Provvedimento importante quello del tribunale collegiale, presieduto dal presidente Ciarcia, che attesta l'attenzione dedicata ai casi di incompatibilità con il sistema carcerario
La recente inchiesta sul narcotraffico nel carcere di Catanzaro si intreccia con l'operazione scattata il 1 settembre 2022. O meglio, tra due persone: ecco di chi parliamo
Tante inchieste della Dda di Catanzaro hanno fatto emergere il modus operandi nel traffico di stupefacenti. E chi non si attiene alle "regole" viene aggredito
Il pentito Giuseppe Zaffonte riferisce un episodio che sarebbe accaduto alcuni anni fa, nel quale sarebbe coinvolto uno dei principali indagati dell'inchiesta sul carcere di Catanzaro
La terza commissione del Csm ha proposto il trasferimento del togato che usufruirà del posto nella Suprema Corte per effetto dello scorrimento di una graduatoria ministeriale
Anna Fiorillo seguirà le prossime fase processuali a piede libero. È accusata di aver introdotto in carcere un cellulare per il compagno di vita Carlo Drago
Dalle indagini emergono sospetti di affinità tra i cosentini promotori del traffico e il boss Roberto Porcaro, le dichiarazioni inedite del pentito Zaffonte
Le motivazioni del tribunale collegiale di Cosenza, che presiede il processo ordinario di "Reset", riguardo alla posizione dell'imputato uscito definitivamente di scena dall'attività dibattimentale
Si è già espressa in udienza preliminare, anche i fratelli Antonio e Rocco Abbruzzese con Francesco Curcio chiedono che Giacchetti lasci il processo "Reset"
Il tribunale collegiale di Cosenza ha accolto l'istanza presentata per conto di Giuseppe Perrone dai difensori Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
Il tribunale collegiale di Cosenza ha accolto la richiesta formulata nell'interesse di Ernesto Campanile che dopo 17 mesi esce dall'istituto penitenziario in cui era recluso sin dal 1 settembre 2022
Dai fratelli Luigi e Marco Abbruzzese a "Semiasse". Ecco come i magistrati antimafia hanno deciso di esercitare la loro pressione sugli odierni imputati di "Reset" e "Athena"
La Camera Penale insiste nella richiesta e da quanto si apprende gli avvocati potrebbero essere ricevuti nei prossimi giorni dal presidente facente funzioni della Corte d'Appello di Catanzaro
Dalle intercettazioni di "Reset" emerge che a febbraio del 2019 le tensioni tra clan stavano per sfociare in un conflitto a fuoco in pieno centro cittadino
Il Presidente Le Pera denuncia lo stato precario dell’effettività del diritto di difesa, chiede il trasferimento del processo Reset nel Palazzo di giustizia di Cosenza e si sofferma sui doveri della Toga