La nota de "Il Comitato Cittadino di Rende per il NO alla fusione" a seguito della bocciatura del referendum sull'istituzione della città unica Cosenza-Rende-Castrolibero
La richiesta della signora Rita iscritta alla UIL di Cosenza: «Vanno reintegrati i lavoratori licenziati, va presentato un piano Industriale che passi al vaglio delle Istituzioni e delle organizzazioni sindacali di categoria»
La Rende Tattoo Convention si terrà il 14 e 15 dicembre al Parco Acquatico di Rende. Con 101 tatuatori da tutta Italia, esibizioni dal vivo, contest e spettacoli unici, l’evento si presenta come un imperdibile appuntamento per gli appassionati di tatuaggi e non solo
L’evento è organizzato dalla Cattedra di “Diritto tributario” dell’Università della Calabria, afferente al Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche
L'ex sindaco di Rende parla dopo l'assoluzione in Malarintha non solo dello scioglimento del Comune ma anche delle prospettive politiche future della città
L’arrivo del professor Attanasio, un nuovo cervello di ritorno, si inserisce anche nel piano dell’Unical di attrarre studiosi altamente qualificati dall'estero e dall'Italia
I segretari cittadini di Italia del Meridione chiedono al Presidente Occhiuto di fermare il progetto di fusione dopo il “NO” del referendum e di avviare un percorso più democratico
Il programma prevede eventi musicali, tra cui il Gospel Show di Pastor Ron e il concerto di Elisa Brown, oltre a spettacoli teatrali come “I figli di Babbo Natale”
Il primo cittadino pensa al futuro ma evidenzia i motivi della sconfitta: «Non ci possiamo meravigliare dell'astensionismo così alto. I cittadini non sono stati coinvolti nel processo decisionale»
La vicenda trae origine dalla denuncia presentata da Vittorio Toscano, assessore del Comune di Rende, il quale aveva subito un atto intimidatorio qualche mese prima, con l’incendio della sua automobile, ma gli autori sono rimasti ignoti
Sonora sconfitta per il centrodestra e il Pd. Politica sempre più distante dai cittadini che di contro non si recano alle urne. Un dato che deve far riflettere
Si voterà fino alle ore 21 in tutti i seggi normalmente dislocati sui tre territori comunali e al termine delle operazioni di voto si procederà con lo spoglio.
Arintha, poi Rende, ha intrecciato spesso i propri secoli con quella di Cosenza: il Castello di Boemondo, l'acclamazione per Vittorio Emanuele re d'Italia, la democrazia e l'attentato a Sandro Principe
I cittadini dei tre comuni sono chiamati ad esprimersi su una proposta che potrebbe segnare una svolta importante per l'assetto territoriale della zona
L’evento, che si sta svolgendo all’Hotel San Francesco di Rende, offre agli appassionati una grande opportunità per vendere o scambiare i propri cimeli musicali. L’appuntamento è all’Hotel San Francesco di Rende, dove la Sala Meeting sarà addobbata fino alle 21 di domani