Sono 21 i confronti in campionato tra il Benevento ed il Cosenza, mentre una sola volta le due squadre si sono affrontate in Coppa Italia. Il bilancio è favorevole ai campani che hanno ottenuto 12 vittorie e 7 pareggi. Sono soltanto 3 i successi dei rossoblù, l’ultimo dei quali registratosi il 4 gennaio 1981 nel
Non sono tanti i precedenti in campionato tra il Cosenza ed il Frosinone, ma il bilancio non sorride ai rossoblù che in 7 sfide hanno raccolto solo 2 vittorie a fronte di 3 sconfitte e 2 pareggi. L’ultima vittoria dei Lupi risale ormai a 33 anni fa quando gli uomini allenati da Gianni Di Marzio
Sono soltanto 3 i precedenti in campionato tra Alessandria e Cosenza, tutti disputati in Serie B durante gli anni ’60. Il bilancio è favorevole ai piemontesi che hanno vinto in una sola occasione (3-0 il risultato finale), mentre per due volte la gara è finita in parità. I Lupi non hanno mai segnato (e vinto)
Sono 5 i confronti in campionato tra il Cosenza ed il Como, mentre una sola volta si sono affrontati in Coppa Italia. Il bilancio è favorevole ai rossoblù che hanno racimolato 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il primo storico incrocio risale al campionato di Serie B 1961-62: 3-0 il risultato finale. Nella stagione
Sono soltanto 6 i precedenti in campionato tra il Perugia ed il Cosenza, tutti disputati in Serie B. Nel bilancio prevale la “X”, registratosi in 4 occasioni. Completano il resoconto delle sfide una vittoria per parte. Gli umbri non battono i silani dal lontano 14 aprile 1996: la sfida finì 2-1, e la squadra allenata
Sono 6 i confronti in campionato tra il Cosenza ed il Vicenza, tutti disputati in Serie B. Il bilancio sorride ai Lupi che hanno raccolto 4 vittorie e 2 pareggi. Nessuna vittoria invece per i veneti che al Marulla hanno racimolato ben poco. Ci sono anche due precedenti in Coppa Italia e anche in questo
Filippo Inzaghi, tecnico del Brescia, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Cosenza. Ecco le sue parole. “Grande rispetto per il Cosenza” “Tutti si stanno allenando molto bene anche se ci sono dei giocatori che sono arrivati dopo e stanno cercando piano piano di entrare in condizione. I convocati sono gli
Sono 14 i precedenti in campionato tra il Brescia ed il Cosenza, tutti disputati in Serie B. Il bilancio è favorevole alle Rondinelle che hanno ottenuto 7 vittorie e 5 pareggi. Sono 2 invece le affermazioni dei rossoblù. Negli ultimi 2 confronti sono arrivate altrettante sconfitte per i Lupi che non tornano con un risultato
Fumata grigia tra Lazio e Cosenza per Djavan Anderson. L’esterno olandese infatti che sembrava poter arrivare in Calabria già in questi giorni, non si può ancora sicuramente considerare un affare concluso. Il Cosenza e la Lazio non sono d’accordo sul contributo per l’ingaggio ed ognuna, per il momento, è rimasta sulle proprie posizioni. Doccia sicuramente
Mauro Vigorito (’90) è il prescelto del Cosenza. Il portiere di proprietà del Lecce è nel mirino di Roberto Goretti che lo considera il preferito per affidargli le chiavi della porta rossoblù. Vigorito gioca in Puglia con i giallorossi da tre stagioni. La prima delle quali è stato titolare nel campionato di Serie B che
Ricorderemo il calciomercato dell’estate 2021 come quello in cui il colpo lo fece una squadra di Promozione. Perché sì, è vero che nel giugno scorso il sindaco Borja Valero, a 36 anni e con quasi 300 presenze in A, aveva annunciato il ritiro, ma la verità è che le offerte per fargli cambiare idea (da
Sono 13 i precedenti tra Ascoli e Cosenza: le due squadre si sono affrontate 12 volte in campionato e una sola volta in Coppa Italia. Il bilancio è leggermente favorevole ai marchigiani che hanno ottenuto 4 vittorie e 7 pareggi. Sono 2 invece i successi dei rossoblù. Il primo storico match si gioca nel campionato
«La riammissione in serie B del Cosenza Calcio, sancita oggi dal Presidente Federale, segna un nuovo inizio». Così il presidente Guarascio a nome del club dal portale ufficiale della società. «E’ un indubbio successo della linea di rigore, rispetto delle regole, trasparenza e correttezza seguita in questi anni dalla società – aggiunge -. Si apre
«Sono particolarmente felice dell’esito di una vicenda che aveva fatto ripiombare la tifoseria rossoblù e la città intera in una incertezza. Inoltre aveva generato nelle ultime ore anche un diffuso senso di apprensione». Così il sindaco Mario Occhiuto. «Finalmente giustizia è fatta e la sentenza con la quale il Tar ha rigettato il ricorso del