Il Comune di Trebisacce si illuminerà di nuova luce. È questa la finalità che si pone il project financing dedicato alla riqualificazione ed efficientamento energetico, adeguamento normativo, gestione e fornitura dei vettori energetici per gli impianti della pubblica illuminazione di proprietà del Comune di Trebisacce. Con Delibera di Giunta N.178 del 15 ottobre
L’Amministrazione comunale di Trebisacce, con Atto di Indirizzo N.1 del 6 ottobre, ha aderito alla richiesta, avanzata anche da altri Comuni, rivolta al Governo e al Parlamento, avente ad oggetto l’inserimento nel Piano Nazionale, da presentare alla Commissione Europea, di tutto quanto necessario per colmare il gap esistente tra Nord e Sud. Facendo ricorso al
Il Comune di Trebisacce conquista il titolo, assegnato dal Centro per il libro e la letteratura (Ente Miur), di Città che legge per l’anno 2020/2021. Il Sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, ha espresso la propria soddisfazione per l’ennesimo riconoscimento ricevuto dalla città di Trebisacce, che conferma la qualità del lavoro svolto ma soprattutto premia
Il Comune di Trebisacce aderisce e promuove il progetto internazionale Growing Consciosness, nato da un’iniziativa del EIT FOOD – Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia. Il progetto vede come partner capofila l’Università degli studio di Torino, con project leader a livello internazionale la Professoressa Laura Bonato, Associato di Antropologia culturale del Dipartimento di
A Trebisacce il collegamento Wi-Fi è libero e gratuito. La cittadina ionica ha aderito al progetto europeo WiFi4EU, accedendo ad un finanziamento pari a 15.000 euro grazie al quale è stato possibile creare una rete Wi-Fi, pubblica e gratuita, a cui accedere tramite una semplice registrazione digitale. Il progetto, WiFi4EU è nato nel 2017, col
Il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, ha inviato una missiva ai dirigenti della azienda Ekrò, gestore dell’impianto consortile per il conferimento di rifiuti di Bucita, al Commissario ad Acta dell’Ato di Cosenza, all’Aro della Sibaritide, all’Assessore Regionale all’Ambiente e a tutti gli attori della complessa vicenda legata all’emergenza rifiuti, per denunciare una situazione non
L’Amministrazione comunale di Trebisacce ha deciso di sospendere tutte le manifestazioni con intrattenimento musicale nell’ambito del Cartellone estivo Marestate 2020. Tale decisione è stata assunta a seguito dell’ordinanza del Presidente della Giunta regionale datata 13 agosto 2020, ma anche dell’aumento esponenziale dei casi positivi di Codid-19, in continua crescita giornaliera. Si è ritenuto di sospendere
L’Amministrazione comunale di Trebisacce ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, il cartellone degli eventi estivi Marestate 2020. Il programma estivo del Comune di Trebisacce si è sempre distinto per il livello qualitativo e quantitativo degli eventi proposti, diventando punto di riferimento per tutto il territorio e strumento di attrazione turistica apprezzato. Quest’anno, le
È attiva a Trebisacce, in Loc. 104, la spiaggia attrezzata per i diversamente abili. Il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, nel ringraziare chi ha operato per il conseguimento dell’importante risultato ha espresso la propria soddisfazione per l’azione concreta posta in essere, che oltre a sottolineare l’attitudine della cittadina ionica tesa a non lasciare mai
Dopo il “1° Miglio AQA Libere”, gara di nuoto di fondo in acque libere a Lorica, prima manifestazione in assoluto in un lago calabrese e la prima in Calabria dopo il lockdown, sarà la volta della 3ª edizione de “Il Miglio Blu”. Si svolgerà domenica 9 agosto a Trebisacce, che da sette anni consecutivi è
Sulla città di Trebisacce sventola, per la terza volta consecutiva, la Bandiera Spighe Verdi assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale). Il programma Spighe Verdi è l’eco-label che certifica la qualità ambientale delle località rurali, premiando quelle buone pratiche di sostenibilità che hanno effetto positivo sugli ecosistemi, ma anche sulle
Il Comune di Trebisacce, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale competente per materia, con determina dell’08/07/2020, ha approvato l’avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione di soggetti interessati a realizzare PUC (Progetti utili alla collettività), ai sensi del decreto del 22 Ottobre 2019. Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, i beneficiari del
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”: è questo il motto degli Special Olympics Smart Games a cui hanno partecipato gli studenti del Liceo Galileo Galilei di Trebisacce.Special Olympics è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone cone senza disabilità intellettiva. La
Sabato 13 giugno, la cooperativa sociale ADIS COSENZA ONLUS ha effettuato nella città di Trebisacce uno screening volontario per il Covid-19 mediante l’utilizzo di test rapidi IGG/IGM. Tutti gli oltre 100 test effettuati hanno dato esito negativo. Il tipo di test effettuato è denominato “pungidito” ed è caratterizzato da una specificità pari a 99,5% per
Storia a lieto fine per un meticcio di circa 4 mesi. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce, impegnati in un servizio mirato alla repressione di illeciti in materia di rifiuti, lo hanno rinvenuto in aperta campagna, in località “Torrente Saraceno” in condizioni di estrema sofferenza. Il povero cane presentava una visibile e importante
Il Commissario ad acta dell’ASP di Cosenza, Dott. Giuseppe Zuccatelli, accompagnato dal Dott. Riccardo Borselli, Direttore UAC 118, ha visitato, nel corso di un sopralluogo organizzativo, l’Ospedale G. Chidichimo di Trebisacce. In tale ambito, confrontandosi con il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, con l’Assessore alla Sanità, Pino Campanella, con l’Assessore Maria Francesca Aloise, dopo aver
La città di Trebisacce si tinge, per la settima volta consecutiva, di blu.Blu come la bandiera assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale) alla cittadina jonica, che si conferma custode di acque marine cristalline e fautrice di una politica ambientale attenta ed efficace.Il Programma Bandiera Blu, che certifica a livello