Il sindaco Pappaterra: «Con una seria programmazione di risorse umane potremo inaugurare la nuova stagione della sanità territoriale, offrendo risposte ai cittadini che non possono più essere procrastinate»
L'adesione della municipalità guidata dal sindaco Pappaterra al progetto "Calabria l'abbondante" punta a sviluppare proposte e strategie per la valorizzazione del territorio
Alla riunione con il dirigente Antonello Graziano erano presenti il consigliere con delega alla Sanità del comune, Domenico Armentano, e l'assessore Gianluca Grisolia
Viaggio nel paese del Pollino colpito dal sisma che rese inagibili molte abitazioni: alcune sono tornate ai loro proprietari solo da poco, per altre i lavori procedono a rilento e c’è chi intanto paga un affitto
Il “Minervini” è stato anche finanziato con fondi Pnrr che permetteranno ulteriori lavori, ma manca il personale per riempirlo. Il sindaco: «Non ci sono medici? Mandateci specializzandi»
Tanti i ritardi accumulati che oggi presentano il conto. E intanto diverse aziende stanno abbandonando i cantieri perché non rientrano più nei costi previsti dagli appalti dell’epoca
Avvicendamento alla guida dell’assessorato alla cultura e pubblica istruzione del comune di Mormanno. Il sindaco, Giuseppe Regina, ha nominato Maria Olga Fortunato conferendole le deleghe che prima erano ricoperte da Angela Maradei che lascia la giunta per motivi professionali. All’uscente assessore il ringraziamento «per il lavoro svolto a beneficio della collettività e la correttezza dimostrata
«Sapere di essere in presenza di un grande insediamento abitativo che rilancia la possibilità di far nascere a San Gada, nel comune di Laino Borgo, un sito archeologico di grande valenza per tutta la Valle del Mercure, è per noi motivo di grande soddisfazione. Ci complimentiamo con l’esecutivo guidato dal sindaco, Mariangelina Russo, per aver
Recuperare la memoria di un luogo che fa parte della storia della comunità e trasformarlo in un polo unico sportivo capace di accogliere diverse discipline sportive. E’ il sogno dell’amministrazione comunale di Mormanno ipotizzato nell’area attorno al nascente Palazzetto dello Sport che diventerà realtà grazie ad un finanziamento «di portata storica» – sottolinea il sindaco,
Una città pronta a diventare un grande cantiere di sviluppo e progetti che daranno nuovo volto alla realtà territoriale. Idee, sogni, aspettative che divetano sempre più concrete anche alla luce della nuova dotazione finanziaria destinata a Mormanno dalla giunta regionale che, nella seduta dell’11 agosto con atto numero 376, ha deliberato un finanziamento di 180mila
E’ stato un successo di pubblico, ma anche organizzativo l’Agosto Mormannese appena concluso. Otto date con i big della musica e dello spettacolo (Arteteca, Annalisa, Peppe Voltarelli, Nomadi, The Kolors, Paolo Ruffini, Orietta Berti ed il premio faro con Nicola Gratteri ed Antonio Nicaso) hanno fatto registrare il sold out gratificando l’amministrazione comunale che si
Toccherà all’usignolo di Cavriago chiudere il calendario estivo dell’Agosto Mormannese, la kermesse di spettacoli, musica e cultura che per un mese ha animato il borgo del Pollino e che ha registrato il sold out in tutte le date in cui sono stati protagonisti i big del panorama italiano. Orietta Berti si esibirà nell’area eventi Rurà
Sarà una vera e propria giornata della legalità quella che vivrà Mormanno il prossimo 22 agosto. Una intensa maratona per approfondire i temi del riscatto per una nuova primavera intrisa di giustizia e legalità per la Calabria. A far da cornice a questa tematica di stretta attualità il premio Faro organizzato dall’associazione Gruppo Folkloristico Miromagnum,
Il fagiolo poverello è il nuovo presidio Slow Food della Calabria. La comunicazione ufficiale dell’ufficio nazionale dei presidi chiude un percorso iniziato mesi addietro e che ha coinvolto i produttori di questo straordinario legume identitario, attorno al quale è nata una De.Co. che coinvolge Mormanno, Laino Borgo e Laino Castello, il Parco nazionale del Pollino
L’energia di Paolo Ruffini, vero animale da palcoscenico, si potrà gustare domani 18 agosto sul palco dell’area eventi del Rurà. Sarà lui il protagonista della nuova serata di spettacolo dell’Agosto Mormannese che riprende dopo la pausa ferragostana il suo calendario di appuntamenti con i big della scena italiana. Dopo il tutto esaurito per i concerti
E’ un’estate magica quella che sta vivendo il comune di Mormanno. L’Agosto Mormannese, finanziato dal bando dei grandi eventi storicizzati della Regione Calabria, sta regalando serate sold out in ogni sua data e assicurando al pubblico spettacolo e sicurezza nel rigido rispetto dei protocolli anti-covid. Dopo le prime tre date che hanno visto protagonisti gli