Alla base del gesto una contorta lite giudiziaria tra il proprietario del terreno, un dirigente medico dell'Asp, e la titolare della struttura sanitaria
Sentito uno dei carabinieri che ha partecipato alle indagini sui presunti rapporti tra il clan "Bruni-zingari" e l'ex amministrazione comunale di Castrolibero. A processo ci sono Orlandino Greco e Aldo Figliuzzi.
Episodi come quello registrato nei giorni scorsi a Castrolibero con il violento pestaggio di un ragazzo all’uscita di scuola da parte di un gruppo di coetanei, per fortuna senza conseguenze fatali, dimostrano che il bullismo resta una piaga sulla quale bisogna continuare a lavorare a 360 gradi, sia negli ambienti scolastici che extra-scolastici. Combattere l’omertà
L’aggressione del 14enne all’uscita di scuola ha scosso tutta la comunità di Castrolibero. A distanza da qualche giorno dal fatto, arriva la presa di posizione del sindaco, Giovanni Greco, il quale condanna quanto avvenuto nel suo territorio. “Un’inaudita e inaccettabile aggressione si è abbattuta a Castrolibero nei confronti di un ragazzo di 14 anni. Nel
Con la messa in scena dello spettacolo “Diciassette case”, lunedì 12 luglio, all’anfiteatro “Vincenzo Tieri” di Castrolibero, si è concluso l’omonimo progetto dell’associazione Quinta Scenica. Davvero una serata emozionante che ha permesso, grazie al teatro, di portare alla luce i temi al centro del progetto stesso, quali la solidarietà, la rinascita, l’amicizia tra popoli lontani.Lo
Il 16, 17 e 18 luglio a Castrolibero, Cosenza, l’Associazione “La Stanza di Ilaria” propone un programma di incontri, dibattiti, proiezioni, mostre e spettacoli con esperti, artisti e attivisti per rompere quella che ancora oggi in Italia è una grande barriera culturale. Il motto è “Dentro i tabù, oltre i pregiudizi”. Il 6 luglio la
Il 12 giugno alle ore 17 partirà un tour nel centro storico di Castrolibero alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato il progetto e lo spettacolo teatrale “Diciassette case“. L’appuntamento è apiazza Pandosia, la piazza principale della parte antica di Castrolibero. Il tour prevede il passaggio per il corso principale, la sosta per piazza Napoli dove si
«Registro da più giorni le preoccupazioni e le giuste rimostranze da parte di cittadini del centro storico e non solo, a causa di carenza idrica. Cercherò di capire bene come stanno le cose. Ma è tempo che, come cittadini, riflettiamo sulla gestione dell’acqua. Tante sono le cose da chiarire» afferma in una nota Michaela Anselmo,
Riceviamo e pubblichiamoAbbiamo appreso che, la ASP di Cosenza, su iniziativa della dott.ssa Amalia Maria Carmela De Luca, ha deciso di togliere il dettaglio quotidiano del numero di contagi per OGNI Comune, adducendo dei “pericoli” sociali di questo tipo: “nei piccoli Centri, numerosi nella nostra Provincia, che anche una unità di contagiato in più rispetto
«La prospettiva di una riapertura della discarica sita in località Destre Spizzirri di Castrolibero, così come paventato dall’ultima ordinanza del presidente della Regione Calabria Jole Santelli sul tema della gestione dei rifiuti, è per noi una ipotesi dannosa per la salute dei cittadini e dunque inaccettabile». Così affermano gli esponenti di Progetto Comune Anna Giulia