Il Cosenza ha perso con il Lecce nel dodicesimo turno di campionato nonostante una splendida doppietta di Tutino. Ecco la fotogallery di Salvatore Mannarino.
Tutino aveva riagguantato il Lecce con una doppietta da urlo. Il fantasista del Cosenza: «Nel secondo tempo eravamo più attenti mentalmente, ma Falco ha fatto un gol strepitoso». Tutino era riuscito a far convergere tutte le vocali dello stadio nella decantazione del suo cognome al momento del secondo gol, che aveva prepotentemente riaperto le sperenzei
Braglia: «Siamo tutti colpevoli, ma quello che mi fa arrabbiare è che abbiamo perso una partita. Purtroppo come tira il vento, ci fanno gol». Nettuno, alla fine, ha risucchiato definitivamente la “triremi” rossoblu, la quale era riuscita a riemergere dopo due ondate che l’avevano fatta scendere nel profondo degli abissi (i gol di Venuti e
Le pagelle di Alessandro Storino dopo il match del Cosenza con il Lecce disputato allo stadio Marulla e valido per la dodicesima giornata del campionato di Serie B. [nextpage title=”SARACCO” ] SARACCO: VOTO 4.5 Non dà mai la sensazione di sicurezza e questo si percepisce da lontanissimo. Il brusio del “Marulla” ad ogni cross non
L’attaccante del Cosenza Gennaro Tutino ha rinnovato il proprio contratto con il Napoli per altre 5 stagioni. Lo ha svelato il suo agente durante la trasmissione Vita da Lupi in onda su Rlb. Gennaro Tutino ha prolungato il suo contratto con il Napoli fino al 2024, a svelarlo è stato il suo agente Vincenzo Pisacane
Crotone ai margini della zona playout e dopo la sosta ci sarà il derby col Cosenza. Il Perugia ringrazia Verre e sfrutta un’autorete di Simy che poco prima aveva firmato il pari. Tabellino e cronaca. Il Crotone combatte ma deve arrendersi al Curi contro il Perugia che vince 2-1 nell’anticipo del 12/o turno di serie
Il tecnico del Lecce presenta il match di domani contro il Cosenza. Così Liverani: “Coi Lupi sempre gare toste e fisiche, tatticamente bloccate”. Dopo le parole di Piero Braglia, anche Fabio Liverani si è presentato davanti alla stampa salentina. “Credo che questi giorni di ritiro a Roma siano stati utili a recuperare un po’ di energie,
Cosenza e Lecce si sono affrontate in Calabria 34 volte e in metà dei confronti i padroni di casa ne sono usciti vincitori. In Serie B i faccia a faccia sono in tutto otto. Sono 17 le vittorie casalinghe del Cosenza contro il Lecce, 11 i pareggi e 6 le affermazioni dei salentini. E’ questo
Il tecnico del Cosenza torna sulla gara di Palermo e guarda già alla sfida col Lecce. Così Braglia: «Dobbiamo intervenire con dei cambi per tenere alti i ritmi. Ne verremo fuori con veemenza». width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">
Il Padova ha sollevato Pierpaolo Bisoli dall’incarico di allenatore affidandosi a Claudio Foscarini. L’ex tecnico paga un avvio di campionato incerto. Anche Pierpaolo Bisoli, dopo Mandorlini della Cremonese, è stato ufficialmente sollevato dall’incarico di tecnico del Padova. squadra di cui lascia la guida dopo la brillante stagione in serie C dell’anno scorso e l’inizio incerto di quest’anno.
