Sono due gli aspiranti primi cittadini, vale a dire Filippo Tocci con la lista "Radici per San Basile" e Leo Battaglia con quella "Alternativa Sociale Italiana"
Sguardo attento e particolareggiato alle famiglie con Isee inferiore ai 12.000 €. E’ a loro che è rivolto il rimborso della Tari riferita all’annualità 2021. I cittadini residenti nel comune arbereshe che sono in regola con la tassa sui rifiuti potranno richiedere il rimborso di quanto pagato entro il 22 novembre 2021, inoltrando il valore Isee
Una rotatoria stradale con al centro un ulivo secolare, darà il benvenuto a quanti percorreranno la strada statale che attraversa San Basile e si innesta nell’intersezione stradale che porta a Saracena e Morano Calabro. Costo dell’opera 110 mila euro interamente finanziata da Terna che permetterà di realizzare, al comune guidato dal sindaco Vincenzo Tamburi, un
Anno nuovo, scuola nuova. Inizia così il corso formativo per gli studenti della scuola elementare e media del comune di San Basile. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Tamburi, ha inaugurato, con il suono della prima campanella, il nuovo edificio che rappresenta una scuola da guinness dei primati. «pensata, progettata e realizzata in tempi da record grazie al contributo
Due bambini nigeriani hanno ricevuto il battesimo nella chiesa di San Basile. Yvonne e Eugene sono ospiti con le loro famiglie del Sai Siproimi della cittadina arbereshe. I loro genitori, rispettivamente Glory, Austin e Sophia, Elliot hanno scelto di voler dar testimonianza della loro fede cattolica e celebrare il sacramento nella comunità che li ospita
Cambierà volto il centro urbano di San Basile: sparirà l’asfalto per far spazio ad una pavimentazione in stile che renderà «ancor più bello ed attrattivo il nostro borgo, rendendolo più gradevole ai turisti, che ci scelgono per la nostra identità e spiritualità arbereshe, e per i cittadini che quotidianamente lo vivono». Così Vincenzo Tamburi, sindaco
Premiare gli utenti in regola con la tassa dei rifiuti e valorizzare l’economia circolare puntando al miglioramento della qualità ambientale: in una parola Remunero. Il Comune di San Basile per volontà dell’amministrazione guidata dal Sindaco Vincenzo Tamburi ha aderito al protocollo d’intesa della società che promuove la rivoluzione green attraverso il progetto di eco-economia. Il progetto
Hanno scritto una lettera urgente al legale rappresentante pro-tempore di Ferrovie della Calabria per chiedere di «incrementare il numero di autobus che collegano Saracena e San Basile a Castrovillari in modo da garantire agli utenti di viaggiare in sicurezza». I sindaci Renzo Russo (Saracena) e Vincenzo Tamburi (San Basile) hanno scritto congiuntamente per sollecitare Ferrovie
Un finanziamento di 170mila euro per realizzaee un sentiero turistico nel bosco del Monte Carci. E’ il nuovo risultato raggiunto grazie alla sinergia con la Regione Calabria, attraverso l’importante collaborazione con l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, dall’esecutivo di San Basile, guidato dal Sindaco, Vincenzo Tamburi. Obiettivo primario del progetto – finanziato nella Misura 8.5.1 “Investimenti per accrescere
Vincenzo Tamburi è stato eletto come sindaco di San Basile. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Netto il successo elettorale di Vincenzo Tamburi, che si conferma sindaco di San Basile con la sua lista “San Basile Futura”. Ha ottenuto infatti l’88,35% dei voti totali, ovvero 440 preferenze. Staccato Gaetano Marcovecchio che ha ottenuto invece 58
Tredici appuntamenti animeranno il borgo arbereshe per tutto il mese di agosto. Cultura, teatro, musica, sport, gastronomia, identità memoria, integrazione. Un forte impegno degli assessorati alla cultura, sport e spettacolo che vede nella sinergia con le associazioni locali la chiave per sviluppare momenti di condivisione. Tra gli ospiti d’eccezione l’ex portiere della Juventus, Stefano Tacconi ospite
La “Sciarpa della pace” vuol essere il passaggio di testimone ai giovani affinché mantengano sempre viva la memoria. Realizzata interamente all’uncinetto dai nonni calabresi è un simbolo forte di fratellanza e di identità che gira la regione lanciando messaggi di pace alle comunità che incontra. Domani arriverà nella comunità di San Basile, amministrata dal sindaco Vincenzo