La Sicilia sospende in via cautelativa il ricorso al vaccino AstraZeneca per gli under 60 anni. Il provvedimento è stato adottato con una circolare del dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico ad interim della Regione Siciliana Mario La Rocca. “E’ una decisione presa in via cautelativa, così come fatto
Dopo i rari casi di trombosi successivi alla somministrazione del vaccino AstraZenca, l’azienda sanitaria della Liguria Alisa, in via cautelativa, “ha dato indicazioni a tutte le sedi vaccinali di sospendere, fino a nuova indicazione, la somministrazione del lotto ABX1506, se presente”. E’ quanto viene comunicato in una nota diffusa dall’ente. “È in corso la
Una donna di 34 anni vaccinata lo scorso 27 maggio con la prima dose di Astrazeneca è ricoverata presso l’Ospedale Policlinico San Martino di Genova. “La paziente 34enne savonese ricoverata ieri sera dopo essersi sentita male sul posto di lavoro è stata sottoposta nel corso della notte a fibrinolisi di alcuni trombi presenti nella parte
“Sul vaccino AstraZeneca serve una posizione chiara e definitiva di Aifa”. Sono le parole di Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, all’Adnkronos Salute. Il vaccino AstraZeneca torna sotto i riflettori per un caso di trombosi, successivo alla somministrazione della dose. Una ragazza di 18 anni è in condizioni
“Si valuti se è necessario andare avanti con il vaccino AstraZeneca. Se non è così, si tolga in certe fasce d’età”. Il professor Massimo Galli si esprime così, a Cartabianca, sul vaccino AstraZeneca. Il farmaco è tornato sotto i riflettori per il caso di trombosi che ha coinvolto a Genova una 18enne. Alla giovane, in
Vaccino AstraZeneca o Johnson & Johnson “sconsigliato solo a chi prende la pillola anticoncezionale”. Dopo l’ultimo caso di trombosi successiva alla somministrazione di vaccino, si esprime così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, precisando che lo stesso discorso vale anche “per altri trattamenti estroprogestinici”. “Si è
AstraZeneca, le ultime news dall’Italia sul vaccino, le donne giovani e il rischio rarissimo di trombosi. “Escludere le donne giovani dalla somministrazione di vaccini a vettore virale, non solo dalla prima ma anche dalla seconda dose, con indicazioni ancora più chiare”. E’ l’appello all’Ema di Chiara Azzari, immunologa e docente di Pediatria all’università di Firenze,
La seconda dose del vaccino anti Covid AstraZeneca è sicura. Lo afferma l’Aifa, aggiungendo tuttavia che “nei soggetti di età inferiore a 60 anni la somministrazione di Vaxzevria rimane un tema ancora aperto, e sul quale vi sono margini di incertezza”. La precisazione è arrivata in un documento di approfondimento sulle complicanze tromboemboliche post-vaccino conAstraZeneca
Tornano agli hub vaccinali i lotti del vaccino AstraZeneca sequestrati nello scorso mese di marzo. Sono in corso in tutto il territorio nazionale, da parte dei Nas, le operazioni di dissequestro e restituzione dei vaccini AstraZeneca, lotto ABV 2856, già sequestrati nello scorso mese di marzo su disposizione dell’autorità giudiziaria, a seguito della segnalazione riferita
Combinare, nella campagna vaccinale, Pfizer-BioNTech e AstraZeneca produce “una potente risposta immunitaria contro il virus Sars-CoV-2”. E’ quanto hanno evidenziato i risultati preliminari di uno studio spagnolo, condotto dal Carlos III Health Institute di Madrid, su 663 volontari e pubblicato su Nature. Una sperimentazione condotta nel Regno Unito, per verificare la strategia di mixare i
“AstraZeneca anche sotto i 60 anni? Non per tutti. Il rischio di effetti collaterali gravi” di questo vaccino anti Covid “è raro, ma è maggiore nelle donne giovani. D’altro canto, le donne giovani hanno un rischio inferiore agli uomini di sviluppare sintomi severi da Covid-19. Il rapporto rischi-benefici ci suggerisce quindi di vaccinare tutti gli
Arriveranno nella mattinata di domani, sabato 1 maggio, a Cosenza, altri 44.800 vaccini destinati alla Calabria. Il numero delle dosi per casa farmaceutica è così suddiviso: 36.700 Astrazeneca, 4.900 Moderna e 3.200 Johnsono&Johnson. I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna anche i vaccini e procederanno alla distribuzione
«Attiva, sulla piattaforma di Poste italiane (https:\prenotazioni.vaccinicovid.gov.it), la prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid anche per i soggetti di età compresa tra i 60 e i 69 anni. Le somministrazioni saranno effettuate con vaccino AstraZeneca presso gli hub e i principali centri vaccinali». Lo comunica la Protezione civile regionale.