I soggetti coinvolti nell'inchiesta sono accusati, tra le altre cose, di ssociazione mafiosa, estorsione, tentata estorsione, trasferimento fraudolento di valori, detenzione e porto illegale di arma
Sono i dati che emergono dal consuntivo dell'Arma dei carabinieri per il 2022: calano furti e reati legati a lesioni e minacce personali. Sul fronte del contrasto al traffico di stupefacenti, sono state individuate e distrutte 9mila piantagioni di canapa
Hanno finto di aiutare un giovane alle prese con un parcheggio difficoltoso a Napoli per soffiargli il veicolo, ma non hanno fatto i conti con i carabinieri
Era stata lanciata sui cellulari dei clienti abituali. I reati ipotizzati dal gip, a vario titolo, sono associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio di droga
Uno metteva a disposizione l’appartamento locato e organizzava, unitamente ad un altro soggetto l’arrivo delle prostitute, la loro collocazione nell’appartamento e l’importo di denaro da chiedere
Il gip del tribunale di Catanzaro ha accolto le richieste di misure cautelari nei confronti di presunti esponenti del clan Forastefano e Abbruzzese di Cassano all’Ionio. Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Cosenza e coordinate dalla Dda di Catanzaro, hanno acceso i riflettori su diverse attività illecite che sarebbero riconducibili alle due cosche più
I Carabinieri della Compagnia di Paola – Stazione di Amantea – a conclusione di un tradizionale servizio di controllo dei soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, hanno arrestato una 41enne dimorante ad Amantea (CS), già gravata da misura cautelare, ed i 2 figli conviventi. I reati contestati sono quelli di detenzione di sostanze stupefacenti a fini
«Leggo dalla stampa» degli arresti di Mimmo Tallini e degli altri nomi coinvolti nell’operazione. «Le accuse sono gravi, io ho piena fiducia nella magistratura, in Gratteri, per cui aspettiamo l’evolversi della situazione, sperando che si possa arrivare al più presto alla verità». Lo dice all’AdnKronos, Nino Spirlì, presidente reggente della Calabria. Dopo il terremoto giudiziario
Rubavano auto, soprattutto Fiat Panda (ma non solo), da cui il nome dell’operazione “Pandemonio”, e si intrufolavano negli appartamenti svaligiandoli, fino a quando sono stati arrestati a Cetraro. I militari della Compagnia di Paola (Cs), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, dal G.I.P. presso il Tribunale di Paola – Rosamaria
Un cartello criminale composto da imprenditori e funzionari pubblici per pilotare gli appalti e agevolare le cosche della ‘Ndrangheta: è l’inchiesta Waterfront. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza che sta eseguendo decine di arresti in diverse regioni italiane. L’indagine, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha preso di mira i profili “imprenditoriali” dei Piromalli,
Sono rimasti fuori dalla Regione per «una legge elettorale antidemocratica che impone lo sbarramento dell’8%», ma non rinunciano a dire la loro. Così dai vertici di Rifondazione Comunista piovono parole di fuoco sull’arresto del consigliere regionale di FdI Domenico Creazzo. Bersaglio degli strali, il centrodestra fresco di vittoria alle elezioni calabresi. Un arresto “da record”
I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno eseguito nella giornata di ieri nei confronti di tre persone, due uomini ed una donna, l’ordinanza applicativa della misura cautelare coercitiva emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta della locale Procura, coordinata dal procuratore capo Eugenio Facciolla, per i reati di lesioni gravissime e