L'ex sindaco di Napoli a sostegno della coalizione progressista: «Il cambiamento si costruisce dal basso, con l'opposizione sociale e con la lotta per i diritti»
L'ex sindaco di Napoli ripercorre la sua travagliata vicenda di pubblico ministero di Catanzaro alle prese con la sua celebre inchiesta, l'indagine giudiziaria sui presunti intrecci tra politica, corruzione, malaffare, lobby e logge massoniche
di Luigi De Magistris – “E’ terminata da poco a Lamezia Terme una bellissima assemblea della nostra coalizione e voglio ringraziare candidate e candidati, militanti, volontari, ma soprattutto i 130mila elettori che hanno utilizzato la matita come un fucile della democrazia, un fucile con i fiori, con amore e romanticismo, non certo con i proiettili. Abbiamo
de Magistris: "130mila voti motivati, puliti, trasparenti, fuori da ogni logica di appartenenza, di apparato, di controllo del voto e di voto di scambio".
«Ora il popolo calabrese scriva la storia. È necessario cacciare la borghesia mafiosa e riprenderci tutto ciò che ci hanno tolto. Ora è il momento del riscatto, della ribellione culturale, della dignità, del coraggio, della libertà, dell’uguaglianza, della giustizia» afferma in una nota il candidato presidente della Regione Calabria, Luigi de Magistris, alla luce della
di Luigi de Magistris (candidato presidente Regione Calabria) – Per me Mimmo Lucano è un uomo giusto, un simbolo di umanità e di fratellanza universale. Non si è mai girato dall’altra parte di fronte alla richiesta di vita di esseri umani diversi. Conoscevo Riace prima di Lucano ed era un borgo desertificato, con Lucano era divenuto
di Luigi de Magistris (candidato presidente Regione Calabria) – Con i soldi del Pnrr si potrebbe finalmente garantire acqua pubblica tutti giorni in tutta la Calabria, eppure i tavoli tecnici e le agenzie di controllo legate al governo avvertono che anche su questo fronte potrebbe arrivare un commissario. Perché qui da noi, al momento insieme
di Luigi de Magistris (candidato presidente Regione Calabria) – Prestiamo molta attenzione a questa ulteriore conferma del disastro sanitario in Calabria: secondo la relazione (pubblicata in queste ore dopo la riunione del 22 luglio 2021) del tavolo tecnico che, per conto delle Regioni e del ministero della Salute, monitora l’andamento dei sistemi sanitari regionali e
di Luigi de Magistris (candidato presidente) – Garantire assistenza alle persone con disabilità non vuol dire solo fornire qualche carrozzina o erogare sussidi economici una tantum per andare incontro ai loro bisogni e agevolare le loro famiglie. Non è questa la mia concezione di un reale Stato sociale di diritto. La Regione Calabria che si dimentica
di Luigi de Magistris (candidato presidente) – La lotta alla ‘ndrangheta non è un esercizio di stile oratorio ma un atto che nasce dal sostegno alla società civile che fa “resistenza” in alcuni territori e genera economia sociale. Io l’ho dimostrato con i fatti da magistrato e da sindaco di Napoli. Ho investito sulla presenza
di Luigi de Magistris (candidato alla presidenza della Regione Calabria) – Il diritto alla casa, in Calabria, è come l’acqua e la sanità, non è per tutti. Le percentuali che raccontano il disagio abitativo presentano cifre importanti. Migliaia di famiglie vivono in edifici popolari Aterp di fortuna o in alloggi privati con enormi difficoltà a
di Luigi de Magistris (candidato alla presidenza della Regione Calabria) – “La Pubblica Amministrazione in Calabria è retta anche da centinaia di tirocinanti precari.Si tratta di uffici centrali e strategici, enti locali, comuni, prefetture, palazzi di giustizia, scuole, ma anche musei, parchi archeologici, biblioteche, sovrintendenze e archivi di tutta la regione dove sono stati “parcheggiati”
di Luigi de Magistris (candidato presidente Regione Calabria) – La malasanità, in posti come la Calabria, soprattutto in alcuni territori più remoti, tra le campagne e le montagne calabresi, significa anche arrivare nell’unico presidio pseudo ospedaliero presente nella zona e trovarlo aperto, luci accese, ma in assenza del personale necessario. Come l’assurda disavventura di un
di Luigi de Magistris (candidato presidente Regione Calabria) – In ogni dossier o report che viene pubblicato sullo stato dell’economia e del lavoro in Italia, il sud Italia, e la Calabria in particolare, fanno registrare sempre i trend peggiori, perché il tasso di occupazione si trova puntualmente sotto la media nazionale. Secondo l’indice Bes, Benessere equo
Parte la raccolta firme per le liste della coalizione civica di Luigi de Magistris. Sarà proprio il candidato presidente alla Regione Calabria, oggi pomeriggio a dare personalmente il via alle ore 18 con un banchetto nel centro di Cosenza, in piazza XI settembre. Da oggi, infatti, è scritto in una nota, saranno decine i gazebo e