Sila e Presila in soccorso di Oliverio: «Vogliamo le primarie, no imposizioni». Ecco il fronte a favore della ricandidatura del Governatore. «Non esiste alcun motivo plausibile per chiedere al presidente Mario Oliverio di non ricandidarsi alle prossime elezioni regionali» afferma, in una nota, il sindaco di San Giovanni in Fiore, Giuseppe Belcastro. «Dico questo –
Unificare i tributi delle cinque ex municipalità era uno dei principali obiettivi che l’Amministrazione di Casali del Manco si era posta fin dal principio. Una sfida certamente non banale viste le diverse articolazioni tra le varie tariffe e le specificità territoriali che richiedono differenti servizi da garantire. Volontà primaria è stata quella di unificarle nella
Giornata intensa di interrogatori di garanzia al tribunale di Cosenza dinanzi al gip Benigno. Uno degli indagati ha fatto scena muta. Il responsabile unico del procedimento sugli impianti sciistici di Lorica, Damiano Mele è stato interrogato dal gip delegato in rogatoria Letizia Benigno. L’indagato, accusato di aver truccato l’appalto insieme all’ex sindaco Marco Oliverio, al
Casali del Manco, dalla sera di sabato scorso, ha il suo stemma araldico rappresentativo di tutto il territorio. La giunta comunale, settimane or sono, aveva pubblicato il bando per la realizzazione del simbolo identificativo del comune, prodotto da una fusione nella primavera di un anno fa, aperto a tutta la cittadinanza dei Casali. Dieci sono
Dopo circa un anno mezzo dalla data di istituzione del comune di Casali del Manco, il corpo elettorale casalino è chiamato per una nuova, dopo il referendum e la tornata amministrativa, consultazione elettorale. Nella giornata di domani sabato 15 dicembre, dalle ore 8 alle ore 20, presso la sala consiliare del municipio in località Casole
L’amministrazione Martire, in questi primi cinque mesi, ha prodotto tutta una serie di atti politico-istituzionali tesi a realizzare una importante serie di lavori pubblici. Si tratta di azioni volte all’adeguamento sismico di edifici scolastici e strategici, una misura PSR e la mitigazione del rischio idrogeologico: lavori finanziati per un totale di circa 7 milioni di
Nuovo affondo del consigliere comunale Salvatore Morrone in occasione dell’assise del 13 novembre scorso culminato col distacco ufficiale dal gruppo Futuro in Comune. Non condivisa la scelta dell’Amministrazione guidata da Nuccio Martire di procedere a ratificare una ulteriore variazione di bilancio mirata a rimpinguare il capitolo relativo ad attività culturali e interventi diversi nel settore
Sono iniziati, ieri mattina, i lavori della due nuove commissioni consiliari del comune di Casali del Manco. I lavori interesseranno lo statuto comunale ed il bilancio. La commissione sullo statuto è presieduta da Anna Teresa Gagliardi, in quota Movimento Presila Unita. Il vicepresidente è Peppino Curcio, espressione del Movimento 5 Stelle. Gli altri componenti sono:
Un corteo di comparse e figuranti in abiti d’epoca, il drappello dei soldati borbonici in divisa, Anna Marsich, la madre dei fratelli Bandiera giunta a Cosenza per vedere per l’ultima volta i loro figli condannati a morte, l’avv. Cesare Marini, uno dei difensori d’ufficio assegnati ai cospiratori dal Tribunale Militare, il presidente della Commissione Militare
La comunità presilana, ormai, da decenni ha a che fare con la questione del ponte Cannavino. I crolli susseguitisi negli ultimi anni, ultimo il viadotto Morandi di Genova, contribuiscono ad aumentare la preoccupazione sulla struttura viaria, che tiene legati, effettivamente, la sponda ionica con quella tirrenica. Nella prossima primavera Anas ha reso noti i lavori
Per il mondo del centrosinistra, dopo il risultato del 4 marzo, è tempo della lunga traversata nel deserto alla ricerca di un nuovo modo per ripartire. Nella giornata di ieri, a Casali del Manco si è tenuta l’assemblea del Pd cittadino. All’ordine del giorno era prevista la relazione del segretario Wladimiro Parise. Quello che ha
