per conoscenza al presidente della Regione Mario Oliverio in merito alla sicurezza di ponti e viadotti nel crotonese. Nella lettera il sindaco scrive che «facendo seguito alle recentissime drammatiche vicende che hanno interessato il Viadotto
Una donna è morta questo pomeriggio in un incidente stradale nei pressi dell’area di cantiere per i lavori sul viadatto Cannavino, nel territorio del comune di Celico, nella Presila Cosentina. Nell’incidente sono rimaste coinvolte due auto ed un camion. Sul posto, anche per regolare il traffico che ha subito rallentamenti e blocchi, la polizia stradale,
I Militari della Stazione Forestale Carabinieri di Spezzano della Sila hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro tre aree boscate oggetto di trasformazione d’uso del suolo per complessivi due ettari in località Serra Cappella del Comune di Celico e di proprietà del Comune di Spezzano Sila. All’interno delle tre aree sono stati rinvenuti diversi cumuli
I Carabinieri della Compagnia di Cosenza, nella mattinata di oggi hanno effettuato un servizio coordinato a largo raggio presso i comuni della presila di Spezzano e Celico. Nello specifico, sono stati impiegati decine di pattuglie che hanno effettuato posti di controllo sulle vie di accesso ai predetti comuni assicurando un attento filtraggio del traffico in
Il valore totale del materiale sottoposto a sequestro è di circa 40mila euro ed è tutt’ora in corso attività di accertamento per addivenire all’identificazione dei legittimi proprietari per la successiva restituzione. Ieri a Celico, presso la località Migliano Caruso, i carabinieri della stazione di Camigliatello dipendente dalla Compagnia di Cosenza, a seguito di controllo hanno rinvenuto, all’interno
L’attività investigativa e le successive indagini avviate dal Corpo forestale dello Stato hanno permesso di risalire ad alcuni trasgressori, accertando l’identità dei responsabili degli illeciti Sono stati individuati e sanzionati alcuni responsabili dell’abbandono di rifiuti in località Difieri-Ponte Ferrovia-Stazione nel Comune di Celico. E’ stato svolto, un servizio specifico mediante mirati e pazienti appostamenti e osservazione dei