Il consorzio Valle Crati chiede l'annullamento della delibera del consiglio comunale di Cosenza che dà il via libera alla realizzazione della struttura
Il Tar della Calabria ha dichiarato illegittima l’aggiudicazione del “servizio di Pulizia Urbana delle strade, delle aree e dei locali pubblici o comunque di uso pubblico” disposta dal Comune di Amantea in favore della One Aker – Società cooperativa sociale. Il tribunale amministrativo ha disposto, inoltre, che il medesimo servizio dovrà essere svolto, sempre per
La vicenda giudiziaria che riguarda Nicola Adamo, ex consigliere regionale e braccio destro di Mario Oliverio, risulta lacunosa in alcuni passaggi chiave. L’ex segretario dei Ds calabresi è indagato per il reato di traffico di influenze insieme al suo amico, ed ex consigliere regionale, Pietro Giamborino (a sua volta accusato di essere intraneo alla cosca
Colpo di scena nella scelta del candidato governatore del centrodestra. Il giudice amministrativo del Tar della Calabria, Nicola Durante è il nome forte di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia da proporre ai calabresi alle prossime elezioni Regionali. Superata la “questione Santelli”, che non metteva d’accordo i gruppi locali. La decisione di puntare sul presidente
La sentenza del Tar Calabria chiude, forse, definitivamente i giochi sulle elezioni comunali di San Marco Argentano, tenutesi lo scorso 26 maggio 2019. Una sentenza che boccia il ricorso presentato da Bianca Acquesta, Gabriella Santostefano, Walter Napoli, Antonella Nudi, Vincenzo Rapana’, Adriano Ritacco, Gaspare Occhiuzzi, Glauca Cristofaro, rappresentati e difesi dagli avvocati Giancarlo Pompilio e
Rende, impianto sportivo di Commenda: ecco il decreto del Consiglio di Stato. Cosa dice la Corte amministrativa dopo la decisione del Tar Calabria. Il Consiglio di Stato ha accolto, inaudita et altera parte, la richiesta di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza pronunciata dal TAR Calabria con la quale, i giudici amministrativi calabresi, avevano annullato la procedura, bandita
Il Consiglio di Stato sospende l’ordinanza del Tar Calabria che aveva dato ragione all’imprenditrice Milena Gabriele. Un provvedimento d’urgenza, volto a sospendere immediatamente l’efficacia dell’ordinanza resa dal TAR Calabria sui lavori di Viale Parco, emesso in data odierna dal Consiglio di Stato, che ha accolto la richiesta presentata dall’avvocato Benedetto Carratelli per conto del Comune
Il Tar della Calabria accoglie in toto le tesi difensive dell’avvocato Enrico Morcavallo. «Sono particolarmente soddisfatto – ha commentato l’avvocato Morcavallo – per l’esito dell’innovativa sentenza in materia di porto d’armi». Nei dettami della sentenza i Giudici amministrativi statuiscono l’obbligo per le Prefetture e Questure di dare specifica motivazione circa il provvedimento di diniego o
Il provvedimento del tribunale amministrativo regionale ha effetto immediato. Il Tar della Calabria, all’esito della riserva assunta nella camera di consiglio del 30 gennaio u.s., ha sospeso l’efficacia di tutti i provvedimenti impugnati dagli avvocati di Milena Gabriele «disponendo che gli Enti resistenti (Comune di Cosenza e Regione Calabria) rivalutino la vicenda amministrativa, le modalità
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello e confermato la decadenza della Consigliera Aiello. La decisione è della quinta sezione (presidente Caringella – estensore Contessa) che ha accolto integralmente le tesi difensive svolte nell’interesse del Comune dall’avvocato Oreste Morcavallo. La ricostruzione dei fatti Con delibera n. 3 del 18 gennaio 2018 il Consiglio comunale aveva
Si terrà martedì 15 gennaio presso la Biblioteca “M. Arnoni” del tribunale di Cosenza. L’inizio è previsto per le ore 15.30. La commissione “diritto amministrativo” del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Cosenza ha organizzato un importante incontro tra avvocati e magistrati per parlare delle interdittive antimafia. La partecipazione dà diritto a 3 crediti formativi. Chi parteciperà al
Potranno circolare serenamente gli autisti dei bus che accompagnano i giovani studenti del Comune di Casali del Manco, poiché il TAR di Catanzaro ha dichiarato pienamente legittima la procedura con cui era stato affidato il relativo servizio. Infatti, all’esito della procedura di gara, la seconda classifica aveva proposto un ricorso dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale
E’ arrivata la conferma anche dal Consiglio di Stato (sezione quinta, Presidente Severini – Relatore Lotti) che ha respinto l’appello proposto da Marco Ambrogio avverso la sentenza del TAR Calabria-Catanzaro emessa a dicembre dello scorso anno, con la quale era stato accolto il ricorso proposto dal consigliere comunale di Cosenza Davide Bruno, assistito dall’avvocato Giuseppe
Il Tribunale amministrativo della Calabria ha respinto l’istanza di tutela cautelare presentata dal Comune di Cosenza, con la quale è stata richiesta la sospensione dell’efficacia del decreto del presidente della Giunta regionale n.80 del 31.07.2018 avente ad oggetto la nomina del Commissario ad Acta dell’Atem Cosenza 1 Ovest. Con l’ordinanza n. 447, pubblicata in data