Al via il processo contro Otello Lupacchini, incolpato dalla procura generale della Cassazione per aver denigrato la procura di Catanzaro. Ecco le novità.
La prima commissione del Csm ha quasi terminato di leggere le conversazioni di Palamara e degli altri magistrati: trasferimenti in arrivo. Trema anche la magistratura calabrese.
Il Tribunale del Riesame di Salerno, competente per i reati commessi da magistrati del distretto giudiziario di Catanzaro, ha accolto parzialmente la richiesta avanzata dagli avvocati difensori del giudice, sospeso dal Csm, Marco Petrini coinvolto nell’inchiesta “Genesi”. Il magistrato originario di Foligno ma in Calabria da oltre 20 anni, era in carcere a causa di
Anche i giudici del Riesame di Catanzaro nel mirino del Csm. La prima commissione, guidata da Sebastiano Ardita, ha intenzione di ascoltare i magistrati del Tdl che svolgono le funzioni di giudici cautelari. L’oggetto delle audizioni? Presunte incompatibilità ambientali a seguito dell’avvio del procedimento disciplinare nei confronti del procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini trasferito
Nell’interesse del Dott. Otello Lupacchini, si comunica quanto segue in relazione alla notizia, apparsa su alcuni siti onlinein data 13 febbraio 2020, relativa a una “nota” del Consiglio Superiore della Magistratura in base alla quale alcuni componenti della Prima Commissione – il presidente Sebastiano Ardita insieme ad Antonio D’Amato, Giovanni Zaccaro e Filippo Donati – si
Il Consiglio Superiore della Magistratura, sezione disciplinare, ha usato il pugno duro con il magistrato Marco Petrini. L’ex presidente della seconda sezione penale della Corte d’Appello di Catanzaro è accusato, tra le altre cose, di corruzione in atti giudiziari dalla Dda di Salerno che a metà gennaio lo ha arrestato insieme ad altre sette persone.
Nell’interesse del Dott. Otello Lupacchini, si comunica quanto segue in relazione all’ordinanza della Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura n. 23 del 2020 (trasferimento provvisorio alla Procura Generale di Torino con funzioni di Sostituto Procuratore Generale). L’ordinanza notificata questo pomeriggio alla difesa del Dott. Lupacchini non soddisfa le eccezioni procedurali – tra le quali
La sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura trasferisce d’ufficio il procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini, destinandolo alla procura generale di Torino quale sostituto procuratore generale. Accolta dunque la richiesta del ministero della Giustizia, Alfonso Bonafede e dal procuratore generale della Cassazione, Giovanni Salvi che avevano deciso di avviare l’azione disciplinare contro Lupacchini, reo
Si è conclusa prima delle ore 11 di oggi, venerdì 24 gennaio 2020, l’udienza davanti alla prima commissione del Csm sul “caso Lupacchini”. Al centro del dibattito, la richiesta di trasferimento d’ufficio per incompatibilità ambientale del procuratore generale di Catanzaro, avanzata sia dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede che dal procuratore generale presso la Corte
Non sarà possibile, almeno per il momento, conoscere l’esito degli esposti presentati dal procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini. Lo ha stabilito la procura generale della Cassazione che in data odierna ha notificato il rigetto dell’istanza di acceso gli atti, «relativi alle segnalazioni trasmesse nel corso del tempo da Lupacchini, sui rapporti, tra l’altro, con
La prima commissione del Consiglio Superiore della Magistratura ha deciso il trasferimento di Vincenzo Luberto al tribunale di Potenza con le funzioni di giudice civile. Lo scrive “La Gazzetta del Sud”. L’ormai ex procuratore aggiunto di Catanzaro è indagato per corruzione in atti giudiziari, aggravati dal metodo mafioso, per aver favorito il politico Ferdinando Aiello,
Nell’interesse del Dott. Otello Lupacchini, si comunica che in relazione alle richieste di trasferimento, presentate dal Procuratore Generale presso la Corte di cassazione e dal Ministro della Giustizia, lo scrivente difensore ha presentato, in data odierna, istanza di pubblicità dell’udienza cautelare che sarà celebrata davanti al Consiglio Superiore della Magistratura il 23 gennaio 2020, motivata
Il 10 dicembre 2019 la quinta commissione del Consiglio Superiore della Magistratura ha proposto il procuratore aggiunto di Napoli, Giuseppe Borrelli, quale nuovo capo della procura di Salerno. Una votazione, in sede di Riesame, nella quale l’ex procuratore aggiunto di Catanzaro ha ottenuto cinque voti. In realtà, la sua nomina sin dal primo momento è
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha aperto una pratica per incompatibilità ambientale nei confronti del procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini. L’esperto magistrato, infatti, dovrà presentarsi lunedì a Roma dinanzi alla commissione che valuterà il caso dopo le sue pesanti dichiarazioni contro l’operato del procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, a seguito dell’operazione “Rinascita-Scott”. Uno