Sono due i nuovi contagi da coronavirus in Valle D’Aosta secondo il bollettino di oggi. Zero, invece, i nuovi decessi. Da inizio pandemia i casi positivi al coronavirus sono 7998, i casi positivi attuali sono 142, quattro in meno di ieri, di cui 10 ricoverati in ospedale, uno in terapia intensiva, e 131 in isolamento
Sono 1.154 i nuovi contagi da Coronavirus in Puglia secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 27 morti. I tamponi sono stati 10.256 fatti nelle ultime 24 ore. Sono 107.933 i pazienti guariti. Dei nuovi contagi 420 in provincia di Bari, 85 in provincia di Brindisi, 78 nella provincia
Torino-Sassuolo è stata rinviata a causa dei diversi contagi di Covid tra i giocatori granata. Lo ha reso noto la Lega Serie A in un comunicato. Il presidente della Lega Serie A ha disposto “il rinvio a mercoledì 17 marzo 2021, con inizio alle ore 15.00, della gara Torino-Sassuolo, programmata per venerdì 26 febbraio
Sono 616 i nuovi contagi di Coronavirus nelle Marche secondo il bollettino di oggi, 24 febbraio. Sale così a 65.053 il numero dei contagiati dall’inizio della pandemia, 2.209 i morti mentre sono 639 le persone ricoverate (555 in reparti Covid, 84 in terapia intensiva). Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime
Sono 169 i contagi da coronavirus in Basilicata, secondo il bollettino di oggi 24 febbraio, su un totale di 1.386 tamponi molecolari. Nelle ultime 24 ore non è segnalato alcun decesso. Negli ultimi giorni si riscontra una tendenza all’incremento dei contagi che nel bollettino di oggi riguarda soprattutto Potenza (30), Matera (25), Montescaglioso (20) e
“Vorremmo sapere e leggere i dati del Cts. Il fatto che Fratelli d’Italia abbia dovuto fare ricorso il Tar contro la decisione del governo di pubblicare solo i dati del Cts che decideva, dopo che ci era stata bocciata la proposta di renderli pubblici in Aula, è una follia, perché se incidi sulla vita delle
“Numeri da brivido”. Ilaria Capua, direttrice dell’UF One Health Center dell’Università della Florida, commenta così il quadro dell’epidemia di coronavirus in Italia, in una fase caratterizzata dalla diffusione delle varianti del covid. “C’è un’attiva circolazione di varianti più contagiose. Fino a quando la popolazione più fragile non sarà vaccinata o immune, avremo questi numeri da
Sono otto le Regioni e le Province autonome italiane che superano la soglia del 30% di occupazione dei posti letto per pazienti Covid, definita ‘critica’ dal ministero della Salute. Il dato più preoccupante arriva dall’Umbria con il 57%, seguita dall’Abruzzo con il 38%, da Molise, Marche e province autonome di Trento e di Bolzano, tutte
Zona rossa a San Cipirello e San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo in Sicilia, da giovedì 25 febbraio. E’ quanto deciso da un’ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Il provvedimento, preso d’intesa con l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, viste le note dei Comuni e le relazioni del dipartimento di Prevenzione dell’Asp,
Sono 47 i nuovi contagi da coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 7 morti. 40.812 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati nella Regione dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 746.694 tamponi, per un incremento complessivo di 2.458 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti
In calo morti e contagi di Coronavirus in Gran Bretagna. Rallenta la diffusione del Covid nel paese: oggi sono stati segnalati 9.834 nuovi casi secondo i dati diffusi dal governo. Si tratta di un numero inferiore rispetto alla scorsa domenica, quando furono 10.972 i contagi accertati. In totale salgono a 4.115.509 i positivi nel Regno
Misure anti-Covid: è stato convocato per questa sera alle 19 un incontro in videoconferenza governo-Regioni in vista del Consiglio dei ministri di domattina. Al centro della riunione, che vedrà la partecipazione della ministra per gli Affari regionali Mariastella Gelmini e del ministro della Salute Roberto Speranza, la proroga del divieto di spostamento tra regioni, in
Sono in calo, nel Regno Unito, i casi della variante sudafricana e brasiliana del coronavirus. Lo ha dichiarato il ministro britannico della Sanità Matt Hancock a Sky News. ”Ora abbiamo un sistema di vigilanza molto più forte, perché tutti coloro che entrano nel Paese devono essere testati e noi monitoriamo i risultati di quei test”,
Sono 66 i contagi al coronavirus in Basilicata oggi, 21 febbraio, secondo il bollettino. Da ieri è stato registrato un morto. I nuovi casi positivi al Sars Cov2, di cui 65 riguardanti residenti, fanno riferimento a un totale di 1.092 tamponi molecolari. I lucani guariti sono 32. Aggiornando i dati complessivi, i lucani attualmente positivi
“La lotta contro la pandemia è una maratona. Siamo ancora lontani dal traguardo perché la variante britannica e le altre hanno cambiato i giochi. Praticamente si ricomincia tutto da capo. Non dobbiamo però disperare, sull’altro piatto della bilancia abbiamo il vaccino”. E’ quanto sostiene in un’intervista alla Corriere della Sera Vittoria Colizza, fisica romana 43enne
“Pomeriggio di riunione con i colleghi presidenti delle Regioni per elaborare le nostre proposte al Governo Draghi in vista del rinnovo delle norme Covid. Ecco cosa ho proposto: istituire una zona gialla nazionale, che preveda maggiori aperture, come ad esempio sport, palestre e piscine, spettacolo, consentire ai ristoranti di scegliere se aprire a pranzo o
Zona arancione da domani, domenica 21 febbraio, per Campania, Emilia Romagna e Molise con misure e regole più severe -per spostamenti, scuola, bar e ristoranti- per contrastare la diffusione del coronavirus. L’indice Rt in Italia a 0.99. La variante inglese del covid spaventa e fa temere un aumento dei casi. L’Umbria, pure in zona arancione,
La senatrice a vita Liliana Segre è stata vaccinata oggi alle 12 presso l’ospedale Fatebenefratelli di Milano. Ad accoglierla il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e la vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti. La senatrice è inoltre la protagonista di un video promosso da Regione Lombardia in cui invita ‘nonne’ e ‘nonni’ ad
Sono 11 i nuovi contagi di coronavirus riscontrati in Valle d’Aosta secondo il bollettino di oggi, 18 febbraio. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 98 tamponi. Non si registrano ulteriori decessi, le vittime da inizio pandemia nella regione sono 413. Fonte: AdnKronos
La Francia ha registrato 25.018 nuovi casi di coronavirus e 310 decessi nelle ultime 24 ore. Il bilancio dei contagi dall’inizio della pandemia sale a 3.514.147, mentre le vittime sono 83.122. Rimangono ospedalizzate 25.974 persone, in calo di 265 rispetto a ieri, mentre sono 3.350 i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Il ministero della Salute
Sono 14 i nuovi contagi da Coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino di oggi, nessun morto registrato. E’ quanto emerge dall’aggiornamento sanitario emesso dalla Regione. Da inizio pandemia sono 7936 le persone contagiate dal Coronavirus, i casi positivi attuali sono 131, cinque più di ieri, di cui otto ricoverati in ospedale, due in terapia