Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell'Ordine ha permesso il salvataggio di un gruppo di giovani scout smarriti nei boschi di San Luca, vicino al Lago Costantino.
La Regione Calabria vicina ai bambini e agli adolescenti di San Luca. È stato avviato stamattina, nell’istituto comprensivo “San Luca-Bovalino”, il “Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza” dedicato ai ragazzi del centro della Locride. All’evento hanno preso parte gli assessori regionali all’Ambiente e al Welfare, Sergio De Caprio e Gianluca Gallo. Presenti anche il prefetto di Reggio
La storia della ‘ndrangheta, lunga e complessa per la capacità di mutarsi nella società civile, è sempre al centro delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia che nel corso degli anni hanno spiegato ai magistrati antimafia la sua evoluzione. Una storia fatta di omicidi e di infiltrazioni nel tessuto imprenditoriale, al punto che oggi i professionisti
Vince un milione di euro, giocando solo un euro. Il MillionDay bacia San Luca, comune in provincia di Reggio Calabria, dove ieri sera il fortunato giocatore ha indovinato la combinazione di cinque numeri vincente: 6, 14, 19, 31 e 39. Un bel regalo di Natale con largo anticipo, nella speranza che la vincita possa cambiare
La prima sconfitta per la Morrone in Eccellenza matura grazie ad un gol super di Carbone, che con una bordata da 30 metri spedisce la palla sotto la traversa. Esulta il San Luca che invece continua la sua marcia in campionato. I granata hanno avuto l’occasione di riequilibrare il punteggio, ma la zuccata di Ferraro
A San Luca tornano le elezioni e, dopo 11 anni, la popolazione elegge il nuovo sindaco. Non riesce a Klaus Davì, il giornalista masmediologo, volto noto delle trasmissioni di Massimo Giletti, ma ad un uomo del posto il tentativo di riportare una figura istituzionale, che il paese del reggino non vede dal 2013. In mezzo
Mercoledi il Cosenza parteciperà alla II° edizione del Memorial Giorgi che si svolgerà a San Luca insieme alla compagine locale vincitrice del campionato di promozione e alla Reggina. “In occasione delle festività pasquali e a conclusione di un’annata sportiva storica, la società ASD San Luca ha ufficializzato la seconda edizione del Memorial “Sebastiano Giorgi” per
Francesco Strangio catturato alle ore 20.45 di ieri in contrada Petraro a Rose. Ecco tutti i retroscena. Il boss Francesco Strangio è stato arrestato dai carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza e di Reggio Calabria, unitamente a militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria. Si ritiene che sia contiguo alla cosca di ‘ndrangheta degli Strangio alias
La ‘ndrangheta, leader mondiale del traffico di stupefacenti, aveva dato credibilità al clan “Casamonica” di Roma per un grosso quantitativo di droga. Sono le conclusioni del gip di Roma, a seguito delle indagini effettuate dai carabinieri e coordinate dalla Dda di Roma, contro il pericoloso gruppo mafioso presente nel litorale romano e in buona parte
Il latitante Giuseppe Giorgi, stamattina alle ore 8.15 è stato catturato nella sua abitazione di San Luca, in provincia di Reggio Calabria, dai carabinieri del Reparto Operativo – diretto dal tenente colonnello Vincenzo Franzese – con la collaborazione dello Squadrone eliportato Cacciatori Calabria. Giuseppe Giorgi, 56 anni, nato a San Luca, è ritenuto elemento di
Termina dopo dieci anni la latitanza di Santo Vottari, 45 anni, ritenuto dalla Dda di Reggio Calabria il responsabile della faida di San Luca, iniziata con la morte di Maria Strangio e terminata con la strage di Duisburg. Vottari (nella foto) è stato scoperto dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria in un bunker