Nuovo appello del Papa alla difesa della vita “dal concepimento alla morte naturale”. Nel corso del saluto ai fedeli polacchi, all’udienza generale, Bergoglio spiega: “Su richiesta della fondazione polacca ‘Sì alla vita’, oggi ho benedetto le campane che portano il nome: ‘La voce dei non nati’”. “Sono destinate all’Ecuador e all’Ucraina. Per queste nazioni –
C’era anche Saracena al Giubileo di ringraziamento per il decennale della fondazione dell’associazione nazionale delle Città del Crocifisso alla quale la città del Pollino aderisce dal 2011. La delegazione nazionale composta da circa 150 persone, provenienti dalle nove regioni che rappresentano le quarantasei municipalità accomunate dal culto al SS. Crocifisso, ha partecipato all’udienza con Papa
Sì alle unioni civili tra persone omosessuali ma nulla a che vedere con il matrimonio “che è tra uomo e donna”. Quanto all’aborto è “un omicidio, senza mezze parole”. A sottolinearlo papa Francesco sul volo di ritorno dalla Slovacchia. “Il matrimonio – ha ricordato nel ‘intervista con i media trasmessa da Tv2000 – è un
Si concluderà mercoledì in Slovacchia la 34esima visita apostolica di Papa Francesco. Il Pontefice ha compiuto una visita lampo a Budapest il dove ha incontrato anche il premier Viktor Orban. Fonte: AdnKronos
“Il Figlio di Dio ispiri a coloro che hanno responsabilità politiche e di governo una rinnovata cooperazione internazionale, a cominciare dall’ambito sanitario, affinché a tutti sia garantito l’accesso ai vaccini e alle cure”. Papa Francesco, nel messaggio ai fedeli prima della benedizione ‘Urbi et Orbi’, si sofferma anche sul tema dei vaccini. “Fratelli e sorelle, buon
«In questo tempo si iniziano ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena. Preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e dell’obbedienza alle disposizioni perché la pandemia non torni». Lo ha detto Papa Francesco, stamane, aprendo la Messa mattutina celebrata a Santa Marta in tempo di Coronavirus. Papa
Cinque detenuti, di cui uno al 41 bis, la famiglia di una vittima di omicidio, la figlia di un ergastolano, un’educatrice, un magistrato di sorveglianza, la madre di un detenuto, una catechista, un sacerdote accusato e detenuto ingiustamente, un frate volontario, un poliziotto della penitenziaria: sono gli autori delle meditazioni lette durante la Via Crucis
Forza Nuova sfida scienza, buonsenso e Governo brandendo l’arma della religione. Dopo la proposta di Matteo Salvini di far celebrare messe aperte al pubblico, seppur ridotto, nel giorno di Pasqua, ne arriva un’altra che tiene ancor meno in conto le misure per arginare la pandemia. E a lanciarla è il movimento di estrema destra guidato
Papa Francesco in tempi di Coronavirus compie un gesto quasi rivoluzionario, così come viene definito da più parti il suo mandato. Ha infatti deciso di chiedere a cardinali e vescovi un contributo economico. Lo ha fatto con coloro che ricoprono ruoli, anche onorifici, nella Santa Sede. Il contributo economico “per la carità del Papa” sarà
In un periodo di emergenza come quello che stiamo attraversando, non servono selfie e passerelle ma, al contrario, avere una amministrazione che capisca i problemi e li affronti mettendo in campo tutte le energie possibili per aiutare i cittadini. Capiamo bene la difficoltà di Mario Occhiuto: abituato a trasmettere l’immagine di una città gaudente, delle
Papa Francesco ha deciso di chiudere piazza San Pietro e la Basilica. Una scelta presa nelle ultime ore dopo i provvedimenti del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte che ha chiesto al popolo italiano di restare a casa, salvo casi di giusta necessità. Bergoglio invita un appello al mondo cristiano: «In un momento del
Sempre più casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Aumentano i contagi, così come le guarigioni, ma non si fermano i decessi. L’ultimo in ordine di tempo è quello del medico, Ivo Cilesi, che curava i malati di Alzheimer. Aveva 61 anni ed è morto dopo essere stato trasportato da Fidenza a Parma.
Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, Raggruppamento Calabria, alla Gmg di Panama 2019. Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM, raggruppamento Calabria parteciperà con i suoi volontari soccorritori alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Panama City nei giorni dal 22 al 27 gennaio 2019. Il servizio
Fortunata Evolo, detta Natuzza, la mistica calabrese vissuta a Paravati di Mileto, nella provincia di Vibo Valentia, dal 1924 al 2009, sarà beata. Lo ha comunicato monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto, che ha affermato di voler avviare ufficialmente la fase diocesana del processo di beatificazione entro l’anno. Ma è stato Papa Francesco ad autorizzare
«Nel salutare i pellegrini di lingua italiana, il mio pensiero va alla tragedia, avvenuta nei giorni scorsi in Calabria nei pressi del torrente Raganello, dove hanno perso la vita escursionisti provenienti da varie Regioni d’Italia». Così il Papa al termine dell’udienza generale nell’Aula Paolo VI. «Mentre affido alla bontà misericordiosa di Dio quanti sono drammaticamente
Dopo 192 anni dalla beatificazione del Beato Angelo d’Acri (al secolo Luca Antonio Falcone) è stato dichiarato Santo dal pontefice della chiesa cattolica, Francesco. Dopo 192 anni dalla beatificazione del Beato Angelo d’Acri (al secolo Luca Antonio Falcone) è stato dichiarato Santo dal pontefice della chiesa cattolica, Francesco. In occasione di questo importante evento per
«Un momento di grande emozione ma anche di estemporanea allegria, in un insieme di sentimenti che vanno dalla solennità alla leggerezza, come solo Papa Francesco ha abituato a far sentire coloro che hanno il privilegio di incontrarlo». Sono colme di commozione le parole del sindaco Mario Occhiuto ricevuto questa mattina dal Pontefice in occasione dell’udienza
In occasione dell’incontro con i giornalisti, il Santo Padre ha ricevuto in dono la casacca con cui Gambino e compagni affronteranno il campionato di Lega Pro. Benedetta la maglia del Cosenza. In occasione dell’incontro con i giornalisti, il Santo Padre ha ricevuto in dono la maglia ufficiale della squadra rossoblù. Papa Francesco, in foto con