Sono riprese le attività del consiglio comunale di Casali del Manco. Nella giornata odierna, presso la struttura dell’ex municipalità di Trenta, sono state nominate due fondamentali commissioni, quella che lavorerà alla stesura del nuovo statuto e l’altra che si occuperà, invece, del bilancio. Lo scorso 20 luglio l’istituzione delle due commissioni è slittata a seguito
Lo scorso 2 agosto si è riunita la Segreteria Cittadina del PD Casali del Manco, presso la Sezione di Pedace. È stata fatta una approfondita disamina degli eventi che hanno portato alla vittoria dell’aggregazione civica Costituente denominata “Futuro in Comune” fortemente voluta e sostenuta dal Partito Democratico, che ci ha visto vittoriosi nella prima competizione
Dopo aver improntato la linea difensiva sulla riqualificazione del reato, che ha portato l’imputato a non rispondere di omicidio volontario e tentato omicidio, ecco la nuova sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro sul delitto di Francesco Palazzo, imprenditore presilano ucciso da Leo Franco Chimenti il 21 settembre 2014. Convincente, secondo la Corte di Cassazione,
Il Comitato Ambientale Presilano propone, alle liste che si presenteranno per la competizione elettorale, di introdurre nei loro programmi alcuni punti ritenuti indispensabili. Con l’approssimarsi delle competizioni elettorali, che eleggeranno il primo Consiglio del Comune di Casali del Manco, il Comitato Ambientale Presilano propone, alle liste che si presenteranno per la competizione elettorale, di introdurre
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Rogliano hanno effettuato una serie di attività straordinarie di controllo territorio mettendo in campo, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Sul piano del controllo del rispetto delle misure detentiva comminate dal Tribunale di Cosenza, nel
«Duole doverlo dire, ma dalla risposta ottenuta dalla commissaria Vercillo alla richiesta di maggiore ed immediata concertazione, soprattutto su esternalizzazione dei servizi e rafforzamento delle municipalità, nulla fa preludere ad un cambiamento di rotta». «Se vengono considerate sufficienti le uniche due riunioni ufficiali con i sindaci per la risoluzione dei molteplici problemi (riunione al termine
– di Giuseppe Giudiceandrea* Da qualche mese, a seguito di un referendum che ha visto i già Sindaci del territorio cedere volontariamente le loro fasce tricolore, indi rinunciare senza costrizioni alla sicura prosecuzione del loro buon lavoro, assistiamo impotenti ad una ridda di critiche, a volte ingenerose e spesso dettate da appetiti elettoralistici futuri, non
Continuano a tenere banco gli incontri per discutere sul neofita comune di Casali del Manco, da parte di gruppi di cittadini e, soprattutto, dal Movimento Presila Unita, promoter del fronte del Si in occasione del referendum scorso del 26 marzo. Ieri sera, nella località di Serra Pedace, il movimento ha organizzato un dibattito aperto su
Continua il controllo dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spezzano della Sila al fine di prevenire e reprimere reati ambientali. Dopo la capillare attività svolta al controllo delle utilizzazioni boschive e all’abbandono indiscriminato di rifiuti che hanno portato ad individuare i responsabili di tali reati i militari della locale Stazione hanno nei giorni scorsi
Il Movimento Presila Unita chiama a raccolta privati cittadini, forze politiche e sociali per una mobilitazione pacifica e democratica. «In vista delle elezioni di giugno, tempi sempre più stringenti per la deliberazione del Consiglio regionale. Si rischia di vanificare il voto popolare espressione di una straordinaria stagione politica». Nessuna deliberazione da parte del Consiglio regionale