Comunicati gli esiti della prova scritta. I candidati idonei affronteranno l’orale tra 30 giorni. La commissione calabrese ha corretto gli elaborati di Firenze
L’arresto è scattato dopo che l’intermediario ha ricevuto una prima tranche di circa 25.000 euro dalla vittima, procedendo poi a retrocedere 10.000 euro al curatore
Nella Biblioteca del Palazzo di Giustizia ampio confronto sul tema tra i protagonisti del sistema giustizia italiano. Presente anche il giornalista Alessandro Barbano
Nel corso del dibattito verrà approfondito il percorso dell'altra metà del cielo e le conquiste ottenute con l’accesso alla professione forense un tempo limitata ai soli uomini
È il tema del convegno organizzato dalla Camera Penale "Fausto Gullo", che si terrà nella biblioteca del Palazzo di Giustizia. Presenti, tra gli altri, il sindaco Caruso, il procuratore Spagnuolo e Rita Bernardini (Nessuno Tocchi Caino)
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2021 al XIII Corso di preparazione per l’accesso alla professione di avvocato, organizzato dalla Fondazione Scuola Forense della Provincia di Cosenza. Le lezioni si svolgeranno, a partire dal prossimo 1 febbraio, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.30 e fino alle 17.30, in modalità e-learning nel
L’avvocato Fabio Bonofiglio scrive una nota sulla questione Dipignano: «A distanza poco più di due mesi dalle elezioni amministrative che dovranno riportare a Dipignano un’Amministrazione scelta dai cittadini continuiamo ad assistere ad una prassi inveterata e non più accettabile che il Commissario Prefettizio ha mutuato dalle precedenti Amministrazioni. Apprendiamo dall’Albo pretorio online del Comune di
Avere un indirizzo pec, ossia di posta elettronica certificata, costa pochi euro all’anno. Ed è un obbligo di legge inderogabile fin dal novembre del 2014 per molti professionisti e, soprattutto, per tutti gli uffici pubblici italiani. L’azienda ospedaliera Mater Domini, però, non ne ha mai attivato uno e adesso il Tar l’ha condannata, oltre a
Come tanti altri lavoratori, anche gli avvocati si ritrovano a fronteggiare la crisi economica che la pandemia ha portato con sé. La sospensione delle attività giudiziarie ha colpito il settore e gli interventi previsti finora dalla Cassa forense a tutela degli iscritti hanno aumentato i malumori dei legali. Tanto che la Camera penale di Cosenza,
Mettere ai domiciliari i detenuti per proteggerli dal coronavirus. È questa la richiesta della Camera penale di Cosenza al direttore del carcere di Vaglio Lise, al presidente del Tribunale di sorveglianza di Catanzaro e ai magistrati che si occupano della stessa materia a Cosenza. L’annoso problema del sovraffollamento delle carceri italiane, infatti, con l’epidemia in
Astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie dal 6 al 20 marzo, nel tentativo di limitare i rischi di diffusione del coronavirus. Lo ha deciso l’Ufficio di coordinamento dell’Ocf (Organismo congressuale forense), riunitosi on-line per valutare il da farsi dopo le ultime notizie sul Covid-19. A mali estremi, estremi rimedi. Questa la proverbiale
La paura del coronavirus contagia anche il Consiglio di Stato. E per i presidenti dei tribunali amministrativi regionali di tutta Italia arriva da Roma l’ordine di evitare affollamenti durante le udienze camerali e pubbliche. Il Tar della Calabria ha pertanto emanato alcune disposizioni a firma del presidente Giancarlo Pennetti. Riguardano le udienze previste che si
«Petrini massone deviato». Parola di Andrea Mantella, ex boss della ‘ndrangheta vibonese e dal 2016 collaboratore di giustizia della Dda di Catanzaro. Il pentito è un fiume in piena quando viene sentito dai magistrati della Dda di Salerno nell’ambito dell’inchiesta sul giudice Marco Petrini. Le sue propalazioni, qualora fossero provate in un giusto processo, sarebbero
Imponente operazione antimafia coordinata dalla Dda di Catanzaro contro la cosca Mancuso di Limbadi. In manette finiscono 334 persone, accusate di vari reati aggravati dal metodo mafioso. Nei guai anche imprenditori, politici e avvocati. Tra questi l’ex parlamentare Giancarlo Pittelli e il sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo.
Non è un bel momento per la magistratura cosentina. Se da una parte ci sono togati sott’inchiesta a Salerno, dall’altra i rapporti istituzionali con gli avvocati penalisti del foro di Cosenza nell’ultimo periodo si sono fortemente incrinati. Il pomo della discordia è una nota trasmessa dall’ufficio gip-gup del tribunale di Cosenza al procuratore capo Mario
L’avvocato Giuseppina Carricato a “Cosenza Channel Interview” spiega le conseguenze processuali della modifica della prescrizione a partire da gennaio 2020. Ecco l’intervista integrale con le domande poste dal giornalista Antonio Clausi.
Ecco la nuova Camera Penale di Cosenza: gli eletti in tutti gli organismi. Tutti i nomi degli avvocati. Si rinnova la Camera Penale di Cosenza. Oggi i penalisti del foro bruzio hanno eletto gli avvocati che comporranno il nuovo Consiglio direttivo e l’organismo di vigilanza. Per quanto riguarda il primo caso, entrano Cristian Cristiano, Guido
Mercoledì 5 giugno 2019 si terrà un importante convegno presso il Palazzo di giustizia di Cosenza. Ecco di cosa si tratta. Un convegno che tratta la figura del “nuovo uomo delinquente” e delle più aggiornate rivisitazioni giurisprudenziali in tema di neurofisiopatologia clinico-peritale si terrà a Cosenza il prossimo 5 giugno. Il dibattito si svolgerà presso
Sono accusati di aver favorito il boss Andrea Mantella, oggi collaboratore di giustizia. Il consiglio direttivo della Camera Penale di Cosenza al fianco degli avvocati Salvatore Staiano e Giuseppe Di Renzo. I due legali sono indagati nell’inchiesta della Dda di Catanzaro sui presunti favori all’ex boss vibonese, Andrea Mantella, oggi pentito eccellente a disposizione dell’ufficio
Si terrà martedì 15 gennaio presso la Biblioteca “M. Arnoni” del tribunale di Cosenza. L’inizio è previsto per le ore 15.30. La commissione “diritto amministrativo” del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Cosenza ha organizzato un importante incontro tra avvocati e magistrati per parlare delle interdittive antimafia. La partecipazione dà diritto a 3 crediti formativi. Chi parteciperà al
La Camera Penale “avvocato Fausto Gullo” di Cosenza è al fianco dell’Unione delle Camere Penali italiane nella battaglia per la tutela delle garanzie costituzionali dei cittadini. Per questa ragione, in attesa dell’imminente astensione di tutti i penalisti italiani deliberata lo scorso 08 novembre dalla stessa UCPI, che si terrà dal 20 al 23 novembre, la