Docente di Ingegneria informatica nell'ateneo di Arcavacata, per il quinto anno consecutivo compare nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers come unico italiano nella sua area
Mancuso dà lettura della nota del Pd. Iacucci: «L’unitarietà dei gruppi consiliari sulla questione della fusione che ci consente di arrivare con più tranquillità al primo voto della Città unica»
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha destinato quasi 994mila euro agli atenei calabresi per potenziare i servizi di inclusione, tra cui sportelli antiviolenza e programmi di supporto per studenti in difficoltà
Con l'approssimarsi del voto i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero hanno espresso diverse perplessità su punti focali. Facciamo chiarezza con Walter Nocito, docente Unical
Il team di Carbone ha accelerato nel terzo quarto, grazie a una prova collettiva di alto livello. E il tecnico a fine partita ha elogiato il suo gruppo
Il giovane avrebbe costretto in più occasioni il padre a consegnargli somme di denaro, adottando condotte minacciose e moleste anche nei confronti del fratello
Si conclude con le parole delle generazioni più anziane il nostro viaggio fra i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero sul Referendum. Tanti verso il sì, ma c'è chi ne fa una «questione d'identità»
Lo presenteranno il Comune di Castrolibero e il Comitato per il No di Cosenza, sulla stessa strada dovrebbe essere anche Palazzo dei Bruzi. Più freddi a Rende dove si è in campagna elettorale per il referendum
Continua il nostro viaggio fra i cittadini verso il referendum sulla città unica. La generazione fra i 40 e i 50 anni è spaccata fra sì e no e completamente polarizzata sulle proprie posizioni
L’evento si terrà al Parco Acquatico Santa Chiara sabato 16 e domenica 17 novembre. Giochi da tavolo, videogiochi e ospiti illustri
accompagneranno gli appassionati in una doppia giornata dedicata allo svago e al divertimento
La ricerca e il riconoscimento della “World Class Faculty”, grazie al professore Giancarlo Fortino, rafforzano la leadership dell’ateneo in ambito scientifico e accademico
Viaggio fra le opinioni in merito alla fusione fra Cosenza, Rende e Castrolibero. I più giovani appaiono convinti, ma qualcuno dice ancora di no: «Sono comuni troppo diversi per essere assimilati»
Sono previste anche proiezioni e una giornata di studi su Eduardo, in occasione del quarantennale della morte, organizzate in collaborazione con il dipartimento di Studi Umanistici