Nicola Leone esprime soddisfazione per gli accordi firmati nei giorni scorsi che porteranno, tra alcuni anni, alla trasformazione del nosocomio cosentino in ospedale universitario
L'Azienda ospedaliera di Cosenza si riorganizza con nove Unità operative che passano sotto l'egida dell'Ateneo, De Salazar nomina una consulente di fiducia
Il sindaco Nicola Fiorita chiama a raccolta la città, dibattito aperto e ricerca di una strategia comune per opporsi all'istituzione della facoltà a Rende
Secondo indiscrezioni l'Università della Calabria sta valutando l'ipotesi di collocare sul piano logistico tutti i servizi connessi al di fuori del campus e nei pressi dell'ospedale di Cosenza. Sarebbero già state avviate in tal senso interlocuzioni con Palazzo dei Bruzi
Il capogruppo Pd in Consiglio regionale interviene nel dibattito e invita a mettere da parte le polemiche e chiede al governatore di guidare «il necessario processo di convergenza»
Il corso, coordinato dal professor Flavio Ponte, durerà un anno e prevede 60 crediti formativi: «Serve ad avere punteggio aggiuntivo nei concorsi ma anche a chi vuole aggiornarsi su una materia in continua evoluzione»
Il rettore respinge al mittente tutte le accuse («l'informazione è distorta») e rilancia: «Condivideremo personale sanitario ed anche attrezzature per formazione, ricerca ed assistenza. Già nelle prossime settimane ben undici figure alle nostre dipendenze prenderanno servizio nelle corsie dell'Annunziata»
L'assessora della giunta Manna: «Riportare l’attenzione su una questione centrale come la creazione di un policlinico e della sua naturale allocazione sul nostro territorio»
Polemiche dopo l'approvazione del nuovo corso all'Università di Rende. Il presidente Bosco: «Dovrebbe essere il presidente della Regione ad assumersi la responsabilità di governare certi processi»
Pierluigi Caputo, Gianluca Gallo, Katya Gentile e Pasqualina Straface, consiglieri regionali azzurri, evidenziano: «Non esiste una Calabria a due velocità»
Il sindaco del capoluogo di regione interviene in merito alla decisione assunta dal Coruc che ha dato il via libera all’istituzione di quattro nuovi corsi di laurea all'università di Rende
Residenze, impianti sportivi e infrastrutture tecnologiche: sono alcune delle misure contenute nel bilancio di previsione 2023 dell'Università della Calabria
I proprietari avevano impugnato la quantificazione delle indennità di esproprio, ora la Cassazione ha rinviato alla Corte d'appello di Catanzaro la rideterminazione dei risarcimenti
L'andamento nazionale fa registrare una diminuzione media di 6mila unità: il campus di Arcavacata passa invece dai 4.626 immatricolati dello scorso anno accademico a 4.908
Un dato in controtendenza rispetto alla situazione nazionale che, secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Università e della Ricerca, quest'anno, ha fatto segnare un arretramento di 6000 unità