“Il Sindaco Manna si attivi immediatamente per chiudere la movida a Piazza Santo Sergio. I numeri del contagio stanno aumentando precipitosamente ed è urgente agire dove si creano situazioni di assembramento e disporre la chiusura al pubblico nelle ore serali”. È questa la richiesta che gli attivisti del Meetup di Rende fanno al primo cittadino
Tra paura e sicurezza. Il Covid diventa sempre più “cattivo”. I numeri non lasciano scampo a nessuna interpretazione positiva futura. La corsa alla sicurezza non si è mai fermata. Bar, ristoranti, pizzerie, attività commerciali, piccole e grandi, si sono dovute adeguare a restrizioni, ingressi, distanze di sicurezza e orari. Anche palestre e piscine, sono finite
Istituito a Rende con delibera n. 223 lo Sportello telematico comunale informativo-ricettivo sul tema dell’amianto. “Il provvedimento –spiega il sindaco Marcello Manna in una nota inviata alla stampa- nasce dall’esigenza di proseguire da parte di questa amministrazione nel fornire informazioni e assistenza al cittadino sulle normative in tema di amianto, continuare a gestire le segnalazioni
Marcello Manna non ci sta ad essere invischiato in un caso giudiziario che, dal suo punto di vista, ha un mandante. Secondo il sindaco di Rende, noto penalista, c’è una regia ben precisa che lo ha trascinato in procura a Salerno, dove attualmente si trova indagato per corruzione in atti giudiziari aggravata dal metodo mafioso.
A meno di un mese dall’inizio la scuola è teorema senza dimostrazione. Una serie di incognite nuotano in un’equazione ancora irrisolvibile. A Rende, solo tra scuole medie e scuole elementari, parliamo di circa 4mila studenti, senza contare le 10 scuole d’infanzia e le scuole superiori. I responsabili della sicurezza nelle scuole hanno fatto i conti
Salvato in extremis dai Carabinieri che l’hanno letteralmente liberato dal cappio che si era stretto attorno al collo. Protagonista del tentato gesto estremo è uno studente universitario lametino di 21anni, domiciliato all’interno di una palazzina di via Giulio Cesare a Rende (CS), dove è stato trovato agonizzante. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri
È stata una bella serata quella di giovedì a Commenda – Rende, tante famiglie e giovani ragazzi e ragazze, sono accorsi al primo Festival organizzato dal quotidiano online LiberaRende. Era da tempo che nella storica Piazzetta di Commenda non si organizzava una serata all’insegna della musica e della cultura. Una giornata pensata per tutte le
Riceviamo e pubblichiamo Il City Garden nei primi anni del 2000 ha rappresentato un luogo di edilizia urbana mirato alla socialità tra giovani e meno giovani, proprietari degli appartamenti lì situati. Un vero richiamo, anche, per famiglie provenienti dall’intera Area Urbana e non solo. Il City Garden nasce dall’idea di realizzare un quartiere nel quartiere,
Riceviamo e pubblichiamo da Federazione Riformista. E’ ormai pacifico che il sistema di smaltimento dei rifiuti più moderno, innovativo, efficace, meno inquinante e che, tra l’altro, produce energia e vapore, è l’utilizzo del termovalorizzatore. In Europa ne è esempio quello di Copenaghen, sul quale si scia, in Italia quelli di Bolzano, Brescia e Mestre. Noi
È stato pubblicato sull’albo pretorio e online sul sito del comune di Rende il bando relativo alla richiesta dei buoni spesa una tantum erogati dalla regione. “Misura di solidarietà Calabria” è l’iniziativa di sostegno a favore di nuclei familiari in difficoltà, anche temporanea, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid19. “Prosegue la promozione di modelli virtuosi nell’ambito
Ripartire da cultura e sport per riqualificare gli spazi urbani e rilanciare l’economia: Rende pensa al restyling della città con Art Bonus, protocollo d’intesa tra Ales, ANCI e l’Istituto del Credito Sportivo e il bando “Sport Missione Comune”. Ad illustrare stamane in municipio i progetti al sindaco Marcello Manna il presidente del Credito Sportivo Andrea Abodi.
“Che un consigliere comunale non conosca i termini di legge e, nello specifico, le modalità di partecipazione alla definizione del Piano Strutturale Comunale di Rende, non solo denota scarsa preparazione, ma inattitudine a rappresentare i cittadini che su di lui hanno espresso la propria preferenza”: a dirlo in una nota alla stampa il gruppo consiliare
L’emergenza Covid ha palesato con implacabile violenza la virulenza di scelte scellerate che a livello globale hanno teso a penalizzare i principi di giustizia sociale e di tutela dei diritti fondamentali. Dalla sanità alla giustizia, dalla scuola agli enti locali, la politica di tagli ha contribuito a costruire mattone dopo mattone insormontabili barriere all’interno delle