L’incontro tra Luigi Aloe e Franz Caruso è servito per chiarire i rapporti tra il M5S e il penalista. Il grillino: «Cinque candidati sindaco sono troppi». L’avvocato: «Non mi ritiro»
PSI, Azione, +Europa, Italia Popolare e Italia in Comune sosterranno la candidatura di Franz Caruso a sindaco di Cosenza ed il suo ambizioso progetto di governo della città “Cosenza 2050”. È quanto emerso nel corso di una riunione online svoltasi ieri sera a cui hanno preso parte Mario Cardia di ” + Europa”, Raffaele Brunetti
“Se è inammissibile perdere i corposi finanziamenti europei per la realizzazione della Metropolitana Leggera Cosenza, Rende–Unical, sarebbe delittuoso il solo pensare di perdere anche le risorse destinate alla costruzione del nuovo ospedale a Cosenza”. E’ quanto afferma il candidato a sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che chiede all’intera classe politica calabrese di fare quanto è
“Caro Mario, da semplice cittadino pongo alla tua attenzione lo stato di degrado e di abbandono in cui versano numerosissime strade cittadine, sia periferiche che centrali, e che rappresentano ormai un oggettivo pericolo per automobilisti e pedoni”.E’quanto scrive l’avv. Franz Caruso in una missiva al primo cittadino Mario Occhiuto, invitandolo a ricercare immediate ed esaustive
“Appena ho letto la petizione “Salviamo il Teatro Rendano” promossa dall’associazione Nova ho immediatamente condiviso, oltre alle preoccupazioni per lo svilimento di uno dei nostri più importanti e prestigiosi tesori artistici qual è appunto il Rendano, anche lo spirito generoso, libero e spontaneo con cui è stata proposta e che mi appare fuori da ogni
“Provo grande piacere ed enorme soddisfazione per la candidatura di Franz Caruso a sindaco della Città di Cosenza”.E’ quanto afferma il segretario del PSI di Rende Francesco Tenuta che valuta la candidatura di Franz Caruso a primo cittadino di Cosenza come una straordinaria opportunità che i cosentini dovranno cogliere e sostenere con forza.“Non nascondo la
Ciò che più mi entusiasma è la circostanza che l’avv. Caruso sia stato indicato come candidato a Sindaco della sua città, non già da nomenclature di partito, bensì, in maniera del tutto spontanea, da ampi settori della società civile”. E’ quanto afferma il sindaco di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, che plaude alla scelta dell’avv. Caruso,
“Dopo una doverosa ed approfondita riflessione, conseguente all’invito rivoltomi sugli organi di stampa dalla prof.ssa Delly Fabiano, docente di matematica all’Unical, seguita da altri autorevoli interventi pubblici e privati, ho deciso di scendere in campo nella prossima tornata amministrativa, candidandomi a Sindaco di Cosenza. Le numerose e pressanti richieste e sollecitazioni che mi sono pervenute
“Pur rispettando la mia deontologia nel non prendere posizioni poiché a capo di una Associazione del Terzo Settore e senza far torto ad altri nomi che sicuramente saranno avanzati, non posso esimermi dal dare il mio personale giudizio positivo e plauso alla proposta della prof.ssa Fabiano di candidare alla carica di Sindaco per la città
Delly Fabiano, professore di Matematica presso l’Università degli Studi della Calabria, in un analisi sull’attualità politica calabrese, che vive un clima sempre più confuso e caotico, si sofferma sul futuro della città di Cosenza, che a parer suo “rischia di soccombere sotto il peso di un sistema di alleanze che insegue il consenso elettorale fine
La segreteria provinciale del PSI di Cosenza, guidata da Franz Caruso, invita alla formazione del Comitato per il No al referendum costituzionale confermativo che prevede il taglio da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori. “E’ un referendum basato sulla menzogna – afferma Franz Caruso – che mette a repentaglio la democrazia
“L’Italia e, oserei dire, il mondo intero hanno ancora bisogno di Socialismo perchè non sono stati ancora conseguiti gli obiettivi di libertà e di giustizia sociale che questa nostra ideologia politica si prefigge di raggiungere e che rappresentano le basi per costruire una società equa e solidale.” E’ quanto afferma il segretario provinciale del Psi
Dopo il Tribunale di Cosenza anche la Corte d’Appello di Catanzaro ha sancito la responsabilità di due assessori in carica al Comune di Cosenza, Michelangelo Spataro e Luciano Vigna, nel crack della società partecipata TESI. In presenza di due sentenze di condanna per il grave reato di bancarotta fraudolenta, è opportuno, politicamente ed eticamente, che
Nel tardo pomeriggio di oggi il Consiglio dei ministri ha sciolto il comune di Cassano all’Jonio per infiltrazioni mafiose. Stesso provvedimento è stato adottato per Isola Capo Rizzuto, Lamezia Terme, Marina di Gioiosa e Petronà. La decisione era stata annunciata dal presidente della commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi, la quale aveva ricevuto anche critiche sul fatto
«La magistratura non è un potere, ma è un ordine». Così il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Antonio “Ninì” Feraco ha aperto il convegno sulla separazione delle carriere per i magistrati svoltosi sabato scorso a Rende presso il “Museo del Presente”. L’incontro, organizzato dalla Camera Penale di Cosenza con il sostegno dei Radicali