Il sindaco di Mormanno, Giuseppe Regina, entra a far parte del consiglio regionale dell’Uncem, l’unione nazionale comuni e comunità ed enti montani. Al sindaco sono arrivate le congratulazioni di tutta la giunta comunale di Mormanno che ha augurato buon lavoro all’interno dell’organismo regionale. «Il mio impegno – ha dichiarato Regina – sarà quello di portare
Da sempre la «connettività è stata un tema al centro dell’azione amministrativa di Mormanno, ed oggi grazie al progetto del Ministero dello sviluppo economico la nostra cittadina potrà avere wi-fi gratuito sul Corso Principale senza costi d’investimento da parte dell’Ente». Lo afferma con soddisfazione Paolo Pappaterra, vice sindaco e assessore allo sviluppo economico di Mormanno,
Dopo il trionfo dei “Ziti aru sucu da Suriciara”, della “Pitta mpigliata” e del percorso al ristorante il “Riccio” di Parenti del bravo chef Giancarlo Garofalo, insieme al presidente Pino Venneri, altro successo nella seconda tappa del “Cavaliere identitario”. Un progetto, un “viaggio nel tempo”, per usare le parole della vulcanica ideatrice Brunella Stancato, tra
Riceviamo e pubblichiamo Carissimi concittadini e visitatori, come ben noto, per il secondo anno consecutivo, il progetto “Agosto Mormannese” è rientrato con nostra grande soddisfazione tra i primi quindici eventi storicizzati di rilievo Regionale ed Extra-Regionale. Questa estate avremmo dovuto e potuto costruire, insieme, un nuovo grande cartellone di eventi che avrebbero permesso, sulla scia
Fu imprenditore dalla visione innovatrice e lungimirante, capace di essere esempio per il suo territorio e la città di Mormanno. Salvatore D’Alessandro, che tutti ricordando per il pastificio che tra gli anni ’50 e ’70 fu protagonista di innovazioni a livello mondiale come il cellophane e la pasta dietetica per adulti, ma che iniziò la
Avviare un’attività di sensibilizzazione ed informazione sul territorio per quanto riguarda il rischio amianto e soprattutto, in sinergia con i cittadini, provvedere ad un monitoraggio territoriale sulla presenza dell’amianto. La precisa volontà dell’esecutivo guidato dal Sindaco, Giuseppe Regina, è quello di innalzare la qualità ambientale del comune che ricade all’interno del contesto naturalistico del Parco
Valorizzare il Sud con le sue peculiarità, i borghi dell’entroterra e quelli della costa, le esperienze uniche per il visitatore alla scoperta dei vigneti storici, dei prodotti identitari degli areali, la scoperta di luoghi culturali radicati nelle comunità. Tutto e questo e molto altro è Borghi mediterranei P.A., la realtà aggregata che raggruppa più regioni
Ufficio ticket chiuso per mancanza di personale. Un disservizio sanitario che l’amministrazione comunale di Mormanno, guidato dal Sindaco Giuseppe Regina, ha subito tamponato deliberando d’urgenza l’invio di personale comunale a supporto della struttura sanitaria. «Non è nostro compito, ma pur di non interrompere un servizio di pubblica utilità che pregiudica le prestazioni di tutto il
Triennio amministrativo celebrato con un doppio importante risultato amministrativo e progettuale a favore della comunità di Mormanno. Ieri il finanziamento di 110 mila per l’Agosto Mormannese, ed oggi altri 140mila euro che arrivano dal progetto sulla misura 8.5.1 “Investimenti per accrescere il pregio ambientale degli ecosistemi” che premia la programmazione del comune del Pollino per migliorare
Eventi di qualità che diventano attrattori turistici esaltando il borgo e la sua capacità ricettiva, enogastronomica, identitaria. L’Agosto Mormannese organizzato dall’amministrazione comunale per il secondo anno consecutivo viene premiato per la sua progettualità strategica con 110mila nel bando degli eventi storicizzati della Regione Calabria. «Ancora una volta – commenta il consigliere delegato all spettacolo e
Partita l’indagine epidemiologica nazionale che coinvolgerà 150 mila italiani, scelti a campione dall’Istat, sul Covid 19. Mormanno è uno tra i primi comuni ad aderire alla mappatura nazionale promossa in collaborazione con la Croce Rossa Italiana attraverso il coinvolgimento delle Regioni. Saranno 47 le persone che verranno chiamate dal numero nazionale 065510 della Croce Rossa
«Prudenza e responsabilità». Sono le parole chiave che il Sindaco, Giuseppe Regina, affida ai cittadini di Mormanno all’inizio della Fase 2, quella in cui bisognerà convivere con il Coronavirus. «Se ci guardiamo indietro e pensiamo a tutti i sacrifici fatti nel recente passato oggi è il tempo della responsabilità, per amministrare le libertà che ci
Un Piano di gestione forestale fermo alla Regione dal 2016 che blocca la concessione dei pascoli comunali e gli allevatori costretti a non poter lavorare per colpa dei ritardi e dell’eccessiva burocrazia. L’allarme arriva dal sindaco di Mormanno Giuseppe Regina e dall’assessore all’Ambiente Giuseppe Fasano che chiedono di “poter concedere i pascoli agli allevatori locali.
