Tre giorni di celebrazione della natura e della fertilità nel suggestivo scenario di Santa Domenica Talao, dove tradizione e spiritualità si fondono in un evento unico.
C'è anche Alfredo Giuseppe Lucchesi, primo cittadino uscente, tra i canditati alla poltrona più ambita del Municipio. Sfiderà Luigi Bloise e Salvatore Paolino
Il fatto è accaduto a Santa Domenica Talao. A Scalea, duranti altri controlli, emesse multe per 32mila euro dopo un controllo su suini, ovini e caprini
La sinergia ha lo scopo di facilitare la crescita economica di filiere strategiche e favorire in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo delle relazioni interpersonali
Durante una attività di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione del fenomeno degli incendi boschivi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Orsomarso hanno denunciato un uomo di Tortora per combustione illecita i rifiuti depositati in maniera incontrollata. Alla denuncia si è arrivati a seguito di un controllo in località “Fiume Grande”
Con l’ultimazione della rotatoria da oggi l’accesso al primo lotto Scalea-Santa Domenica Talao della Strada provinciale Ex SS 504 Scalea-Mormanno sarà più agevole e sicuro da percorrere. Oggi il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, insieme al dirigente del settore Viabilità Claudio Le Piane, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento
Hanno estirpato un bosco tipico di macchia mediterranea senza alcuna autorizzazione. Per tale motivo i Carabinieri Forestale della Stazione di Orsomarso hanno denunciato il proprietario di un terreno e l’esecutore materiale per il reato di utilizzazione boschiva ed estirpazione di macchia mediterranea in assenza di autorizzazione. La denuncia è arrivata a seguito di un controllo
Elio Brusamento, alpino veneto ed ex maratoneta sta percorrendo l’Italia a piedi. Partito da Trieste nell’aprile 2019, sta viaggiando lungo la penisola con una peculiarità non da poco, ovvero attraversando i piccoli borghi. Da poco è giunto finalmente in Calabria facendo tappa a Santa Domenica Talao, dove è rimasto per due giorni. Ad accoglierlo, nel
Recuperare le antiche tradizioni e nello stesso tempo valorizzare i prodotti tipici locali. E’ questo l’obiettivo primario della “Festa d’Autunno”, in programma a Santa Domenica Talao sabato 16 novembre a partire dalle ore 18 nella centralissima Piazza Italia. Una manifestazione, organizzata dalla locale Pro Loco, che ha la scopo di creare un momento di aggregazione sociale
Alfredo Giuseppe Lucchesi è stato eletto come sindaco di Santa Domenica Talao. Il candidato a sindaco della lista “Rinascita Democratica” Alfredo Giuseppe Lucchesi è sindaco di Santa Domenica Talao. Per lui si tratta di una riconferma. Ha collezionato 429 voti (51,44% del totale), sconfiggendo nella competizione elettorale Angelo Salvatore Paolino della lista “Libera Mente” che
Una nuova importante iniziativa per promuovere il territorio. Si chiama #BORGHIALCENTRO. E’ un progetto che nasce dalla collaborazione tra la Pro Loco di Santa Maria del Cedro, la Pro Loco di Santa Domenica Talao e l’Associazione Socio Culturale “Calabria Nuova” di Grisolia. La finalità è quella di valorizzare i piccoli borghi del territorio attraverso delle
Domenica 28 aprile 2019 si è svolta con successo la sesta edizione della manifestazione “Il Vino del Contadino” a cura della Pro Loco di Santa Domenica Talao. La manifestazione, ormai appuntamento tradizionale, tenutasi nel suggestivo Palazzo dei Sapori nel cuore del centro storico, ha la finalità di riscoprire e valorizzare la viticoltura e il prodotto
Operazione anti-ndrangheta nell’Alto Tirreno cosentino portata a termine dai carabinieri della Compagnia di Scalea. Nella mattinata di oggi a Santa Domenica Talao, i militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Scalea hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip distrettuale presso il Tribunale di Catanzaro su richiesta della Dda, a
Se ad Aieta sindaco e presidente di cooperativa, in palese conflitto d’interessi visto che erano marito e moglie, facevano il bello e il cattivo tempo per gli appalti pubblici, e a Buonvicino invece nel ruolo di responsabile del settore finanziario, truccava le gare d’appalto – così come sostiene la procura di Paola – per favorire
L’imprenditore Massimo Rovito, legale rappresentante della Mia srl, società che lavora nella raccolta dei rifiuti nell’Alto Tirreno cosentino e in altri comuni della provincia di Cosenza, ha subito un gravissimo atto intimidatorio. Lo rende noto attraverso un comunicato stampa, inviato anche al ministro dell’Interno Matteo Salvini, al procuratore di Paola, Pierpaolo Bruni e al procuratore