Strage nelle gole del Raganello, inchiesta chiusa: ecco chi sono gli indagati nel mirino della procura di Castrovillari. Strage nelle gole del Raganello, arriva l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. La procura di Castrovillari ha chiuso l’inchiesta per l’onda anomala che il 20 agosto dello scorso anno travolse un gruppo di escursionisti nelle Gole del
– di Antonio Alizzi Il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, ritiene di essere l’unico capro espiatorio della tragedia del Raganello. Si è sentito (e si sente) criminalizzato – ha detto a Repubblica – per colpe non sue. Prima le critiche della protezione civile calabrese, nella persona di Carlo Tansi (che nei giorni scorsi poi aveva
Questa mattina i carabinieri della Compagnia di Castrovillari, coadiuvati dai carabinieri forestali, hanno posto i sigilli agli accessi che portano alle gole del Raganello. Il sequestro è stato disposto dal procuratore capo Eugenio Facciolla, che indaga per omicidio colposo, lesioni colpose, inondazione e omissioni in atti d’ufficio. Il sequestro, secondo quanto apprende Cosenza Channel, si
Nella giornata di ieri il sindaco di Civita, Alessandro Tocci ha proclamato lutto cittadino per oggi, 23 agosto. L’ordinanza, pubblicata sul sito del comune, riguarda le attività commerciali ad eccezione di quelle dei servizi indispensabili e obbligatori per la comunità. Sono stati sospesi, inoltre, i festeggiamenti e gli spettacoli organizzati per l’intero periodo estivo. Il comune
Il procuratore capo Eugenio Facciolla ha disposto il sequestro di un’area, teatro dell’incidente che ha travolto e ucciso 10 escursionisti, a causa della piena del torrente Raganello nei comuni di San Lorenzo Bellizzi e Civita, entrambi facenti parti del Parco nazionale del Pollino. Intanto, i sindaci di Civita, Francavilla Marittima, Cerchiara e San Lorenzo Bellizzi,
– di Antonio Alizzi Non sappiamo se la tragedia del Raganello poteva essere evitata, perché è difficile prevedere una bomba d’acqua in un zona specifica. Come nel caso di lunedì scorso tra Civita e San Lorenzo Bellizzi. Come domenica scorsa, quando a Cosenza era in corso una tempesta di acqua e vento e a pochi chilometri,
– di Antonio Alizzi A 24 ore dalla tragedia consumatasi nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, iniziano le prime polemiche. E tutto si concentra sul comune di Civita, dove il sindaco mesi fa avrebbe dovuto applicare un provvedimento denominato “Gole Sicure” per regolamentare l’accesso nelle gole del Raganello. Questo aspetto è tra i più