La Cremonese, scivolata in poche settimane dalla zona playoff ai margini di quella playout, ha sollevato domenica era Mandorlini dall’incarico. Ecco Rastelli. È il napoletano Massimo Rastelli il nuovo allenatore della Cremonese. Il tecnico di Torre del Greco, classe 1968, l’anno scorso al Cagliari, ha accettato la proposta del patron Giovanni Arvedi dopo che la
Nel posticipo dell’11° turno, gli abruzzesi tornano in vetta alla classifica. Il Lecce perde per la trasferta di Cosenza Calderoni e Meccariello, entrambi espulsi ieri a Pescara. Nel posticipo dell’11/a giornata del campionato di Serie B, gol ed emozioni all’Adriatico dove il Pescara ha superato il Lecce per 4-2, in un match contrassegnato anche da
Al Marulla il tempo medio per incassare una rete è di 81’: un’enormità. Lontano dal San Vito il Cosenza ha lasciato punti per strada due volte all’ultima curva. L’ultima mezz’ora è fatale al Cosenza, casa o trasferta non fa differenza. La squadra di Piero Braglia ha dilapidato una fortuna nella fase conclusiva delle partite che, conteggiando
Le nostre pagelle dopo il match del Cosenza con il Palermo disputato allo stadio Barbera e valido per l’undicesima giornata del campionato di Serie B. [nextpage title=”SARACCO” ] SARACCO: VOTO 6 Pomeriggio abbastanza tranquillo fino al gol, non corre grosse pericoli grazie all’organizzazione del Cosenza in fase di non possesso. Rischia una frittata nella ripresa, su
I rosanero trovano la vittoria con i gol di Salvi e Puscas. In mezzo il Cosenza aveva trovato il pareggio con una zuccata di Baclet. PALERMO (3-4-1-2): Brignoli; Bellusci (24’ st Falletti), Struna, Rajkovic; Salvi, Murawski (37’ st Haas), Jajalo, Aleesami; Trajkovski; Nestrorovski, Moreo (31’ st Puscas). A disp.: Pomini, Avogadri, Pirrello, Szyminski, Mazzotta, Accardi, Fiordilino,
Ospite in studio ad Rlb durante “Vita da Lupi”, Guarascio ha risposto ad un quesito di Antonio Clausi sull’ipotesi di cambiare in corsa ed ha ammesso che se ne sta discutendo. Ecco il video della domanda e della risposta. Potrebbe cambiare in corsa il regolamento della Serie B e non ci sarebbe nemmeno una formazione che
Stellone potrebbe disegnare un Palermo diverso dal solito, ma Nestrorovski ci sarà. Per Braglia c’è il dubbio Bruccini e in porta è testa a testa Saracco-Cerofolini. Stellone potrebbe disegnare un Palermo nuovo, con il 3-4-1-2 figlio di un turnover corposo. Sualificato Rispoli, potrebbero finire in panchina Puscas, Haas e Chochev. Davanti Nestrorovski e Moreo con Trajkovski alle spalle.
Il tecnico del Palermo, Roberto Stellone, parla così alla vigilia del match col Cosenza: «Chi ci affronta ha di solito una sorta di alibi inconscio che permette loro di dare di più non avendo nulla da perdere». Il tecnico del Palermo Roberto Stellone si è presentato davanti ai microfoni prima del math con il Cosenza.
Il presidente del Pescara Daniele Sebastiani risponde a Braglia a margine delle polemiche scaturite dopo l’autorete di Cerofolini: «Il portiere del Cosenza nemmeno protesta». Il presidente del Pescara Daniele Sebastiani ha rilasciato una lunga interista a “Il Centro”, il più autorevole quotidiano abruzzese, e non ha mancato di inviare una risposta a Piero Braglia che
Il capitano del Cosenza Angelo Corsi parla anche della situazione dei tre portieri. «Gli errori ci possono stare, ma ho parlato con Saracco e Cerofolini. Perina è un amico, ma decidono mister e società». Angelo Corsi non parla molto durante la stagione. Quando si presenta in conferenza stampa vuol dire che c’è qualcosa che non
Le nostre pagelle dopo il match del Cosenza con il Pescara disputato allo stadio Marulla e valido per la decima giornata del campionato di Serie B. [nextpage title=”CEROFOLINI” ] CEROFOLINI: VOTO 5 Sicuro nelle uscite, fondamentale nel primo tempo quando un contropiede micidiale di Marras stava per mettere un compagno nelle migliori condizioni di battere a rete.
Ancora una volta il Cosenza deve leccarsi le ferite per un errore evidente del portiere e rinvia l’appuntamento con la vittoria che, stasera contro il Pescara, avrebbe meritato senza ombra di dubbio. Decisivo in negativo Cerofolini, ma c’è da dire che ai Lupi manca un rigore solare che l’arbitro Guccini di Albano Laziale non ha
Cosenza derubato da una vittoria sacrosanta. Apre Maniero nel primo tempo, pareggia nella ripresa Crecco su un colpo di testa che non forse non ha varcato la linea e che Cerefolini si trascina dentro. COSENZA (4-3-1-2): Cerofolini; Corsi, Idda, Dermaku, Legittimo; Verna (29′ st Garritano), Palmiero, Mungo; Baez (42′ st Pascali); Maniero (29′ st Baclet),
Il primo consiglio federale della Figc dell’era Gravina convocato a Roma ha preso atto della sentenza del Consiglio di Stato che ha di fatto lasciato inalterato il format a 19 squadre in serie B. Il primo consiglio federale della Figc dell’era Gravina convocato a Roma ha preso atto della sentenza del Consiglio di Stato che