Crolla il viadotto sul fiume Paglia in provincia di Siena. E’ successo lungo la strada regionale 2 Cassia che collega Radicofani e Abbadia San Salvatore, due comuni nel Senese. Nessuno ferito, secondo quanto riferiscono le forze dell’ordine e i vigili del fuoco intervenuti sul posto. Il viadotto era chiuso dall’ottobre 2014, in quanto alcuni piloni
Il generale Giuseppe Governale, attuale direttore della Dia, ma in passato a capo del Ros, in un convegno svoltosi a Firenze, ha parlato delle infiltrazioni mafiose della ‘ndrangheta in Lombardia. Il riferimento è alla città di Milano, dove secondo i dati forniti dal procuratore della Repubblica, nel 2018 hanno aperto un 38% in più di
I casi di presunte violenze segnalate dai Garanti dei detenuti all’interno di numerosi istituti penitenziari, tra cui quello di Monza, di Tolmezzo e di San Gimignano, non fanno altro che confermare la situazione di collasso vissuta dalle carceri italiane. Addirittura quanto probabilmente accaduto all’interno del carcere toscano ha spinto l’autorità giudiziaria a disporre la sospensione immediata
Quindici cacciatori sono stati denunciati dai carabinieri Forestale per aver cacciato e detenuto esemplari di avifauna nei cui confronti la caccia non è consentita. L’operazione, denominata “Osei 3”, ha visto impegnati militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza e le Stazioni di Corigliano, Acri, Castrovillari, Trebisacce e Oriolo, sotto
Esiste una regione d’Italia che non sia stata “invasa” dalla violenza e potere economico della ‘ndrangheta? Leggendo le carte delle inchieste riportate nelle varie relazioni antimafia – da quella della Direzione Nazionale Antimafia e della Direzione Investigativa Antimafia – la risposta è no. Poche regioni italiane non sono basi operative delle varie cosche calabresi e
Finalmente arrivano gli aiuti dalle altre regioni. La provincia di Cosenza, devastata dagli incendi che ormai occupano le prime pagine dei giornali da più di una settimana, non ha uomini a sufficienza per intervenire prontamente nei luoghi interessati dalle fiamme vista la situazione di grande emergenza che si è venuta a verificare di recente. width="560"