La consigliera regionale durante la firma dell'accordo tra Santa Sofia d’Epiro, Firmo e Cerzeto. «Valorizzare le radici è un dovere per la Calabria del futuro»
I sindaci: «Le tre comunità sono unite da un’identica radice storica e da un patrimonio valoriale comune, custodiscono e celebrano con devozione secolare la figura luminosa di Sant’Atanasio il Grande, vescovo e dottore della Chiesa».
Nei weekend calcistici si assiste a partite quasi dal fascino antico, mettendo in confronto comunità
legate da vincoli ben diversi rispetto a quelli calcistici. Le comuni origini albanesi sono uno spunto
in più per seguire le vicende di squadre che giocano davanti a un pubblico festoso
Prosegue il tour di presentazione del libro che celebra i quarant’anni dell'azienda diventata un esempio per la comunità arbereshe e per tutta la Calabria
Durante le festività, quando i rischi di truffa aumentano, i militari offrono consigli pratici per riconoscere i tentativi di frode e proteggere gli anziani
C'è il primo cittadino uscente Daniele Atanasio Sisca a chiedere la fiducia agli elettori per un altro mandato. Sfiderà Gianfranco Ceramella sostenuto dalla lista "insieme per la rinascita di Santa Sofia"
Tra le 140 persone che nell’aprile del 1991 persero tragicamente la vita a causa della collisione della nave traghetto con la nave Agip Abruzzo, vi era il Caporale di macchina Nicodemo Baffa
L’opera, realizzata in argento, verrà presentata e consegnata nelle mani del sindaco e del parroco della piccola comunità arbëreshe il prossimo martedì 2 maggio 2023
Il sindaco Daniele Atanasio Sisca: «Le somme che andremo a destinare ammontano a circa 3 milioni di euro di cui 1,5 per interventi già avviati o prossimi»
L'annuncio del sindaco Daniele Atanasio Sisca: si tratta di richieste approvate dalla Giunta comunale e trasmesse al Ministero nel mese di marzo 2022, che porteranno così benefici alla comunità
Con decreto del Ministero dell’Interno del 28 ottobre sono stati assegnati 210.000,00 euro per la realizzazione di 3 importanti progetti dell’importo totale di 2.600.000,00 euro
Negli incontri, che hanno visto un’ampia partecipazione della popolazione, sono stati distribuiti volantini informativi sensibilizzando la popolazione a contattare il 112 in caso di dubbio
Le notizie che arrivano sul fronte idrico e le ultime comunicazioni sul Trionto non ci lasciano tranquilli. Senza acqua, capacità ridotta, sofferenze per tutti quanti: Non è accettabile, non più che accada questo in piena estate. I paesi legati alla Sorical meritano di avere il servizio idrico più che degnamente. È una situazione sempre più
Santa Sofia d’Epiro vuole giustizia per il Moby Prince. Al municipio è stato esposto un cartello per chiedere verità su un fatto di cronaca grave, con una vittima proprio originaria del paese arbreshe: Il 10 aprile del 1991 la nave traghetto Moby Prince si scontra con una petroliera dell’Agip al largo del porto di Livorno causando 140 vittime,
di Daniele Atanasio Sisca* – Accolgo con dispiacere quanto comunicato dall’Azienda Sanitaria Provinciale in merito alla prosecuzione del piano vaccinale per le categorie prioritarie previste dal piano vaccinale. I Comuni vengono in buona sostanza estromessi dal fornire supporto alla campagna vaccinale. La macchina organizzativa messa in moto dal nostro comune (e da tanti altri comuni) per garantire la
Si sono appena concluse le vaccinazioni degli ultraottanenni sofioti.Le operazioni si sono svolte in maniera impeccabile grazie ad una macchina organizzativa curata nei minimi dettagli. Il nostro grazie va agli operatori dell’Azienda Sanitaria Provinciale che hanno proceduto, unitamente ai medici curanti dott. Colonna e dott. Fusaro, alla somministrazione dei vaccini, alla Croce Rossa e all’A.S.P.A.