La giornata inizierà con un momento di raccoglimento spirituale: alle ore 16,30, i fedeli avranno l’opportunità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione nella sala apposita, mentre alle ore 18,00 sarà celebrata la Santa Messa
I comuni di San Marco Argentano, Roggiano Gravina, San Sosti e Altomonte hanno già da tempo unito le loro forze per organizzare una festa in grande stile
Quattrocento quintali di legna sequestrata e due persone denunciate per aver tagliato delle piante senza alcuna autorizzazione. E’ ciò che è avvenuto a San Sosti durante una attività della Stazione Carabinieri locale insieme ai colleghi di Fagnano Castello mirato al controllo del patrimonio boschivo del luogo. I militari hanno rinvenuto, all’interno di un ampia area
Continuano incessantemente i controlli sul territorio da parte dei carabinieri della compagnia di San Marco Argentano ed in particolare in materia di reati ambientali. Nella giornata di ieri, i militari della stazione di San Sosti hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria di Castrovillari, tre persone poiché resisi responsabili a vario titolo di aver
I lavori per la realizzazione della Diga dell’Esaro rimangono avvolti nel mistero. Il caso che portiamo all’attenzione dei nostri lettori riguarda le condotte di Sorical nei confronti di chi ha contribuito alla costruzione dell’opera pubblica che, come si vede nelle foto che alleghiamo nell’articolo, è stata spogliata in tutto e per tutto. Tutto ciò è
Dalle indagini è emerso che tali rifiuti, classificabili come rifiuti speciali non pericolosi, provenivano dagli scavi effettuati in zona relativi alla realizzazione della rete del metano. Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una discarica abusiva in località Varco nel Comune di San Sosti deferendo all’autorità giudiziaria due
L’attività investigativa dei carabinieri di San Sosti ha permesso di accertare che l’attuale gestore del caseificio, a causa del mancato funzionamento dell’impianto di depurazione, aveva attivato uno scarico di reflui non depurati direttamente sul suolo I carabinieri di San Sosti hanno denunciato tre persone, ritenute responsabili di reati ambientali. Si tratta dell’attuale gestore e dei due