di Salvatore Nello Mannarino Duemila mascherine da consegnare alla popolazione. Le prime di una lunga serie di dispositivi di protezione individuale che l’Amministrazione comunale di Mormanno offre in dono alla cittadinanza come segno tangibile dell’estremo bisogno di «non abbassare la guardia proprio ora che inizia la fase 2, quella più delicata della convivenza con il
E’ una macchina organizzativa che si muove rapidamente ma nello stretto rigore delle regole, che ha però l’obiettivo di allievare le sofferenze – soprattutto a ridosso delle festività pasquali – di quanti vivono momento di difficoltà economica dovuto alla diffusione del Coronavirus. Il comune di Mormanno in pochi giorni ha accolto e valutato le domande
Già due settimane fa aveva scritto al presidente della Regione, Jole Santelli, per chiedere – attraverso il dipartimento della protezione civile e quello della salute regionale – i dispositivi di protezione individuale per gli operatori sanitari che operano nella Casa della salute di Mormanno. Oggi il primo cittadino di Mormanno, Giuseppe Regina, torna a scrivere
Per ora è solo un sopralluogo ispettivo, ma in caso di emergenza sanitaria regionale legata alla diffusione del Covid 19 l’ospedale di Mormanno potrebbe fungere da sede per fronteggiare un’eventuale stato di emergenza nella Regione Calabria. Una delegazione di tecnici e sanitari guidata dal Direttore del Distretto Sanitario dell’Asp di Cosenza, Franco Di Leone, e
Non cambiano le tariffe, nè gli orari, ma nel trasporto pubblico urbano di Mormanno cambia la ditta e arriva un mezzo tutto nuovo. L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Giuseppe Regina, ha così voluto dare impulso al servizio, risolvendo il precedente contratto, ed affidando la nuova gestione del trasporto urbano. Una scelta che va nel rispetto
Allarmismo nessuno. Prevenzione tanta al fine di eliminare tutti i potenziali fattori di rischio per la diffusione del Covid 19. L’ordinanza numero 7 del Comune di Mormanno a firma del sindaco, Giuseppe Regina, va proprio in questa direzione tenendo ben presente le indicazioni contenute nell’ordinanza firmata dal presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, in merito
Oggi, intorno alle ore 13.40, in località Olivara, situata nel comune di Orsomarso, un pulmino della scuolabus con a bordo 4 ragazzi di età compresa tra 12 e 14 anni, è finito fuori strada per cause in corso di accertamento. L’autista ha perso il controllo del mezzo che ha terminato la sua corsa su un’area
Rafforzare il marketing territoriale e promuovere Mormanno in un contesto fieristico internazionale grazie alla sinergia con il consorzio turistico pubblico privato Borghi Mediterranei nel quale il comune vuole giocare un ruolo di primo piano. Il Comune di Mormanno parteciperà alla Bit (Borsa internazionale del turismo) in programma a Milano dal 9 all’11 febbraio prossimi per