Il consigliere di opposizione non fa sconti: «Sono certo che il primo cittadino dimostrerà la sua estraneità rispetto ai reati di cui è accusato, ma lo faccia fuori dall'istituzione comunale»
Non solo la vertenza delle Terme Luigiane, ma nelle carte dell'indagine ci sono fatti contestati su aspetti di carattere sanitario. E spunta anche una presunta truffa ai danni del Consiglio Regionale della Calabria
All'ex consigliere regionale del Partito democratico, eletto nel 2020 con "Democratici e Progressisti", viene contestato un presunto capo di corruzione in concorso con altre tre persone
Nel mirino della procura di Paola sono finite anche le elezioni regionali del 2020, vinte dalla compianta presidente Jole Santelli. Ma i fari investigativi sono stati accesi anche sulla gestione delle Terme Luigiane di Guardia Piemontese
L'ex Consigliere Regionale Aieta ricorda i finanziamenti ottenuti a Cetraro dalla Presidenza di Mario Oliverio: un importo complessivo di euro 8.460.078,12.
Aieta è alla sua seconda fatica letteraria: "Spezzare l'incantesimo dell'impossibile". Parterre e pubblico d'eccezione ieri sul porto turistico di Cetraro.
di Giuseppe Aieta (candidato alla carica di consigliere regionale nella lista del Pd) – Dicono di voler distruggere il PD e sono alleati del PD; dicono di voler distruggere alcuni dirigenti del PD e si alleano con quei dirigenti del PD; apostrofano il commissario regionale del PD e poi si alleano col commissario regionale del
di Giuseppe Aieta, Consigliere Regionale Mi hanno appena informato che si è appena concluso il consiglio comunale di Villapiana richiesto dai consiglieri di minoranza. Dopo una lunghissima discussione, durata oltre 6 ore, gli stessi hanno ottenuto la votazione unanime del consiglio contraria alla realizzazione dell’eco distretto a Villapiana. Sì è chiusa così una vicenda che
di Giuseppe Aieta* Ricomincia il” Mercato” del precariato in Regione Calabria. A poco meno di 2 mesi dalle prossime elezioni regionali, nel pieno di una crisi economica e sociale senza precedenti, mentre ancora 208 famiglie della legge 12 attendono un contratto per il quale il Consiglio regionale all’unanimità aveva assunto impegni, sul sito della Regione
di Giuseppe Aieta* – Vorrei, ancora una volta, intervenire sommessamente sulla vicenda dell’eco-distretto da realizzare nel Comune di Villapiana. Dico sommessamente perché, chi ricopre incarichi politici ed istituzionali ad un certo livello, non dovrebbe mai far venir meno il garbo, il rispetto per le amministrazioni locali e la grammatica istituzionale. Cosa che, ovviamente, deve valere
*di Giuseppe Aieta (consigliere regionale) Prendo atto della decisione dell’amministrazione comunale di procedere secondo quanto da noi indicato nei mesi scorsi per il disinsabbiamento del porto. Se ci avessero ascoltato allora oggi non staremmo qui a discutere e ad impegnare una somma che nel frattempo si è quadruplicata per rimuovere la sabbia. Addirittura in pompa
di Giuseppe Aieta* – Giungono dai Centri vaccinali situazioni di disagio in riferimento alle temperature torride che ormai ci accompagneranno fino a settembre. Gli operatori addetti alle vaccinazioni e i volontari sono costretti ad operare in situazioni al limite della vivibilità. Per non parlare dei cittadini costretti a file interminabili sotto il sole. Chiedo al
E' clamorosa la decisione di sfiduciare Giuseppe Aieta quale capogruppo di Dp dopo la proposta di rinunciare a circa 150mila euro: ecco tutta la ricostruzione della vicenda.
«L’intimidazione consumata ai danni del maresciallo dei carabinieri di Cetraro, Orlando D’Ambrosio, è un’offesa a tutta la comunità cetrarese che faticosamente stava affrancandosi dalla drammatica realtà di città mafiosa. Di fronte a questo attacco rivolto allo Stato, rivolgiamo un appello bipartisan a tutte le forze politiche nazionali, affinché si dia un segnale concreto a Cetraro e