«L’ordinanza costituisce un provvedimento assolutamente innovativo in una materia che non ha riferimenti normativi chiari e procedure collaudate e mira alla tutela del bene pubblico» afferma Iannotta
L'uomo stava percorrendo a piedi un tratto della Strada provinciale considerata da molto tempo a rischio e priva di sistemi di controllo della velocità
Sempre più presente sul territorio. Coldiretti Calabria ha inaugurato lo sportello di servizio del Patronato Epacaall’interno della Biblioteca Pubblica della Pro Loco di San Vincenzo La Costa. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dai Presidenti della Pro Loco di San Vincenzo La Costa e della Coldiretti Calabria rispettivamente Giovanni Terzo Pirri, e Franco Aceto. Un accordo utile che avvicina
È stata caratterizzata da grandi numeri la XVII edizione del Festival Internazionale della Fisarmonica, che si è svolto a San Vincenzo la Costa dal 9 luglio al 7 agosto 2021. Oltre 100 musicisti hanno preso parte al concorso internazionale, in rappresentanza di 15 Paesi. Prestigiosa la giuria, composta da 23 musicisti di fama mondiale provenienti
Alle prime luci dell’alba, in San Vincenzo la Costa (CS), i Carabinieri della Compagnia di Rende (CS), unitamente al personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Calabria” e delle unità cinofile del Nucleo di Vibo Valentia – a conclusione di un più ampio servizio finalizzato alla ricerca di armi e droga – hanno tratto in arresto,
Tutto pronto per la XVII edizione del Festival Internazionale della Fisarmonica San Vincenzo la Costa. Si inizia venerdì 9 luglio con il concerto di apertura, per terminare il 7 agosto con la serata finale e la premiazione. Il programma del Festival sarà presentato ufficialmente venerdì 9 luglio, alle ore 19, nel corso dellaconferenza stampa che
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito di un serviziostraordinario di controllo del territoriofinalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati ed in particolare al fenomeno di spaccio di droga, hanno tratto in arresto, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un uomo di San Vincenzo la Costa di 33 anni. L’attività di
A seguito della forte scossa di terremoto, con epicentro Rende, che ha interessato il territorio comunale, il sindaco di San Vincenzo La Costa Gregorio Iannotta ha disposto la chiusura di tutte le scuole per la giornata di domani, 25 febbraio 2020, al fine di effettuare sopralluoghi tecnici e verificare se siano stati riportati danni agli
L’arcivescovo emerito di Cosenza in una nota: «Non ho mai assecondato o discusso pratiche abortive». Poi annuncia di aver dato mandato di querelare per diffamazione Le Iene e gli autori del servizio. Che fosse una bomba ad orologeria si sapeva e, puntualmente, è deflagrata. Il sevizio trasmesso ieri sera da Italia 1 nel corso del programma “Le Iene”
L’Arcivescovo Nolè ha accettato le sue dimissioni, ma ha espresso «solidarietà e vicinanza al Parroco, ai suoi genitori e a tutta la Comunità di San Vincenzo, duramente provati dalla deplorevole vicenda». «L’Arcivescovo metropolita di Cosenza, mons. Francesco Nolè, ha accolto le dimissioni del parroco di San Vincenzo La Costa, che liberamente ha lasciato l’incarico perché
Valeria Castellano e un’operatrice avevano intervistato un sacerdote su una sua vicenda privata, che coinvolgerebbe una donna del luogo. Sono state aggredite a calci e pugni. Sono due, al momento, le persone denunciate per l’aggressione subita, domenica pomeriggio, da Valeria Castellano, inviata della trasmissione televisiva “Le Iene”, e da una sua collega operatrice di ripresa, Giulia
Sono accusati di aver lasciato il posto di lavoro senza aver timbrato il cartellino in uscita, andando a svolgere faccende personali che nulla c’entravamo con l’attività lavorativa. Sono 12 gli imputati del processo sui casi di assenteismo al comune di San Vincenzo La Costa che ieri mattina sono stati rinviati a giudizio dal gup dell’udienza
La Calabria è assediata dal fuoco come non capitava da anni. Sono circondate dalle fiamme le aree urbane e le zone boscate di pregio, con una preoccupante recrudescenza del fenomeno soprattutto nella provincia di Cosenza. Sebbene sia la provincia con la più alta estensione territoriale e boscata, è stata quella più colpita dalla devastazione degli
Non si arrestano le opere di distruzione del territorio da parte dei piromani. Ecco quanto successo oggi tra Rose e Luzzi con le fiamme vicino le abitazioni. Fiamme pure a San Vincenzo La Costa, dove sono attivi due roghi molto grandi. Poche ore di tregua, poi di nuovo l’inferno. Non si arrestano le opere di distruzione
Finalmente arrivano gli aiuti dalle altre regioni. La provincia di Cosenza, devastata dagli incendi che ormai occupano le prime pagine dei giornali da più di una settimana, non ha uomini a sufficienza per intervenire prontamente nei luoghi interessati dalle fiamme vista la situazione di grande emergenza che si è venuta a verificare di recente. width="560"
Ieri sera avevamo segnalato l’inizio di un incendio nel comune di San Vincenzo La Costa che per tutta la notte ha continuato a distruggere la montagna. E le fiamme, purtroppo, non sono state spente al punto che un altro incendio è scoppiato nella parte superiore. Nel video che postiamo si capisce bene come l’incendio possa
Non si arresta l’escalation di incendi che in questi giorni stanno devastando la provincia di Cosenza. Ormai è diventata una situazione ingestibile, causata da piromani senza scrupoli. Piromani che purtroppo non sono individuati dalle forze dell’ordine che non riescono ad agire in maniera tempestiva per tanti motivi. E uno di questi è sicuramente quello di
L’inchiesta sui presunti casi di assenteismo nel comune di San Vincenzo La Costa nelle prossime settimane avrà un ulteriore passo in avanti. Dopo un’attenta lettura degli atti d’indagine, in attesa dei rispettivi interrogatori di garanzia, la procura di Cosenza procederà con l’avviso di conclusioni indagini. Al centro dell’indagine vi sono alcuni dipendenti del piccolo comune
Un nuovo caso di presunto assenteismo nella pubblica amministrazione. Da Rogliano ci si sposta a San Vincenzo La Costa, piccolissimo centro della Media Valle del Crati, dove 15 dipendenti sono sospettati di aver truffato lo Stato, timbrando il cartellino di entrata senza recarsi, poi, effettivamente sul posto di lavoro. Per 8 indagati la procura di