Si occuperà della sistemazione in un albergo di Crotone dei circa 40 parenti che in queste ore hanno raggiunto il nostro territorio: l'annuncio del presidente Occhiuto
Il comandante Vittorio Aloi ha risposto alle domande dei giornalisti prima di entrare nella camera ardente allestita al PalaMilone di Crotone: «Sono provato umanamente, ma professionalmente sono a posto»
La deputata del M5s esprime il proprio cordoglio per la tragedia di Cutro e agli esponenti del centrodestra replica: «Chi propone facili e irrealizzabili soluzioni, come il blocco navale, per un fenomeno così complesso vuole semplicemente continuare a speculare sulla pelle delle persone in difficoltà»
Francesco ha ringraziato quanti in questo momento sono impegnati nelle operazioni di soccorso e prima accoglienza alle persone tratte in salvo dal naufragio avvenuto a Steccato di Cutro
L'eurodeputata esprime cordoglio per le vittime del naufragio di Cutro e replica a Occhiuto: «I veti alla riforma del sistema comune europeo d'asilo sono arrivati da Orban che fino a non molto tempo fa era alleato del suo partito, Forza Italia, in Europa»
Il ministro delle Infrastrutture commenta su Instagram quanto avvenuto al largo delle coste crotonesi: «Ormai gli scafisti mettono in mare "barchini" sempre meno sicuri e malandati»
Il presidente del Consiglio sulla tragedia di Cutro: «Si commenta da sé l'azione di chi oggi specula sulle vittime, dopo aver esaltato l'illusione di un'immigrazione senza regole»
Interviene anche il ministro dell'Interno sulla tragedia di Steccato di Cutro: «Basta incoraggiare traversate che alimentano la filiera dei trafficanti»
Il presidente della Regione esprime cordoglio per la tragedia di Steccato di Cutro. Ma non perde l'occasione per riaccendere il dibattito sulla «situazione ingestibile»
«Ho appena emanato l’ordinanza che dispone la ‘chiusura’ del Comune di Cutro, in provincia di Crotone. Una misura che si è resa necessaria a seguito del numero di casi di positività al Coronavirus registrati negli ultimi giorni» afferma in una nota la Governatrice della Calabria, Jole Santelli. «L’ordinanza, così come già avvenuto per i comuni
Vincenzo Iaquinta, tra gli imputati di Aemilia, il più grande processo mai celebrato nel Nord Italia contro la ‘ndrangheta, è stato condannato a due anni di reclusione. L’ex bomber della Nazionale e della Juventus, campione del mondo nel 2006, è imputato per reati relativi alle armi. L’accusa aveva chiesto sei anni. Nella sentenza di primo
Dopo l’esonero di Carmine Leone, arrivato domenica dopo l’ennesima sconfitta, il Cutro sistema la panchina e trova l’accordo fino al termine del campionato con l’allenatore cetrarese Antonio Curcio, conosciuto nel mondo del calcio come il “Barone”. Fermo da due stagioni dopo aver condotto il San Lucido alla salvezza in Promozione, avrà il compito di portare