Un’opera profondamente umana, che intreccia la storia personale dell’autore, lui stesso malato oncologico, con quella pubblica e intima di Jole Santelli, indimenticata Presidente della Regione Calabria
Un’iniziativa dal grande valore simbolico, che si rinnova nel giorno del compleanno della compianta presidente Jole Santelli, profondamente legata a questo gesto di umanità e inclusione
Nell'aula magna dell'istituto tecnico industriale si è tenuto un incontro con gli alunni delle seconde per sensibilizzarli sui rischi derivanti dall'abuso di alcolici
Un anno fa moriva Jole Santelli. Oggi la Calabria rende omaggio alla prima presidente donna della storia della Regione, scomparsa per un malore nella sua abitazione a Cosenza il 15 ottobre 2020. Era alla guida della Giunta calabrese da otto mesi, un periodo molto intenso che la presidente affrontò con grande coraggio visto che da anni
«Evvai! Una mafiosa di meno!!! Speriamo chiami Silvio, Giorgio, Sergio, ecc.ecc.». Paola Castellaro, docente genovese ed ex attivista 5 stelle, il 15 ottobre scorso scrisse questo post choc su Facebook il giorno della tragica morte di Jole Santelli. L’indignazione di tutta la politica fu talmente forte che il Liceo Pertini di Genova annunciò provvedimenti disciplinari
Domani, lunedì 28 dicembre, alle ore 10.30, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della Cittadella regionale alla compianta presidente della Regione Calabria Jole Santelli. All’evento prenderanno parte, tra gli altri, i familiari della presidente Santelli, il presidente facente funzioni Spirlì, gli assessori della Giunta e le massime autorità istituzionali della regione. Nel corso della cerimonia, verrà
Il presidente della Regione Calabria commenta le parole del capo della commissione Antimafia sulla compianta Jole Santelli. «La scelleratezza di Morra non meriterebbe commenti. Ma non può restare impunita una volgarità così bassa nei confronti del presidente Jole Santelli. Politico di alto rango, prestigiosa avvocata, donna esemplare, eroica combattente contro il male peggiore, che non
Il 13 settembre 2020 il presidente della Regione Jole Santelli, scomparsa il 15 ottobre scorso, aveva scritto al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per esternare la sua contrarietà al commissariamento della sanità calabrese. La lettera è stata resa pubblica oggi dal presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì. Questo il testo integrale: Egregio presidente Conte, scrivo da una Regione
L’attesa è finita. Il cortometraggio di Gabriele Muccino, “Calabria, terra mia”, sarà presentato martedì 20 ottobre alla Festa del cinema di Roma. La kermesse, diretta dal calabrese Antonio Monda, ospiterà la “prima” del corto realizzato da Muccino per promuovere e valorizzare i prodotti identitari e le bellezze naturali e paesaggistiche della regione, protagoniste assolute di